Lasagne al Pesto - ultima ricetta della vecchia cucina...

preview_player
Показать описание
#vecchiacucina # pesto#lasagne

INGREDIENTI
250 gr. lasagne all’uovo
1,5 l. besciamella
300 gr. pesto genovese
200 gr. patate
200 gr. fagiolini
70 gr. parmigiano
sale
olio extravergine di oliva
PER LA BESCIAMELLA:
1,5 l. latte
130 gr. burro
130 gr. farina
noce moscata
sale

per abbonarti al canale, clicca qui
Da oggi, potete acquistare il grembiule personalizzato col mio logo e il vostro nome a questo link

❤NUOVI VIDEO TUTTE LE SETTIMANE

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Per come la vedo io, gli chef come lei, sono l'orgoglio culinario del nostro paese, altro che Cracco, Cannavaciuolo e quella gente lì. La semplicità e la bontà che lei fa trasparire dai suoi piatti, è qualcosa di straordinario.

andryandre
Автор

Carissimo sei tanto giovane e non ti accorgi che il 90% delle persone sono così maldicenti invidiose e cattive, non ti curare di loro che sanno fare solo questo. Gioisci e sorridi alla vita perché tu sei una bella persona sempre allegra e con un cuore grande. Complimenti per le tue ricette, non cambiare mai perché è un piacere seguirti nei tuoi preziosi consigli. Buona giornata, un abbraccio grande grande

mariagabriellafabiano
Автор

Caro chef oltre che bravissimo sei una persona molto buona e sensibile. Si vede tanto in questo video a quanto eri affezionato alla tua "vecchia" cucina che di sicuro ti avrà dato tantissime soddisfazioni!
Auguri per la nuova casa e rimani sempre così come sei 🖒

frar
Автор

Addio bellissima cucina che all'inizio parevi troppo casalinga e "vecchia" per uno che voleva fare video di cucina e si faceva chiamare Chef, ma poi sei diventata la dimensione famigliare che ci faceva sentire tutti a casa pronti ad azzannare (almeno nei nostri sogni più proibiti) tutti i piatti espettaculari preparati dal nostro simpaticissimo, bellissimo ed amichevole Chef di quartiere.
Spero che anche la nuova cucina avrà quel tocco di famigliarità che ci farà sentire tutti parte di quel piccolo ed accogliente ambiente.
Anche se ormai siamo più di 240.000 e forse ci staremmo un po' strettini!!

<3

Meientar
Автор

Caro Stefano, per noi italiani la cucina è il cuore della casa; è la stanza in cui si cresce vicino alla mamma che stira, alla nonna che spignatta, al papà che ci aiuta a fare i compiti... oppure il papà stira ed i compiti li facciamo con la mamma... beh, insomma, mi hai capito... noi italiani siamo attaccati alla famiglia e la nostra famiglia vive, cresce e si ritrova in cucina.
In questa stanza si concentrano i più cari ricordi della nostra infanzia.
Quando, crescendo, andiamo di cucina in cucina, seguendo il nostro cammino, portiamo in ciascuna di esse il nostro bagaglio di affetti, che arricchiamo giorno dopo giorno.
Da domani ti aiuteremo a riempire di affetto ed allegria la nuova, meravigliosa cucina che impareremo a conoscere ed amare come è stato con questa durante questi fantastici anni.
Grazie per tutta la tua simpatia ed il buon umore che condividi con noi, ingrediente speciale delle tue ricette.

vincenzomaletta
Автор

Stefano io non l ho mai detto che fa schifo, anzi, ho sempre lodato le tue capacità, la tua bravura, la tua simpatia e chi più ne ha più ne metta... e ti adoro chef. Fai parte della nostra famiglia e sei il mio chef personale, tanto più che mio figlio quando rientra a casa se non sente la tua voce mi chiede come Sei entrato nelle nostre case e nei nostri cuori e questo lo trovo meravigliosamente FAVOLOSO

annarello
Автор

Caro Stefano, la verità è che Tu, sei un FUORICLASSE. I tuoi video sono perfetti, vai avanti così sono sicurissimo che presto molto presto avrai milioni di follower e ti vedremo pure in TV. Grazie di Cuore

macap
Автор

Sei grande. All'inizio non credevo di seguirti come faccio adesso. Le tue rappresentazioni sono sempre molto chiare e si sente in essa la tua passione per la cucina.

angelopulvirenti
Автор

Grazie Cucina Barbato, insieme allo chef mi hai regalato tanti momenti felici, mi hai dato un sorriso in un momento in cui non c'era, un luogo in cui trovare conforto in un pomeriggio triste o un consiglio a ne che piace cucinare. Grazie perché sei stata anche la mia cucina, o almeno é come se lo fossi stata. Grazie anche a te chef, grazie è ancora grazie, sei una bella persona <3

lorenzovigna
Автор

Bravissimo caro chef, mi sono commossa al saluto alla cucina, l'ho sempre ammirata invece proprio perché casalinga e "umana". A chi ti critica: non ti curar di loro ma guarda e passa, sappi che chi critica in genere è sempre "invidioso". Io dalla prima volta che ti ho visto, ho cominciato a ridere e ad apprezzarti. I complimenti non sono mai abbastanza. Grazie per tutto il lavoro che fai per noi. Grazie di cuore

rosalbalupi
Автор

Dal Brasile un saluto di un nuovo ammiratore!!!
Auguri nella nuova senza giamai scordarsi di questa dove ci sono state fatte tante cose buone!!!
Auguroni!!!!

dicarbone
Автор

Tanti video sempre divertenti dalla cucina di Mamma, Zia, Nonna, lo spirito della buona cucina e l'allegria che porti a chi ti segue continueranno ovunque andrai, persino in teatro...
A volte in momenti anche tristi ci sai strappare un sorriso: continua con le tue ricette anche dalla Luna, ti seguiremo sempre in tanti e sempre più numerosi!!!

giovannicorniani
Автор

Ciao chef Stefano e buona sera a tutti coloro che sono iscritti al canale e non, hai chiuso sempre con la tua solita classe...e con un po’ di cuore infranto, anche a noi mancherà la tua famosa cucina perché l’hai fatta diventare anche nostra e di questo ne siamo onorati, tu non sei una giacca bianca che come tanti se la tira anzi al contrario sei semplice proprio come noi e anche per questo motivo sei amato e rispettato da noi. Ti aspettiamo con ansia dalle Barbados, un abbraccio forte a tutti voi.

valentinaferrari
Автор

Grande Stefano, con un occhio che piange e l’altro che sorride continuerai a farci divertire con tutte le tue ricette. Non importa dove cucini, l’amore che ci metti e la passione in quello che fai, ti rende unico. Ti affezionerai anche alla tua bellissima nuova cucina. Il ricordo della cucina che lasci, anche se era vecchia lo porterai sempre con te, e rimarrà anche a tutti noi che ti seguiamo, (guarda che non siamo pochi!!!) buona notte caro😘

Mimi-cp
Автор

Oltre d'essere un bravo chef hai un modo di comunicare ottimo anche per i bambini. Perché non sviluppare anche questo percorso? Un atto d'amore.

mauriziogaspardis
Автор

Chef.. sono esattamente le 2:45 di notte e mi ritrovo con una fame nera ..non li devo guardare più i tuoi video la notte... meglio di giorno... ma fame a parte .. una carezza alla tua Stella... in bocca al lupo per il trasloco.. ne ho fatti 2 .. un abbraccio e alla prossima...

stefaniadonofrio
Автор

Ma che ti frega delle critiche. Sei un cuoco in gamba, cucina o non cucina. Ti meriti tutti i like. Sei un grande, sopratutto perché fai venire voglia di cucinare nelle nostre cucine casalinghe

stefanomartini
Автор

Chef quanto sei tenero so che ci si affEziona alle proprie vecchie cose ma poi tt passa ed è pure bello rinnovarsi no? Dai mo che inizi con le tue nuove ricette vedrai che piano piano diventerà tutto normale. Ti seguo sempre con afferrò

carlacalo
Автор

Fatta! Super riuscita e super gradita! Ho fatto anche il pesto (con quello in barattolo viene una munnezza, già fatto l'esperimento). Sei veramente una garanzia di riuscita! Grazie forever!!

AmeliMelina
Автор

Il primo amore non si scorda mai... Addio cara cucina vissuta, ci hai fatto sognare e con te abbiamo fatto tanti piatti buoni.

concettadifazio
visit shbcf.ru