Maddalena di Pierangelo Bertoli

preview_player
Показать описание
Una canzone del 1984 che parla di una donna trans.

Per fare lezione con me:

Per sostenermi nell'attività di divulgazione:
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Nave che non porta bastimento = che non può partorire

AngeloMicello
Автор

Quando avevo sette, otto anni, mio papà mi fece sentire e poi mi spiegò eppure soffia, influenzando per sempre le mie scelte musicali, orientate da che posso riconrdare al significato dei testi. Sono riconoscente a entrambi, a mio papà e a Pierangelo bertoli❤

noemicasafino
Автор

Ciao Yasmina. Non conoscevo la canzone e mi ha colpito subito il modo in cui tratta la vita di Maddalena, molto delicato seppur diretto. Mi ritrovo molto nel ragionamento che ne hai tratto. Quando i miei genitori andavano ancora in chiesa, frequentavamo le suore missionarie della Consolata, che arrivano da ogni parte del mondo. Io non sono mai stato guidato a rispettare le suore di colore, l'ho fatto e basta. Quando ero piccolo avrà aiutato anche la simpatia di alcune di loro. E da lì il mio rispetto si è esteso un po' alla volta a tutti in quanto persone 💪

danieleercoli
Автор

La mia canzone preferita di Bertoli. Grazie!

teokotsu
Автор

Quando nel 91 andò a Sanremo con i Tazenda, il pubblico fece la standing ovation più lunga della storia del festival, ovazione ad oggi imbattuta

matteoliorre
Автор

Mi piacciono tantissimo le tue analisi dei testi delle canzoni. Brava dottoressa Pani. Con affetto e rispetto.

orchestraglobola
Автор

Parole sante quelle sul rispetto reciproco come concetto "universale", brava

PaoloC.
Автор

Pierangelo e stato un profeta con concetti testi anni luce avanti! Oltre ad avere musiche e una voce bellissima ❤❤

lucreziaborgia
Автор

Un'analisi razionale e molto piacevole, come sempre. ❤

dawkinsfan
Автор

Sempre video di altissima qualità. Complimenti. ❤

Raskolni
Автор

L'educazione è d'obbligo il rispetto è di chi se lo merita a prescindere dalla sua appartenenza religiosa, di fisicità o mentale tutti devono avere un'occasione ❤ Grazie per i tuoi contenuti sono molto interessanti fanno sperare che ci sia ancora un futuro possibile in questi tempi bui

GiuseppeManzoni-yt
Автор

Non la conoscevo, grazie. Mi ha colpito l'ultima frase, "quasi fosse colpa sua, " che apre al finale solo strumentale. Quando l'ho sentita, cinque minuti fa, ho sperato che quella fosse l'ultima frase del testo, e così è stato.

RobertoGualduci
Автор

Ciao Yasmina, ciao a tutti.
Come mi è piaciuto questo video, Yasmina cara.
Grazie per avermi fatto conoscere (ed apprezzare) una canzone meravigliosa della quale ignoravo totalmente l'esistenza. Tra l'altro, ho notato che non contiene ritornelli, e le canzoni senza ritornelli sono le mie preferite, come la maggior parte di quelle di Rino Gaetano, Luigi Tenco, Fabrizio De Andrè, Francesco Guccini, come molte di Samuele Bersani e De Gregori, come la bellissima SOGNANDO di Don Baky...
Grazie, Yasmina cara.

Ps. Riguardo all' omosessualità e alla sessualità "ancipite", continuo a sostenere che, se noi tutti guardassimo i documentari validi sulla natura e gli animali, sapremmo che questi fenomeni sono ASSOLUTAMENTE "normali"

SergioViglione
Автор

Preparatissima e adorabile come sempre 😊

eugeniogallo
Автор

Un video stupendo, il commento é perfetto e fa capire tutto ❤

lucagiovanninieddu
Автор

Bertoli era un poeta. Punto. Aggiungo che la musica di Maddalena è dolcissima e malinconica, quasi voglia darle rifugio e protezione. Bertoli, che in quasi tutte le sue canzoni esprime sentimenti forti, qui sceglie di essere dolce e accogliente. Ci mancano sempre troppo quelli come lui...

marcobonatti
Автор

Yasmina sei una persona pregevole e buona. Mi viene da dirtelo, ne ho necessità. È così raro poterlo fare.

ginodimanici
Автор

Quando hai parlato dei diversi modi di esprimere rispetto mi è venuto in mente Cinzia, un fumetto di Leo Ortolani (quello di Ratman). So che non ti piace il fumetto in generale ma se ti capita ti garantisco che è molto divertente.

emilianovenanzini
Автор

Yasmina,
io non metto in dubbio la tua esperienza familiare, però sai bene che nel PCI non era così automatico.
Pasolini fu molto ostracizzato nel partito per la sua omosessualità!
Lo dico da una posizione convintamente di sinistra
E in molte parti del mondo, Unione Sovietica, Cuba gli omosessuali, figurarsi i trans, venivano internati nei gulag o comunque imprigionati

Mela-nw
Автор

Apprezzo molto i suoi video (scoperti in ritardo purtroppo) se le è possibile una analisi sul libro di Elsa Morante L'isola di Arturo (sono di Procida). grazie

gennaroaurelio