Auto elettriche, se non fossero la soluzione?!?

preview_player
Показать описание
I recenti dati sulle vendite di auto elettriche impongono delle riflessioni, attendo le vostre!!
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

In tanti state rilanciando un vecchio messaggio di Marchionne che poteva avere parte di valore con uno spirito vecchio e con la vista a 5 anni fa; sono certo che se fosse ancora in vita oggi avrebbe certamente rimodulato completamente o almeno in parte il suo messaggio.

thomasscaccabarozzi
Автор

Buonasera.
Le auto elettriche all'inizio del 900 non si imposero probabilmente per ragioni tecniche, perché gli accumulatori del tempo non potevano competere con la quantità di energia stoccata nei carburanti liquidi ricavati dal petrolio. A questo va anche aggiunta la politica lobbistica dei petrolieri, che avevano fiutato l'affare del secolo.
Essendo poi andati sul motore termico, tutto lo sviluppo si focalizzò su questo tipo di propulsione che guadagnò rapidamente talmente tanto terreno, che nessuno si preoccupò di pensare all'elettrico. Aggiungerei anche che la sensibilità ambientale è un tema che è salito alla ribalta con forza solo negli ultimi anni
Marchionne e recentemente Mr. Toyoda l'AD del colosso giapponese Toyota, hanno posto l'accento sulla sostenibilità a 360°. Ovviamente io non sono titolato per dire che una soluzione sia più sostenibile di un'altra, per cui mi limito ad osservare e da proprietario ed utilizzatore sia di auto termica che di auto elettrica, posso solo portare la mia esperienza di uso professionale.
L'auto elettrica è imbattibile in città, dove riesce ad abbattere le emissioni localmente e diminuendo il rumore, garantisce ai cittadini un livello superiore di qualità della vita. Purtroppo ha dei limiti dati dalla tecnologia ed il suo uso a lungo raggio può risultare problematico. Avere un box dove ricaricare l'auto è un elemento irrinunciabile. Al contrario l'auto termica garantisce una maggiore flessibilità, soprattutto nei trasferimenti più lunghi.
Non ho volutamente trattato altri aspetti che andrebbero valutati attentamente in favore della trazione elettrica.
Io credo che sia giusto che la UE stabilisca dei limiti ma che poi questi siano rispettati dall'industria sul principio della neutralità tecnologica, senza cioè imporre dall'alto l'auto a batteria come unica soluzione.
Saluti.

gianlucamucciarelli
Автор

Anche i motori termici comunque stanno passando un brutto momento, questo perchè i Diesel al di fuori dell'Europa non li vuole più nessuno e l'industria europea, che invece ha puntato tutto su questo motore, ora è in fortissimo ritardo. Poi ci sono le auto elettriche, le quali hanno avuto un piccolo exploit solo grazie agli incentivi ma poi quei geni della politica europea si sono dimenticati di obbligare e incentivare soprattutto le infrastrutture per questa tecnologia, così che oggi abbiamo delle bellissime lampadine ma non abbiamo la rete elettrica. Il futuro sarà quindi sicuramente elettrico, ma non con il litio. Ma la domanda è proprio questa, perchè non hanno finanziato le infrastrutture? Secondo me è perchè costavano troppo e perchè non abbiamo la produzione energetica sufficiente per questa nuova richiesta di massa, in pratica, un fallimento annunciato.

enripag
Автор

Premessa : tre macchine elettriche in famiglia, uno scooter, nessuno vuole tornare alle termiche puzzolenti e piene di problemi nonché di manutenzione. Detto questo :
se gli stessi motori termici c'erano allora come ci sono oggi, lo stesso non vale.per lemtecnologia che c'è oggi in merito all'elettrico in generale . Marchionne ragionava per sé e da.vecchui, Elon ragiona per sé poco ma soprattutto per il pianeta . Quello che sta facendo ha e avrà dell'incredibile perché adesso la tecnilogia nonostante sia all'inizio farà ancora passi da gigante .
Mi dispiace ma sono più che certo che fra meno di dieci anni le.macchine a combustione non le comprerà più nessuno perché le EV saranno dieci volte più performanti delle attuali .
MEGAPK, SOLARE, SISTEMI BIDIREZIONALI, EOLICO, ECC. ECC .

vittoriocalza
Автор

I computer hanno sostituito le macchine da scrivere senza nessuna legge che lo imponesse, così le auto i cavalli, i treni elettrici quelli a vapore, le navi a vapore quelle a vela, etc. Una tecnologia si impone su un'altra se si rivela migliore.
Quando le auto elettriche saranno migliori di quelle termiche la gente le comprerà e prevarranno.
Gli aiuti per legge a tecnologie non funzionanti non possono avere successo. La gente si terrà la sua bella auto usata per altri 30 anni se dal 2035 non si potranno davvero più comprare endotermiche nuove e non voterà più quei politici che vogliono costringerli ad acquistare veicoli ancora pieni di problemi.

giovbattistaangelini
Автор

Non sarà il futuro, comunque io me la terrò!! al momento con i pannelli fv la ricarica me la fa il sole!

baronerossoto
Автор

Che discorso stupido paragonare un auto elettrica di 40 anni fa' a quelle di oggi

giuseppeborretta
Автор

Nonostante io ami il rombo del motore termico e la sua bellezza ingegneristica a differenza tua io mi informo, prima di parlare e mi da al quanto fastidio la tua ignoranza, hai preso solo le informazioni che ti convenivano, visto che già esistono studi che dimostrano che al netto dei consumi e della COSTRUZIONE dell'auto, dopo 5 anni un auto elettrica non inquina quasi più rispetto ad una qualsiasi termica che porta ad aumentare sempre più velocemente le sue emissioni (spoiler la batteria si ricicla al 98% dopo quasi 20 anni), ah ed ignori anche come viene prodotta l'energia nel tuo paese o anche nel mondo visto che la fetta più grande dell'energia viene da fonti rinnovabili e dal nucleare(non per l'italia quest'ultimo), poi hai preso un articolo scandalistico con 0 informazioni, è vero ci sono state migliaia di auto ferme ... di aziende che producono in Cina per anticipare i dazzi, aggiungi i problemi logistici avuti in quel periodo, ed anche l'imporvvisa diminuzione di vendite della germania, arrivaimo ad uno scenario di questo tipo, del quale il mondo delle auto non ne è nuovo! ricordo i problemi di mercedes con la GLQ se ricordo bene, quindi dopo ben 3 mesi ne parli ora ed hai dimostrato di saper dare solo fiato alle trombe e sollevare polemiche, visto che di informazione qui ce nè 0, poi ti ricordo che l'auto più venduta del 2023 è un elettrica (tesla model Y) e non solo, perchè quella stessa auto e SOLO QUEL MODELLO ha venduto quanto 1/6 di TUTTA stellantis e parliamo di...quante ? 13 aziende centenarie che vendono auto in tutto il mondo di tutte le motorizzazioni? e non abbiamo considerato neanche tutti gli altri modelli di auto elettriche, poi vai a vedere i dati delle immatricolazioni, scoprirai che
1 qui in italia in meno di un anno si sono prese un altro buon 1% di mercato arrivando a superare il 4%, nel paese fanalino di coda MA campione di disinformazione
2 negli altri paesi è rallentato il rateo di crescita poiche sono arrivati anche al 20% ed anche più, che corrisponde a 1/5 o più del mercato il quale, del quale sicuramente ignori la composizione, diviso tra Benzina, Gasolio; Gpl, Metano, ibride mild, ibride full, ibride plug-in, elettriche ed altro
3 vorrei ricordare gli eco incentivi, per l'elettriche finiti in 8 h, a seguito dei controlli tra l'altro si è sottolineato come il 70% sia stato preso da privati, mentre quelli per le termiche classiche stanno ancora li dopo 4 mesi
Poi va bhe paragoni l'auto elettrica di 100 anni fa dove la marcia più alta e rivoluzionaria era la quarta e la gente si emozionava per la sorprendente velocità di 80 Km/h, qui ti sei fatto un autogol clamoroso.
Poi piangi perche impongono il limite di tempo per i motori termici, facile parlare per te che sei vissuto nella generazione che ha contribuito più di tutti a distruggere il pianeta, grazie eh grazie mille, mi spiace solo che mi tocca pagare la pensione a gente ignorante come te.

Gameincrash
Автор

Continuate con questi video. Ma lo volete capire che il passaggio alla mobilità elettrica è irreversibile? Ma quando vi svegliate? I cinesi lo hanno capito bene.

galaulio
Автор

La mobilià elettrica è morta già dalla nascita.Dissento totalmete dall'amico che dice che il diesel fuori dall'europa no li vuole nessuno, guarde che si muove tutto con il diesel fuori dall'europa, tutto il sisitema di trasporto merci si muove con il diesel e continuerà ad essere così per tantissimo tempo. I diesel attuali, parlo di quelli per la mobilità ordinaria, inquinano pochissimo, meno di un auto a benzina, risentono della cattiva pubblicità e della politica europea (solo europea perchè in nessuna altra parte del mondo sono stati messi al bando) che li volgiono togliere entro il 2035. Credo che non ci riusciranno mai comunque. l'alternativa non è l'elettrico, bisogna spingere per altre soluzioni meno costose.

chiquirre
Автор

L’audio di Marchionne centrava piuttosto bene l’obbiettivo.

Nel 2017.

Oggi non è più così, fortunatamente, l’energia da fonti rinnovabili è in forte crescita e gli utenti domestici possono affidarsi a fornitori green (e se non sbaglio lo sono anche le colonnine pubbliche).

Sarebbe buona cosa informarsi meglio prima di tirarci la zappa sui piedi.

Ormai il problema dei veicoli elettrici non è né il ciclo produttivo, né l’ approvvigionamento dell’energia elettrica. Se mai è nei luoghi di ricarica: la convenienza e la comodità ci sono se una persona può caricare in garage o sul luogo di lavoro, molto meno alle colonnine…

nicola.paganini.
Автор

A me l'auto elettrica pare un ottima soluzione, ho solo bisogno di trovare una prolunga adatta posteggiando l'auto spesso a due isolati per problemi di posteggio in città.

ax
Автор

L'elettrico non sostituirà il termico, sanno benissimo che non sarà l'auto di Massa..

PinoMosca
Автор

Certo che non lo sono...è lì che si vede. Piazzali pieni di auto invenduto. Ed era prevedibile.

michecava
join shbcf.ru