Controllare Raspberry Pi a distanza con Unified Remote (usare smartphone come mouse e tastiera)

preview_player
Показать описание

Quante volte in situazioni particolari o di emergenza avevamo a disposizione il nostro raspberry ma non avendo a disposizione una tastiera o mouse non eravamo in grado di utilizzarlo? Sicuramente ci è capitato almeno una volta.

Esistono app che permettono di utilizzare il nostro smartphone come mouse o tastiera e altro ancora.

Talvolta risulta utile interagire con Raspberry o con un dispositivo integrato a distanza. Unified Remote è un’applicazione che permette di trasformare lo smartphone in un mouse o una tastiera WiFi o Bluetooth, un touchpad e altro ancora.

L’app Unified Remote può diventare un controller multimediale per intervenire sul volume, avviare la riproduzione di un video, metterlo in pausa e così via.

Si può anche proiettare su PC quanto visualizzato sullo schermo dello smartphone, immagini e video. L’applicazione consente anche di gestire al meglio le presentazioni facilitando il passaggio da una slide all’altra e consentendo l’evidenziazione delle aree d’interesse.

Si può attivare anche la funzionalità di desktop remoto per interagire dallo smartphone con quanto visualizzato sullo schermo del PC. Inoltre, Unified Remote dà modo di scambiare file tra computer e smartphone (e viceversa).

Funzionalità principali:
• Configurazione facile del server e dell’app: semplicemente, funziona.
• Rilevazione automatica dei server per individuare facilmente i server sulla rete locale.
• Protezione server tramite password e crittografia per un livello di sicurezza aggiuntivo.
• Supporta controllo del mouse singolo e multi-touch.
• Wake On LAN per avviare facilmente il server.
• Include temi grafici per condizioni di luce elevata e limitata.
• Server disponibile per Windows, Mac e Linux.
• Per controllare anche altri dispositivi, come Raspberry Pi e Arduino Yún.
• 18 telecomandi gratuiti

La versione completa include:
• Oltre 90 telecomandi
• Widget e operazioni rapide
• Comandi vocali
• Telecomandi personalizzati
• Azioni IR
• Azioni NFC

Come utilizzare effettivamente unifield remote sul nostro raspberry?

Prendiamo il nostro Raspberry.

Aspettiamo che il download termini. Apriamo il file deb e procediamo con la installazione della applicazione unifield remote.

Ed ecco che abbiamo implementato il sistema tramite il quale sarà possibile utilizzare il nostro smartphone come dispositivo di input. Se compaiono questo tipo di scritte hai fatto un buon lavoro.

Ora prendiamo il nostro smartphone.

Andiamo sul play store. Cerchiamo “unifield remote”. Scarichiamo ed installiamo l’app. Una volta installata apriamo l’applicazione. Clicca qui per installarla.

Una volta scaricata l’app, avviamola. La prima cosa che ci appare è un messaggio che invita a scaricare il client prima di fare qualsiasi altra operazione. Questa operazione l’abbiamo già affrontata, quindi premete su i have installed the new server e proseguiamo. Alla schermata successiva premete next per trovarvi in una schermata che vi invita a conoscere la versione a pagamento. Clicchiamo su -Finish- per iniziare ad utilizzare l’app.

Ora possiamo utilizzare il nostro smartphone come tastiera, mouse o altre periferiche per interagire con la nostra board Raspberry Pi.

L’input di base è il mouse virtuale di base; spostare il dito sullo schermo dello smartphone per spostare il cursore sul desktop del computer, toccare con un dito per un clic sinistro, toccare con due dita per un clic destro o scorrere con due dita per scorrere la finestra corrente;
File Manager apre una finestra dei dischi rigidi del computer, dandoti accesso ai file e permettendoti di aprirli o avviarli sul computer;
La tastiera è una normale tastiera virtuale QWERTY, completa di tasti funzione;
Media Remote è un telecomando che contiene i tasti multimediali, come i tasti del volume, il brano precedente e successivo o la riproduzione / pausa;

Intoruduzione 00:00
Creazione Bot Telegram 00:21
Cosa è unifield Remote 00:41
Installazione su Raspberry 02:11
Installazione su Smartphone 04:03
Come utilizzarla 05:23
Conclusione 05:55

Iscriviti al canale e premi la campanellina, altrimenti perderai i prossimi video!
Seguici per non perdere le prossime novità
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

App molto utile, grazie per il tutorial :-)

ifaber
Автор

il server si installa ed il telefono si collega ma il raspberry non riceve alcun comando mentre l'accesso ai file sul dispositivo da controllare funziona, potrebbe dipendere dal fatto che sto usando la versione a 64 bit di raspberry py os?

sospyro
visit shbcf.ru