Erodoto, «padre della storia»

preview_player
Показать описание
Erodoto: «padre della storia»

Costretto all’esilio insieme alla sua famiglia, trascorre molti anni a Samo. Nel 454 partecipa alla fondazione della colonia panellenica di Turi (nella Magna Graecia), diventandone cittadino. Successivamente si reca ad Atene, di cui divenne sostenitore. Compì numerosi viaggi in Egitto e in Persia, per poi far ritorno ad Atene. Chiamato da Cicerone “pater historiae”, Erodoto fu il primo a usare la parola “storia”, e il primo storico di cui ci è giunta un’opera completa: Le storie (divise poi dai Grammatici alessandrini, in 9 libri), che raccontano le guerre tra Greci e Persiani. Fu il primo ad usare la parola «istorìa» (nel senso di indagine ma anche di racconto dei suoi risultati); nel suo racconto abbonda il ricorso a miti e leggende, e sono frequenti e interessanti le osservazioni sui costumi, sui climi, sugli ambienti, talché di Erodoto si può parlare anche come geografo e antropologo.

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Grazie professore: sentire queste lezioni che Lei generosamente pubblica mi ha spinto a ristudiare. Ho trovato dei testi scritti da Lei ; invidio i suoi studenti. Grazie

lisanagomiero
Автор

Ho avuto la fortuna di essere un suo studente prima di Metodologia della ricerca storica e poi di Pensiero politico contemporaneo a Scienze Politiche. Un Maestro nel saper spiegare e raccontare che cosa e' la Storia. Ho molti suoi libri purtroppo non tutti letti causa mancanza di tempo ma lo faro' piano piano. In ogni caso e' stato un privilegio ascoltare le sue lezioni in Universita'. Con stima. Dario.

dariolindi
Автор

Come sempre, lezione di grande stile e di attendibilità ai fatti. Ennesimi complimenti, prof!

vincenzobenvenuto
Автор

Grazie! molto interessante, da approfondire

claudioorlandi