Ricordando Expo Milano 2015

preview_player
Показать описание
a 5 anni dall' inaugurazione di Expo 2015 ripercorriamo in una galleria di immagini alcuni luoghi e momenti della manifestazione, perché sia un buon auspicio verso la rinascita di Milano dopo la pandemia.
EXPO 2015 - “NUTRIRE IL PIANETA , ENERGIA PER LA VITA”
il tema principale è stato l'alimentazione intesa soprattutto sullo sviluppo di nuove tecniche di coltivazione per nutrire le aree del nostro pianeta piu' a rischio per mancanza di risorse.
Sicurezza dell'alimentazione, acqua potabile sulla terra che nel 2050 si prevede ospiti 9 miliardi di persone.
Aggiudicazione 31 marzo 2008, sotto il sindaco Letizia Moratti, a Parigi battendo con 86 voti a 61 l'altra candidata turca Smirne.
Milano aveva già ospitato expo nel lontano 1906 , chiamata anche Esposizione Internazionale del Sempione con il tema “trasporti”.
La mascotte ufficiale di Expo 2015 è stata "Foody". Si trattava di un viso di ispirazione arcimboldesca formato da frutta e verdura.
L'area scelta per l'evento era nel settore nord-ovest di Milano ed era per il 90% posta nel comune del capoluogo e per il restante 10% in quello di Rho. Occupava una superficie di 110 ettari. Per il 9'% a Milano, accanto a Fiera Milano e per il 10% a Rho.
La cerimonia di apertura dell'evento si è sviluppata in due parti: Andrea Bocelli è stato il protagonista, in veste di special ambassador di Expo, di un concerto di musica lirica chiamato The Opening e trasmesso la sera del 30 aprile[183] in mondovisione da Rai 1dalla piazza del Duomo di Milano. L'evento è stato presentato dai conduttori televisivi Paolo Bonolis e Antonella Clerici e ha visto, tra gli altri, la presenza del pianista cinese Lang Lang e del soprano tedesco Diana Damrau.
La cerimonia di apertura ufficiale si è invece tenuta il 1º maggio alle 12:00 presso l'Open Air Theatre del sito Expo per la direzione artistica di Alfredo Accatino. I discorsi inaugurali sono stati tenuti dall'amministratore delegato di Expo 2015 S.p.A. Giuseppe Sala, dal sindaco di Milano Giuliano Pisapia, dal presidente della regione Lombardia Roberto Maroni, dal presidente dell'Assemblea Generale del BIE Ferdinand Nagy e dal presidente del consiglio Matteo Renzi.
L'evento si è aperto con la parata di tutte le bandiere dei Paesi partecipanti e un discorso augurale tenuto da papa Francesco collegato in video comunicazione dalla Città del Vaticano. Erano presenti in platea il presidente  Giorgio Napolitano e l'ex sindaco della città di Milano Letizia Moratti che aveva fortemente voluto che l'Expo si tenesse a Milano.
In città il 1 maggio 2015 manifestazione NO EXPO diede luogo a gravi incidenti.
L'area espositiva è stata organizzata come un'isola circondata da un canale d'acqua ed era strutturata in due assi perpendicolari che richiamano le due strade principali delle antiche città romane, il cardo e il decumano. Secondo un principio di omogeneità tutti i padiglioni dei vari Paesi del mondo si affacciavano sul grande decumano, la World Avenue, lungo 1,5 km e largo 35 metri; ai lati del cardo, lungo 350 metri, sorgevano le strutture del Padiglione Italia che ospitavano spazi dedicati alle Regioni e Province italiane.
All'incrocio dei due assi si trovava la grande Piazza Italia, di 4350 m².
Palazzo Italia era affacciato sulla Lake Arena.
Ogni ora presso la Lake Arena era previsto lo spettacolo di acqua, musica e luci dell'Albero della Vita.
premi finali 30 ottobre
per lo sviluppo del tema legato al cibo:
1 - Germania
2 - Angola
3 - Kazakistan

per gli allestimenti migliori:
1 - Giappone
2 - Corea del Sud
3 - Russia

per architettura:
1 - Francia
2 - Bahrein
3 - Cina

137 paesi partecipanti e 22 milioni di visitatori

L'obiettivo dichiarato dalla società organizzatrice era di 20 milioni di visitatori durante tutto il periodo dell'evento.
A fine manifestazione sono stati registrati 22,2 milioni di ingressi, di cui 6,5 milioni di stranieri.
Dalla vendita dei biglietti sono stati ricavati 421 milioni di euro.
L'Expo 2020 (ufficialmente Expo 2020 Dubai, United Arab Emirates
è l'esposizione universale prevista e programmata presso la città emiratina di Dubai nel periodo fra il 20 ottobre 2020 e il 10 aprile 2021 con un flusso stimato di 25 milioni di visitatori.
Il governo degli Emirati Arabi Uniti ha ufficialmente fatto richiesta di rinviare di un anno l'Expo 2020 Dubai che doveva aprirsi il prossimo 20 ottobre. Le date proposte sono 1 ottobre 2021 - 31 Marzo 2022.

iscriviti al nostro canale youtube e clicca sulla campanella per restare aggiornato ed aiutarci a produrre nuovi contenuti interessanti
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Grazie ragazzi, regalone.
Per me che ci sono stato è davvero un amarcord.
Ciao a tutti voi

mariofelicelegnazzi
Автор

ricordare in questo periodo un bel momento di Milano ci è sembrato positivo per ripartire. e voi cosa ricordate di expo? scrivetelo nei commenti!

milanophotoevents
Автор

Lavoravo al padiglione Italia è quello che tra un mese sarà mio marito al padiglione degli Emirati arabi 🥰

simonaghielmi