Recensione XIAOMI 13 ULTRA è CAMERAPHONE!

preview_player
Показать описание
A questo giro la collaborazione con Leica è vera e ha portato i suoi frutti. Ho invitato Carlo, fotografo, che ci spiega perché ha una marcia in più a livello fotografico. A livello hardware invece è paragonabile allo Xiaomi 13 pro che però diventa abbastanza incomprabile visto che costa solo 100 euro meno ma ha specifiche fotografiche decisamente inferiori e 256 GB di memoria in meno...

LA MIA ATTREZZATURA PREFERITA
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

è possibile un video confronto tra questo ed il samsung s23 ultra? dato che sono molto vicini come prezzo online sarebbe interessante fare un confronto e capire quale convenga di più

vixi
Автор

Ottimo video come sempre😅
Potresti condividerci qualche RAW?

gioderri
Автор

Tra i commenti spesso vogliono dire tante cose di galeazzi, che non prova a fondo gli smartphone ecc .. la verità è che hai esperienza e sintesi per fare le cose al meglio, l’unica vera recensione che ha senso su questo smartphone. Complimenti !

Napodano
Автор

La speranza è che questo Xiaomi 13 Ultra possa fare quello che aveva fatto Huawei anni fa col P30 Pro, ovvero smuovere il mercato delle fotocamere degli smartphone... un mercato che da un paio di anni ristagna senza grosse novità, e dove brand come Samsung o Apple si sono adagiati sugli allori proponendo più o meno sempre la stessa minestra riscaldata con pochissime migliorie (ma alzando di anno in anno i prezzi). Sensore da un pollice, tutti da 50 megapixel, con solo differente focale in base alle necessità è un ottimo punto di partenza... mancherebbe solo un vero zoom ottico regolabile (ci ha provato Sony, ma era davvero inconsistente la "regolabilità") ed avremmo il pacchetto completo. Speriamo bene e che le altre aziende la seguano...

patriziomicolitti
Автор

Adesso ci sarebbe bisogno della recensione del xperia 1 V, che ha un sensore da 1 pollice anch'esso, ma con il comparto fotografico Sony, sarebbe un bel confronto

alesgarage
Автор

Sono un appassionato di Fotografia fin dai tempi dell'analogico e della chimica fotografica, quando si sviluppavano le pellicole scattate con la fotocamera di turno e poi si portavano a stampare in laboratorio...e, per gli amanti del bianconero in particolare, il tutto si creava nella camera oscura sviluppando e stampando in proprio (con l'aiuto dell'ingranditore) le immagini (qualche coraggioso si cimentava anche nella stampa delle diapositive a colori). Detto questo sicuramente la fotografia digitale ha fatto enormi passi nell'ultimo decennio, io stesso ho appeso al chiodo una fotocamera compatta per lo Smartphone per qualità superiore a favore di quest'ultimo che, per immagini di ottima qualità, reggono la stampa fino al 18x24 cm circa. A corredo mi è rimasta la mia Nikon D810, inutile dire il livello di qualità che raggiunge, per non parlare delle medio e grande formato digitali destinate agli addetti ai lavori, tuttavia, è sotto gli occhi di tutti che gli Smartphone hanno invertito la rotta, ciò non toglie che un buon Cameraphone non necessita di sbandierare 200 megapixel se questi non sono supportati da un sensore di dimensioni adeguate e di qualità.

antonioromano
Автор

Il primo telefono che arriva a 2600 nits?!?! l'ideale per vederlo sotto il sole d'estate soprattutto al mare

TommasoFriolo
Автор

Lo comparerei con S23 ultra nelle situazioni fotografie di ritratti, paesaggi e montaggi video di viaggio che faccio. Deve essere davvero uno spettacolo 🤙

diego_carginale
Автор

Questi brand sono nati come alternative a quelli più famosi per il rapporto qualità/prezzo.
Ha senso mettersi in concorrenza con roba tipo iphone?

matteo
Автор

In effetti la politica dei prezzi di Xiaomi a volte è incomprensibile. Bel video. TOP

ferraraweb
Автор

Mamma mia se solo avessero degli aggiornamenti garantiti per 5 anni come i maggiori competitor... A 1499€ è veramente un peccato

gabrielecostagliola
Автор

10:30 sostenere che con una full frame sarebbe uno scatto perso è un po' una sparata.. non so che macchina utilizzi lui, ma una qualsiasi full frame defli ultimi 10 anni hanno gamme dinamiche bestiali e uno scatto come quello lo recuperi con una facilità folle...

vixi
Автор

Ho una domanda...
Trovo questo dispositivo molto interessante in quanto mi ricorda molto il SAMSUNG s4 zoom che rimpiango moltissimo. Quest'ultimo aveva la modalita' pro della fotocamere davvero completa con tanto di "back flash" (per fare le scie di luce o le foto con effetti di movimento - scusate il miei termini poco tecnici)
Volevo sapere se anche il Xiami 13 ultra ha questa opzione. Grazie in Anticipo

sanzioberti
Автор

ciao una domanda: quando mostri gli screenshot delle statistiche di consumo batteria parli di ore di schermo acceso, io nel mio poco x4 non vedo nessun dato relativo a tempo di schermo acceso. c'è qualche trucco per visualizzare quel dato?
complimenti per le recensioni...sempre ben fatte

gionadellabalena
Автор

Ciao ragazzi ho una domanda, potrei fare uno scambio alla pari tra un iPhone 14 pro e uno xiaomi 13 ultra.
Non sono uno smanettone e mi va bene già un telefono pronto? Come fotocamera quale dei due é meglio? Voi cosa fareste?

fede
Автор

Ma la modalità ultra raw è disponibile anche su xiaomi 13 liscio?

smu_
Автор

Ciao . Questo è lo smartphone che mi attira di più, ma ho dei dubbi. Utilizzarlo come cellulare principale ha dei problemi di compatibilità con Waze tramite android auto o altre app? Specialmente nelle versioni import . Qualcuno che abbia provato mi può dire la sua ?

SimoLeonblanco
Автор

Ciao gale, ma le ore di schermo che hanno levato dalla schermata della batteria è un bug o una scelta loro? Non lo hai citato

gio__
Автор

Ma quindi che dimensioni hanno i file raw e super raw ? Perché ho provato in un centro xiaomi il 13 pro ed i files raw sono 3000x4000 px (12mp di risoluzione) ed il 50mpx produce solo un jpg ma non un raw...é possibile avere dettagli precisi ? Grazie

gilgaladxx
Автор

Andrea puoi fare un confronto tra top di gamma Samsung s23 ultra, xiaomi 13 ultra, Honor magic 5 pro....

salvatoreacanfora
visit shbcf.ru