filmov
tv
Cambia-mente!, webinar con Riccardo Di Deo, nutrizionista AIRC

Показать описание
Le bufale in rete sono tantissime, prendono sempre più piede e non hanno alcun fondamento scientifico. Per il benessere della vita di tutti i giorni, poco importa in fondo se gli alieni esistono o meno. Tuttavia, quando si tratta della nostra salute le cose si fanno più serie. La dieta alcalina cura il cancro? Quale cibo è realmente salutare? Il deodorante è cancerogeno? Un webinar per imparare a distinguere le fonti attendibili da quelle fake, acquisendo strumenti di giudizio da utilizzare nella vita di tutti i giorni.
Riccardo Di Deo, divulgatore scientifico e nutrizionista AIRC
Coordinatore dei laboratori didattici e delle attività di divulgazione svolte nei festival della scienza per la Fondazione AIRC. Laureato in Alimentazione e Nutrizione Umana all'università degli Studi di Milano, ha sempre lavorato nell'ambito della divulgazione scientifica collaborando con associazioni e aziende del settore scientifico e sanitario. Le prime attività di comunicazione scientifica le ha svolte con il gruppo Smartfood dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano. Da freelance ha partecipato a numerosi festival scientifici, curato contenuti editoriali per Yakult ed è stato responsabile della didattica in biologia per le scuole al POST, Museo della Scienza di Perugia.
Riccardo Di Deo, divulgatore scientifico e nutrizionista AIRC
Coordinatore dei laboratori didattici e delle attività di divulgazione svolte nei festival della scienza per la Fondazione AIRC. Laureato in Alimentazione e Nutrizione Umana all'università degli Studi di Milano, ha sempre lavorato nell'ambito della divulgazione scientifica collaborando con associazioni e aziende del settore scientifico e sanitario. Le prime attività di comunicazione scientifica le ha svolte con il gruppo Smartfood dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano. Da freelance ha partecipato a numerosi festival scientifici, curato contenuti editoriali per Yakult ed è stato responsabile della didattica in biologia per le scuole al POST, Museo della Scienza di Perugia.