La zootecnia di precisione

preview_player
Показать описание
Un attivometro e un ruminometro applicati al collare di ogni vacca possono inviare al computer dell’allevatore dati giornalieri sull'attività di ogni capo e sulla sua ruminazione, indici che a loro volta possono fornire alert sulla presenza di un calore o sulla presenza di problemi fisiologici.
È una delle principali applicazioni della "zootecnia di precisione", o plf (precision livestock farming). Una nuova disciplina che si è imposta da pochi anni nel campo delle produzioni animali.
Disciplina che si rifà, in linea generale, a un diagramma di flusso come il seguente: rilievo di informazioni sullo stato di ogni singola vacca, tramite appositi e diversi sensori (collari, pedometri, riprese fotografiche, pesature, lattometri, ecc...); trasmissione via wi-fi delle informazioni dall’animale al computer aziendale; elaborazione dei dati da parte di quest’ultimo in base a programmi definiti secondo i criteri nutrizionistici o veterinari o di buona gestione aziendale; e infine l’immediata trasmissione degli output del computer all’allevatore per un suo pronto intervento o decisione.
Рекомендации по теме