Emanuele Severino: Thaûma

preview_player
Показать описание
Giovedì 17 ottobre 1996
Emanuele Severino: Thaûma
Introduce e coordina Mario Vegetti
Lezione introduttiva al Seminario 1996/1997 a cura di Fulvio Papi
Perché la filosofia?
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Muito grato àqueles que registraram e postaram esse áudio.
Severino imortale!

PauloRLustosa
Автор

Lieve sia la terra che ti copre! Complimenti anche a chi ha registrato, volume ottimo, voce chiara.

missvictoriarivera
Автор

Un ora e 26 minuti di parole eccezionali meravigliose e stupende

francescodamele
Автор

Più lo ascolti più lo rimpiangi...ma allo stesso tempo lo ringrazi di averci portato fin qui e oltre in questa vita che seppur nella sua finitezza biologica contiene la forza filosofica di stare sopra al divenire di tutte le cose

stefanomattiello
Автор

Incantevole, profondo e commovente...

diegomazzo
Автор

Le interruzioni pubblicitarie sono insopportabili. Complimenti alla Casa della Cultura che ha monetizzato Severino.

Roberto-ztgy
Автор

Che discorso potente! Sarebbe da trascrivere e stampare...

aikidochania
Автор

Ascolta anche… LECTURES 2020: Caro Professor Severino... "Si figuri" (Armando Torno)

sdachannel
Автор

Interruzioni pubblicitarie spiacevolmente superiori alla norma, peccato. Lezione straordinaria.

MrLomello
Автор

Mi permetto umilmente di suggerirvi le opere di Marco Pellegrino... da 16 ai 33 anni ha studiato tutti e 30 i libri di Severino che considera il suo Maestro... critica l' idea del principio di non contraddizione e afferma con le sue tesi che il vero apparire infinto é qui ed ora concretamente davanti a noi. Io, lei, un gatto, una stella, una folata di vento siamo concretamente l' apparire infinitamente finito della Realtà concreta. Consiglio i suoi libri: " La struttura concreta dell' infinito", "Del tragico Amore", " Matematica dello Spirito " " Le Materie Prime della Coscienza ", " Silenzi e respiri del Destino " e " Illudersi nello specchio degli Eterni", " Poesie del tormento nei cerchi di Luce".

marlonminetti
Автор

Occorre dire che né ľEssere né il Nulla....si possono dimostrare con il metodo induttivo ma solo con il metodo deduttivo..da questo punto di vista la filosofia greca è ancora salvo Aristotele ...ipse dixit

gianlucagasparella
Автор

Gradirei sapere quali sono i testi greci in cui "thauma" ha INEQUIVOCABILMENTE il significato che gli attribuisce Severino (a Parte la storiella di Taumante, del quale i mitografi ci dicono poco o niente, in particolare non si sa cosa avesse di così terribile).

mauromariani
Автор

I professori di Severino non capiscono niente.

arlatigianpaolo
Автор

La grande filosofia di Severino è mancante nel dirci cosa dobbiamo fare di pratico per risolvere i problemi sociali, le questioni organizzative. È priva di praxis. Un aristotelico come lui viene meno proprio sul punto forte di Aristotele...la praxis di Etica Nicomachea

stefanobosio
Автор

Quello che ha fatto la prima domanda non ha capito proprio il senso del discorso di Severino....

aldiladelbeneedelmale
visit shbcf.ru