Massimo Cacciari: 'Se l'Ucraina chiede indietro la Crimea, la guerra continuerà'

preview_player
Показать описание
Massimo Cacciari a Otto e mezzo: "Se l'Ucraina chiede indietro la Crimea, la guerra continuerà. Così come se Putin vuole rovesciare il governo ucraino. Se le due parti intendono porre obiettivi intrattabili, c'è solo la guerra"
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Condivido in pieno quello che ha detto Cacciari!!!

HELLASHELLAS
Автор

Chiedere la Crimea significa semplicemente voler continuare la guerra.

robertodimarco
Автор

Non apprezzo l'inganno di Zelensky alla sua gente.

cloe
Автор

Grande Grandissimo il Prof. CACCIARI ‼️‼️‼️👋👋👋👋👋👋👋👋👋👋👋👋👋👋👋👋👋👋👋

lucianacantarella
Автор

Un discorso che dovrebbe passare alla Storia. Se facciamo dietrologia.... on s’en sort plus ! Un filosofo che ci spiega la realtà in modo così semplice e comprensibile COME TUTTI I GRANDI MAESTRI !

serena
Автор

Ormai tutti i ministri Ucraini hanno abbandonato i vestiti di Versace o Valentino e hanno adottato la mimetica per sentirsi vicino al popolo, peccato non abbiano rinunciato alle loro ville e ai conti milionari nei paradisi fiscali

suite
Автор

Bravissimo Cacciari analisi perfetta !

renatopicchio
Автор

Potete provare a chiedere, ma dovete chiedere pure Donbass se vogliono stare in Ucraina e non solo dire a Putin che è cattivo e basta... Non penso che avranno la voglia di tornare in Ucraina

russainitaliano
Автор

l'Ucraina chiede indietro la Crimea?
Qualcuno ha interpellato gli abitanti della Crimea?

saveriolillo
Автор

Sebastopoli è una città del territorio conteso della Crimea a maggioranza russofona. Internazionalmente è riconosciuta come parte dell'Ucraina, che la considera una città a statuto speciale, ma de facto è una città federale della Russia.
Aggiungiamo che c è la base militare navale russa, l unica I quella zona di mare con accesso al mediterraneo.
Impossibile venga lasciata dai russi

maxikublai
Автор

Chiedo scusa in anticipo ma minchia... Questa ministra ucraina mi fa paura!!

gioviola
Автор

L’ucraina che vuole sconfiggere la Russia sul campo di battaglia è la barzelletta dell’anno

tommasomarchetti
Автор

Chiarissimo. Cacciari ha pienamente ragione.

enzogalli
Автор

Analisi cristallina senza tanti giri di parole. Bravo Massimo

JpBrenner
Автор

faccia feroce della ministra ucraina...e in effetti lo è come tanti ucraini...Cacciari costei non ha capito niente.

peppone
Автор

La Crimea è stata quasi 2 secoli sotto i russi..hanno votato per tornare alla Russia e non mi sembra ci siano state guerre/rappresaglie ciò dimostra che a loro andava bene così

lelez
Автор

Con tutta la solidarieta e la simpatia per l Ucraina che gli attribuiamo, ma spiegategli a questa che per riprendersi la Crimea serve una guerra mondiale. il diritto internazionale le dà ragione ma ciò non può giustificare il rischio di una guerra globale. Che torni sul pianeta terra e che guardi la nuda e amara realtà dei fatti.

ezioravetto
Автор

Se due fidanzati si lasciano buona norma vuole che i regali ricevuti si restituiscono (Crimea) ai donatori (Russia)

luigideriu
Автор

Voglio ricordarvi che la Crimea ha avuto un referendum popolare ed ha scelto la Russia, visto che parlate tanto di democrazia

michelericci
Автор

Lo sguardo della ministra Ucraina così piena di risentimento che non ha nulla a che vedere con quello sentito dal popolo visto che sono loro ad avere creato tutti questi problemi e scontri non riesco proprio a capirlo. Mi sembra molto più onesto Putin e pacato nei modi di esporsi per quanto possano non piacere ai più. Voglio dire, questa non ha la benché minima idea di cosa significhi stare in un campo di battaglia, delle brutture della guerra, delle sofferenze degli ultimi, di cosa voglia dire perdere il poco necessario per compiere questo viaggio chiamato vita. Io vedo solo astio nutrito di un vivido e malsano egoismo spinto dall'avidità che non vuole giovare nulla al popolo Ucraino e continua imperterrito a martoriare il popolo per degli interessi che non si rifanno per come ha spiegato Cacciari all'Ucraina storica. Questi sono guerrafondai spinti dall'interesse di sopraffazione economica e dei cittadini a questi non gli frega proprio niente. Sono sicuro che se si trovasse durante le battaglie in mezzo alla povera gente, ministri come questa cambierebbe come minimo quella faccia da ceffoni che si merita.

lucabasso