filmov
tv
Ghincia Pastour 2472 m - Valle Po. Vista dalla vetta.

Показать описание
Il nome significa letteralmente "sguardo del pastore" e si capisce il perchè: dalla sua cima arrotondata, posta sotto la parete Est del Viso Mozzo, si gode di una visuale stupenda della zona del Monviso e dell'Alta Valle Po fino alla pianura.
Molto frequentata in inverno con il possibile concatenamento del Monte Granè, molto meno in questa stagione per altri itinerari più famosi nella zona.
I pascoli sottostanti sono meta di tante transumanze nei mesi estivi.
Nel video si vede una rudimentale e distrutta croce di vetta in legno con dietro l'inconfondibile Re di Pietra Monviso con a sinistra il Viso Mozzo.
Proseguendo si vede il Visolotto e Punta Gastaldi.
Zoomata sul Lago Chiaretto.
Continuando con le punte del Gruppo del Monviso: Punta Roma, Punta Udine, Punta Venezia, Rocce Fourioun, Monte Granero e Monte Meidassa.
In basso si nota il Pian del Re.
Si arriva allo spartiacque con la Valle Pellice con Rocce Founs, Colle della Gianna, Punta Sea Bianca, il Frioland, ed infine più lontane Punta Ostanetta, Punta Razil e Punta Selassa con le prime nuvole.
In basso il Monte Granè con l'arrivo dello skilift degli impianti sciistici di Crissolo.
Si arriva in bassa valle con l'abitato di Ostana con a destra il Monte Tivoli e nella nebbia il Monte Bracco, un'enorme cappa di calore copre la pianura.
Infine il Truc Bianco dove si forma una cresta che arriva fino al Viso Mozzo, impressionanti le sue pareti Est.
Giornata serena ma con temperature molto elevate anche in quota, assenza di vento che favorisce il proliferare di mosche ronzanti intorno a te...
Gita con amici con partenza al Piano della Regina seguendo la strada di servizio degli impianti di Crissolo fino al Monte Granè, da qui salita personale in solitaria verso questa vetta panoramica.
Alcuni pezzi fuori sentiero.
Sempre bella la Valle Po.
Molto frequentata in inverno con il possibile concatenamento del Monte Granè, molto meno in questa stagione per altri itinerari più famosi nella zona.
I pascoli sottostanti sono meta di tante transumanze nei mesi estivi.
Nel video si vede una rudimentale e distrutta croce di vetta in legno con dietro l'inconfondibile Re di Pietra Monviso con a sinistra il Viso Mozzo.
Proseguendo si vede il Visolotto e Punta Gastaldi.
Zoomata sul Lago Chiaretto.
Continuando con le punte del Gruppo del Monviso: Punta Roma, Punta Udine, Punta Venezia, Rocce Fourioun, Monte Granero e Monte Meidassa.
In basso si nota il Pian del Re.
Si arriva allo spartiacque con la Valle Pellice con Rocce Founs, Colle della Gianna, Punta Sea Bianca, il Frioland, ed infine più lontane Punta Ostanetta, Punta Razil e Punta Selassa con le prime nuvole.
In basso il Monte Granè con l'arrivo dello skilift degli impianti sciistici di Crissolo.
Si arriva in bassa valle con l'abitato di Ostana con a destra il Monte Tivoli e nella nebbia il Monte Bracco, un'enorme cappa di calore copre la pianura.
Infine il Truc Bianco dove si forma una cresta che arriva fino al Viso Mozzo, impressionanti le sue pareti Est.
Giornata serena ma con temperature molto elevate anche in quota, assenza di vento che favorisce il proliferare di mosche ronzanti intorno a te...
Gita con amici con partenza al Piano della Regina seguendo la strada di servizio degli impianti di Crissolo fino al Monte Granè, da qui salita personale in solitaria verso questa vetta panoramica.
Alcuni pezzi fuori sentiero.
Sempre bella la Valle Po.
Комментарии