600 euro di pensione per le casalinghe a quest'età: ecco le novità

preview_player
Показать описание
Il termine "casalinga", come definito dal dizionario, si riferisce a una donna che si occupa delle faccende domestiche e non ha un'altra occupazione. Ma le attività domestiche possono essere considerate una professione? La risposta è sì.

La professione di casalinga deriva da una serie di scelte personali e circostanze che spingono le persone a intraprendere questo percorso. Non ci sono orari rigidi, a meno che non vengano stabiliti dalla persona stessa. In una famiglia, soprattutto se grande, è difficile evitare il ruolo di gestire la casa. Le attività e le richieste si accumulano.

Molti pensano che chi sta a casa non lavori davvero, e perciò accettano di più richieste. Ma il ruolo di una casalinga è impegnativo. La casalinga è sempre disponibile, giorno e notte, senza pause o permessi. Deve gestire le responsabilità e le attività domestiche, che richiedono molta energia.

Nonostante le sfide, alcuni considerano le casalinghe fortunate perché pensano che non debbano affrontare le stesse esigenze del lavoro fuori casa. Però, gestire una casa e il benessere della famiglia è un compito impegnativo.

I responsabili delle faccende domestiche affrontano sfide quotidiane e potenziali rischi. Anche piccole distrazioni o errori possono avere conseguenze negative sul benessere di chi gestisce la casa.

A questo proposito, le leggi proteggono chi decide volontariamente di occuparsi della famiglia e della casa. Per 24 euro, si può ottenere un'assicurazione che copre fino a 1.500 euro in caso di incidente domestico.

Il nostro sistema legale permette a chi si occupa della casa e della famiglia di andare in pensione a partire dai 57 anni. In particolare, le casalinghe possono ricevere una pensione di poco più di 600 euro iscrivendosi al Fondo Casalinghe e Casalinghi dell'INPS.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Quelli che hanno lavorato fuori casa e anche in casa x la famiglia doppia pensione

rosaonofrio
Автор

Mi sembra giusto x chi si è dedicato alla famiglia con determinazione a tempo pieno.cho lavora fuori casa.

cinziaboggi
Автор

Aumentate direttamente le min quelle sociali di 500 euro a 1000 euro e siamo tutti felici e contenti. Non si può vivere con una miseria

annaiavarone
Автор

Sono casalinga italiana o 63 o servito eriviti e riveriti i miei suoceri 2 figli e un marito e sono arrabbiata con me stessa perché non mi ritrovo nulla mi sento una persona inutile 😢😢 senza niente

luciarossi
Автор

Buonasera io ho 63 anni quasi 64, ho contributi pagati per quasi 15 anni vorrei sapere se posso usufruire di questa visto che sono casalinga già da molti anni, grazie per la risposta

pierademuro
Автор

Sono tutte bufale magari.fosse.vero..purtroppo per noi..non esiste tutela...mi verrebbe.di.dire.petnon essere emarginate cosi..meglio.morire quanta abbiamo.niente

francescainzaina
Автор

Prima di diventare casalinga ho versato i contributi per 20 anni adesso ho 63 anni ma non posso chiedere ancora nessun contributo statale posso chiedere la pensione di casalinga?

TonyDolce
Автор

Scusate ma chi lavora non fa anche la casalinga? Minime, che vorrebbero portarle a 1.000 euro, pensione alle casalinghe a 600 euro. Vale la pena andare a lavorare? Verranno rivalutate anche le pensioni di coloro che si sono fatti un mazzo a lavorare per 42 anni e hanno versato un sacco di contributi??? L’unico aumento che ritengo giusto fare sono le pensioni di invalidità “vere invalidità “.

rosselladelpioluogo
Автор

Sarebbe allora giusto dare doppia pensione a chi ha lavorato anche fuori casa. La differenza sta nel fatto che chi fa soltanto la casalinga svolge tutti i compiti domestici con più calma e tranquillità mentre chi lavora anche fuori casa è senza orario e spesso senza sonno. Per queste ultime persone sarebbe da richiedere un'integrazione da stress alla pensione! Da considerare anche gli assegni familiari erogati nel corso degli anni al coniuge lavoratore se dipendente. Insomma, chi sceglie di svolgere soltanto i lavori di casa è perché, facendo i conti, non avrebbe un gran vantaggio a lavorare anche fuori considerando altresì le uscite (asilo nido, scuola materna privata che spesso non c'è posto in quella pubblica, trasporti maggiorati, eventuale baby-sitter ed aiuto domestico, per chi può)

briciolacami
Автор

Io sono stata casalina e ho dovuto anche lavorare ho 76 anni

ledasabatini
Автор

Si mi associo a Cinzia. Io sono pensionata per lavoro. Da 20 anni faccio la casalinga. E allora non ci aspetta niente? Neppure la metà? Potete rispondere?

esenga
Автор

Chi lavora casa ha avuto la possibilità come fa se c e orario di rientro a scuola sport preparazione alla comunione

cinziaboggi
Автор

Buongiorno ho 63 anni e ho circa 28 anni di contributi ho diritto alla pensione. Quando. Grazie

stefaniaboldrini
Автор

40 di lavoro mille euro di pensione, tornavo a casa e diventavo casalinga, gestire la casa a me lo dici😢

mariaantoniettacosentino
Автор

Io ho 67 anni e prendo la reversibilità ho fatto e faccio sempre la casalinga posso usufruire insieme alla reversibilità perché la reversibilità è una miseria adata per morire di fame

giovannabattistinapintus
Автор

Ho 80 anni sono solo casalinga dall'età che ho sposato 55 anni fa allora ora perché 80 enne non sono riconuscita??

emiliamilani
Автор

La pensione di vecchiaia la danno a 67 anni se non aumentano adesso già dicano 67, e 7 mesi . Io ne ho 66 devo aspettare un'altra po' di tempo. Devo pagare x l'assicurazione che poi li perde, non conviene.grazie

silviacantelli
Автор

L'attività di una casalinga è un lavoro effettuato all'interno della famiglia e positivo per seguire 24 su 24 ore i figli che cresceranno meglio sia fisicamente che psicologicamente, senza, però, il versamento di un importo anche minimo, perché quanto ci sono di mezzo pratiche burocratiche non va niente in porto ma errori e distrazioni fra le casalinghe inesperte di pratiche burocratiche.zAl contrario, ricevendo automaticamente l'importo di 600€ dallo Stato a 65 anni senza interventi di assicurazioni o altro già sperimentato in passato e falliti, sarebbe un'altra vittoria della Meloni a favore anche delle donne.BRAVA.

lucreziagrana
Автор

La colpa è di chi non condanna tutti coloro che postano cazzate

eliovannucci
Автор

Io ho 68 anni mai lavorato ho fatto sempre la casalinga mio marito prende la pensione di mille e duecento euro al mese a me cosa mi Mi può rispondere subito ??? Grazie

carmelacassarino