CapaRezza - PRISONER 709💿 (2017): Il Ritorno del Gigante Ferito

preview_player
Показать описание
Michele Salvemini (in arte: CAPAREZZA) torna sulla scena dopo 3 anni dalla sua precedente fatica con PRISONER 709. Senza ombra di dubbio, il suo album più personale ed intimo, in cui il cantautore si mette completamente a nudo e racconta il terribile periodo che ha dovuto affrontare da metà 2015 sino alla realizzazione di questo suo nuovo album; tra testi straordinari come Prisoner 709, Confusianesimo, Una chiave, Ti fa stare bene e Larsen, il fan di Capa vecchio e nuovo non può che rimanere soddisfatto! Voi cosa ne pensate?
Buona visione ;) [Lasciate il vostro feed con un LIKE o una CONDIVISIONE del video]

✦ACQUISTA QUI ⇓ l’Album PRISONER 709 e gli altri lavori di Caparezza ⇓ [per sostenere GRATUITAMENTE questo canale]

✸Guarda anche:

▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼[Consigli Acquisti - Link affiliazione AMAZON] ▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
FILM ⤵

SERIE TV ⤵

VIDEOGIOCHI ⤵

LIBRI/FUMETTI ⤵

ACTION FIGURE ⤵
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

A 6 anni vidi su Mtv (rip) il video di Eroe - La storia di Luigi delle Bicocche - appena uscito all' epoca - e incominciai ad approfondire il personaggio di Caparezza che già mi aveva conquistato col suo primo pezzo di cui ho memoria - Fuori dal tunnel -. Così durante tutta la mia vita sentivo parecchie - non tutte - sue canzoni. Ma solo all'età di 13-14 anni capii che la sua non era solo musica orecchiabile ma incominciai a capire il suo genio e la sua elevatura. Così mi feci una cultura a 360° su ogni suo prodotto e ovviamente anche su di lui. Caparezza arrivò ben presto a raggiungere il podio dei miei cantanti preferiti piazzandosi al 1° posto - ancora imbattuto -. Ogni canzone, ogni album ormai è parte di me e parte delle cose che mi piacciono di più nel mondo. A me non frega che lui sia sottovalutato, che non abbia spazio come tanti altri meno bravi di lui, anzi, mi fa piacere. Penso che Caparezza non sia roba per tutti e preferisco che rimanga di "domino " di pochi. Tant'è che giudico le persone anche in base a questo: gli piace o non Caparezza, se sì = persona intelligente, se no= persona che non l' ha ascoltato e quindi imperdonabile. Per quanto riguarda il tuo video, sei l' unico canale che abbia visto fare un analisi così sintetica ma dettagliata su ogni brano dell'album e sulla situazione di Caparezza al momento della sua creazione. Ora io vorrei dare qualche parere personale riguardo le varie canzoni:
1) Prosopagnosia: sinceramente la mia preferita. Un'odissea all' interno della fitta nebbia di problemi e "pippe mentali " che offuscano la mente di Michele. E poi John De Leo da quel tocco di trip mistico quando canta quel dannato ritornello
2) Prisoner 709: geniale, cattivo, cattivo, cupo. L'accettazione di una dura realtà che opprime come appunto una prigione. Il non essere al passo coi tempi, la paura dell'insuccesso. Un auto ingabbiamento in ciò che è un viaggio Omerico
3) La Caduta di Atlante: il peso "titanico " che attanaglia Caparezza e lui che si ritrova a fare i conti con le aspettative, il personaggio e le promesse che lo schiacciano. La mia terza preferita
4) Forever Jung: un excursus sul mondo e anche sullo stile che ha caratterizzato Caparezza sin dalle origini e sino al suo stile contemporaneo. Psicologia e Rap fusi come elementi intercambiabili e imprescindibili. Peccato per la parte fuori contesto di Run Dmc
5) Confusianesimo: la consapevolezza del ritrovarsi solo e senza conforto alcuno. Tante religioni, tanta confusione. Caparezza dimostra come, anche se volesse, la religione non potrà mai prendere il posto della ragione - almeno per lui -
6) Il Testo che Avrei Voluto Scrivere: la critica al sistema commerciale della musica e al fine della maggior parte degli artisti odierni. Una rottura dei canoni standard e una velata dichiarazione di intenti. Canzone anticommerciale per eccellenza, adoro
7) Una Chiave : seconda preferita. E che devo dire ? Canzoni di tale impatto emotivo, di tale spessore e di tale serietà è pressoché impossibile trovarla. Poetica, forte, dolce, cupa, malinconica ma anche molto speranzosa... capolavoro da brividi
8) Ti fa Stare Bene: ritorno a una realtà più felice, ritorno al concetto stesso di felicità. Canzone fresca, empatica, forse l' unica adatta a tutti. E poi è estremamente intrippante, una droga!
9: Migliora la tua memoria con un click: inizialmente non l' avevo molto compresa - come tante a un primo ascolto - e non mi aveva fatto un buon effetto. Al secondo ascolto più riflesso e attento ho percepito dei brividi che correvano dalle scapole sino alla nuca. Rivalutata seduta stante. Un trip che racconta la perdita di coscienza- metafora critica è quella dei sistemi digitali a cui si ricorre in caso di qualche dimenticanza - sino al proprio annullamento. La perdita delle facoltà intellettive. Canzone molto pessimistica, velatamente cupa e disillusa. Adorazione totale
10) Larsen: acufene. Da questa parola Caparezza tira fuori forse il miglior testo dell'album. Caparezza si apre completamente e si racconta attraverso i vari problemi e disagi dovuti allo sfortunato sintomo con cui convive già dalla bellezza di 2 anni
11) Sogno di Potere: l' adoro. Mi piace troppo. Ne sono dipendente. Voglia di evadere dalla realtà. Voglia di riscoprirsi. Voglia di essere felici. Una richiesta d' aiuto sintetizzata in una bomba nucleare di canzone
12) L' uomo che premette: forte critica alla società ipocrita e paraculistica. Difesa incondizionata di valori che in realtà non si rispettano. Un'altra canzone pessimistica e disillusa ma in realtà non tra quelle che mi piacciono particolarmente
13) Minimoog: trip allucinogeno. Caparezza priva a trasmetterci il disagio psichico che prova nella testa. Ottimo arrangiamento musicale. Intermezzo perfetto
14) L'infinto: la perdita di identità, di valori, di pensiero, di coscienza collettiva. Parla dell'evoluzione che pian piano ci porterà all' estinzione in quanto piuttosto la nostra sembra un' involuzione. Canzone cattiva, provocatoria e pessimista, adoro
15) Autoipnotica: canzone rilassante. Mi dà l' idea di una lobotomia. Caparezza riesce con forza e consapevolezza a sfuggire alla sua prigione mentale. Caparezza viaggia a tutta velocità verso il finale. Forse quella che mi piace di meno
16) Prosopagno sia!: inizialmente pensavo si trattasse di un ricongiungimento quasi ciclico con l' inizio dell'album chiudendo così il cerchio della sua prigionia dal reato sino alla latitanza. Poi mi sono trovato d'accordo con la tua visione da "finale aperto ". Bravissima la cantante, sul serio l' adoro ! Anche più di Autoipnotica
Fine

philmyfilth
Автор

Troppi pochi iscritti ma perché?? Nemmeno 1000 e sei cosi professionale che li viaggio che montaggio

sergiosciancalepore
Автор

Ottimo video, ma credo che soprattutto l'infinto e autoimpnotica siano molto, ma molto più complesse di così. Vanno molto oltre ciò che hai detto, credo siano quasi una denuncia del sistema in cui viviamo, così come confusianesimo

baffettofood
Автор

1)si, ok ma il ritmo incredibile e il rock grandioso nn li hai citati, perché ???

2)nn dai un voto come sempre?

per il resto ottimo video!!!

ps-al 5° e al 4° posto cosa metti???

Enzo-hfgd
Автор

Ti ora anche la musica o.0 ma di dove sei tu?

sergiosciancalepore
Автор

io credevo si chiamasse 709 nn 7o9 XD XD

Enzo-hfgd
Автор

Minchia le visualizzazioni sono uguali al titolo dell’album

lucabasilico
Автор

Mi dici che aveva Michele come malattia?

sergiosciancalepore
join shbcf.ru