QUESTO è ciò che succede quando ti DIMENTICHI di DIO...

preview_player
Показать описание
QUESTO è ciò che SUCCEDE quando ti dimentichi di Dio...
Se c'è una cosa che l'addio di Ibrahimovic mi ha ricordato, è che l'uomo è un essere religioso perché se una persona si dichiara atea, nel momento in cui elimina Dio dal quadro, finirà comunque per venerare qualcos'altro, che sia una persona che incarna perfettamente un'ideale in modo terreno oppure un qualcosa che da un senso alla sua vita.
Questi sostituti di Dio, sono degli idoli funzionali che hanno lo scopo di dare un senso all'esistenza dell'individuo. Anche se queste cose sono positive in sé, purtroppo hanno un lato negativo molto importante.
Nel video di oggi andremo a vedere il perché e poi vi offrirò anche una soluzione.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti e se siete interessati alla filosofia e all'apologetica , iscrivetevi al canale😉

PLAYLIST DEI MIEI VIDEO
FILOSOFIA - Esistenza di Dio
APOLOGETICA
METAETICA
PROBLEMA DEL MALE

#fede #apologetica #cristianesimo #religione #esistenzadiDio #sensodellavita #filosofiacristiana #Dio #ateismo #Gesù #ídolo #ibrahimovic #maradona #lavoro #riflessione
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Che dio ti benedica sorella, tutti dobbiamo fare del nostro meglio per essere felici, ecco la nostra missione nella nostra vita👑💚🕆❤👑

Knight-Rayx
Автор

L' uomo da sempre ha sentito il bisogno di credere in un Dio, per dare un senso spirituale alla vita. Inizialmente c'erano gli Dei, poi qualcuno ha pensato bene di semplificare, creandone uno solo. Qui incomincia il dubbio, come si sarà sentita quella gente in questo passaggio ? Qui non si tratta di essere Credenti o Atei, è una scelta individuale , non possiamo nasconderci dietro un Mistero, alla luce di tutto quello che accade. Se DIO è uno solo, perchè esistono tante religioni ? ci sarà un motivo. Il fatto è che nessuno è in possesso della verità.

ninogagliano
Автор

IL PECCATO

"Pietro (il capo degli Apostoli) le disse (a Maria Maddalena): Giacché ci hai spiegato ogni cosa, spiegaci anche questo: Che cos'è il peccato del mondo (che commette chiunque)? Il Salvatore rispose: Non vi è alcun peccato, Siete voi, invece, che fate peccato allorché compite azioni che sono della stessa natura dell'adulterio (di chi si lega affettivamente alle persone e alle cose), che è detto "il peccato": Vangelo di Maria Maddalena.

lorenzomarini
Автор

L'amore:
1) Amore carnale distinto causa del mal di vita
2) Amore per il prossimo (a priori) in antitesi all'amore pro salute e gioia del vivere

L'amore carnale è il sistema guida degli animali:
Da cui l'uomo si è evoluto

lorenzomarini
Автор

LA PREOCCUPAZIONE:
Inerente il video - E' un peccato mortale gravissimo

"Ed essendo venuto a mancare il vino (durante lo sposalizio), disse a Gesù la Madre (preoccupata per la figuraccia che stavano per fare gli sposi): Ei (gli sposi) non hanno più vino. E Gesù le disse: Che ho da fare con te, o donna (affinché rinunci alla cultura affettiva da cui la preoccupazione per le persone e le cose di questo mondo procede), non è per anco venuta la mia ora (di dare la mia vita per coloro che si pentiranno dell'infausta scelta affettiva viatico della perdizione eterna)": Vangelo di Giovanni 2.3/4

lorenzomarini
Автор

Guarda questo video è molto interessante. Perché conferma quello che io da ateo ho sempre pensato. E cioè che le religioni hanno un indubbio vantaggio evolutivo e quindi sbagliano quegli atei alla Dawkins che pensano di poterle estirpare. È sbagliato sia perché il fanatismo può nascere anche dall'ateismo, e sia perché tanto non le aboliranno mai, perché credere in qualcosa, avere un Dio a cui rivolgersi ci dà forza su questo non c'è dubbio. Però secondo me in questo video hai mostrato anche un tallone d'Achille della religione. E cioè che il nostro bisogno di essa per vivere meglio, può rendere il nostro giudizio meno imparziale. Mi spiego peggio... È un'appello all'emotività dire "se Dio non ci fosse allora saremmo destinati a vivere una vita di sofferenza." Poi magari è vero, dipende dai punti di vista, però non è una prova razionale come lo può essere ad esempio la prova cosmologica. È come quando discutendo con un credente lui mi disse "vicino alla morte diventerai credente anche tu..." E io gli risposi "si ma quando mi sentirò male chiamerò il medico e non il sacerdote." Oppure ho trovato su internet un'affermazione curiosa "quando un'aereo sta precipitando all'improvviso tutti diventano credenti." Si però se un aereo ha i motori fusi e sta precipitando non saranno le preghiere a impedirgli di cadere. Oppure un credente ancora mi disse "tu non sei veramente ateo in fondo credi che ci sia qualcosa dopo." E io gli risposi "no sei tu che non sei un vero credente, perché altrimenti non piangeresti ai funerali, perché penseresti che quella tal persona cara che non c'è più è andata in un posto migliore." Le prove che fanno appello al sentire emotivo, sono facili da rigirare. Bisognerebbe come tu fai molto egregiamente, dare una base razionale alla credenza in Dio.
E infine assumiamo anche che l'aereo si salvasse mentre tu preghi, davvero sono state le preghiere a salvarlo? Noi diremmo di sì, ma spesso la correlazione non è causazione. Quindi secondo me è un discorso molto delicato da affrontare.

francescodehonestis
visit shbcf.ru