IL VIOLINO DI LUIGI - Modena City Ramblers

preview_player
Показать описание
LUZZARA. Dalla casa da abbattere spunta il violino dimenticato di un martire partigiano. E' davvero incredibile la storia emersa giorni fa a Casoni, dove nella soffitta di un immobile da abbattere è stato trovato lo strumento musicale che Luigi Freddi lasciò in pegno alla famiglia Vezzani prima di essere ucciso dai fascisti il 23 marzo del 1945, a soli 19 anni.
La notte precedente, infatti, aveva tentato insieme ad altri compagni di far saltare un deposito di munizioni lasciato dai tedeschi in zona Pedrocca a Casoni: il sopraggiungere dei fascisti bloccò l'operazione. E Freddi, in fuga, riparò dalla famiglia Vezzani in nome di un'antica amicizia: a loro chiese una giacca ed un paio di pantaloni per potersi cambiare d'abito, essendo ricercato dai fascisti ed in pegno lasciò loro il suo violino, che tanto amava suonare.

Fratello di ombre, fuoco, candele,
fratello di note e di sere gelate,
oggi è tornato di nuovo quel suono,
oggi la luce dopo il tuono.

L'odore dell'uva e questo solaio
dove riposo da un tempo lontano,
ora sento le voci, storie, leggende,
parlan di te, fratello scomparso.

Suona ben, suona mal,
suona 'l viulein per la gente c'la ariva,
per quella che va e per chi ci sarà,
per quelli che sono partiti e che mai torneranno.

Musica, la nostra, e la paura svaniva,
Selvino al tuo fianco rideva e cantava,
a Casoni il deposito di munizioni,
ma domani è domani, ora un'altra canzone.

Suona ben, suona mal,
suona 'l viulein per la gente c'la ariva,
per quella che va e per chi ci sarà,
per quelli che sono partiti e che mai torneranno.

Le mie corde invecchiate, strappate dal tempo,
le mie corde, la corda che ti tolse il respiro,
oggi è tornato di nuovo quel tuono,
oggi ricordo la tua voce ed il suono.

Suona ben, suona mal,
suona 'l viulein per la gente c'la ariva,
per quella che va e per chi ci sarà,
per quelli che sono partiti e che mai torneranno.
I passi di danza, le mani ed il fuoco,
noi l'orchestra delle notti di Resistenza.

Immagini e video,come sempre "rubacchiati dalla rete"!, la fiamma della candela appartiene al canale yt: Isuonidellanatura
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Emozionante la storia....le il tuo video, bravo Beppe!

CaterinaRighele
Автор

Questa meraviglia mi era sfuggita....grazie Beppe per condividere il tuo bel "sapere":)

gnaccola
Автор

Una bella musica dedicata a un partigiano che ha lottato e dato la vita a soli 19 anni per una nobile causa... un atto dovuto. Grazie. Franco

armafiore
Автор

Bellissimo : davvero una storia incredibilmente meravigliosa ! Più che mai da far emergere oggi ....Splendide le parole della canzone : significative !!! Grazie di cuore anche da parte di coloro che han dato la vita per il loro ideale e per noi pare l'abbiano dimenticato ....Un abbraccio : Silvia

SilviaPent
Автор

Gnomo sei adorabile, le note e le parole di questa canzone, per un momento, ci liberano dalle odierne delusioni.Un significativo brano, mille ricordi affiorano, le lotte, le bandiere, gli ideali...tutto rubato da falsi idealisti. Un bacio grande.

vogliadivolare
Автор

Grazie a te per questo commento, sono contento di avere scoperto questa storia grazie a questo bel brano dei MCR; spero davvero che siano in tanti a passare su questa canzone ed a scoprire come me, questa testimonianza di resistenza e di coraggio.

gnomo
Автор

...e bella è la storia che è in odore di leggenda, quelle leggende che sanno di buono ed eroico...

:O)

gnomo
Автор

Storia vera, scoperta x caso ascoltando l'ultimo cd dei Modena, (e subito amata, x sonorità e contenuti). buona settimana, di là da venire.
GrazieeeEEEeeeEEeee!!!!
:O)

gnomo
Автор

In questo caso, la musica ci corre dietro per ricordarci i nostri valori e impegnarci a realizzarli, senza arrendersi mai....
Video come il tuo a me piacciono tantissimo proprio per questo.
motivo.
Sono andata a documentarmi: è una storia vera, che non conoscevo, è la parte migliore di Youtube insieme alle belle amicizie che ci fanno stare bene....

alicesole
Автор

Grazie a te, che hai speso qualche minuto ad ascoltare questa bellissima storia.
:O)

gnomo
Автор

Veramente una storia eccezionalmente raccontata con questo omaggio musicale! Buon finesettimana Maura

maurasluga
Автор

no-no, niente bel "sapere", piuttosto la scoperta di questa bellissima e struggente storia, ascoltando MCR, un gruppo che ascolto da tempo immemore.

:O)

gnomo
Автор

Grazie a te di essere testimone di persone, comunità e ideali che, purtroppo sembra, siano appannaggio di vecchie favole.
Passerò certamente ad osservare i tuoi video e quelli che posterai.
:O)

gnomo
Автор

Sono Andrea Vezzani, nipote di Gianluca, colui che ha fatto la straordinaria scoperta del violino. Sono orgoglioso di essere aver passato la mia infanzia nella casa in cui lo strumento ha riposato per anni e sono orgoglioso della mia famiglia! Ti ringrazio per aver caricato questa canzone, spero che la possano ascoltare in molti, sono convinto che sia fondamentale capire quali siano gli ideali che devono rimanere vivi e radicati per essere persone migliori!Amicizia, fedeltà, tenacia e coraggio:)

TheDizzyVM
Автор

La storia del partigiano Luigi Freddi ci ricorda che noi combattiamo non solo per il pane, ma anche per le rose; questo ragazzo, che durante la Resistenza aveva accanto il mitra e il violino, ci parla di quell'umanità profonda che mosse tanti giovani verso la lotta di Liberazione.
Un video bellissimo, il tuo...

alicesole
Автор

Leggendo la storia (scoperta grazie a questo brano dei MCR) del brano, mi è venuto un sorriso, un amaro sorriso, pensando a ciò che direbbero i partigiani che hanno lottato sino a giocare il bene + grande....per il risultato odierno....davanti ai nostri occhi:....un nano asfaltato impossibile da sopprimere, ed i suoi oppositori che hanno dormito....
un grande abbraccio!
:O)

gnomo
Автор

Grazie Cate, ascoltando questo brano ho potuto conoscere una storia, un fatto accaduto, che sa quasi di leggenda.
L'abbraccione del fine settimana.
:O)

gnomo
Автор

Fantastica la canzone e il tuo video e' veramente stupendo, grande Beppe!! Un abbraccio Eva

Amarcord
Автор

Sì, questo brano mi è piaciuto al primo ascolto e mi ha incuriosito, sino a scoprire la storia, triste forse ma quasi in odore di leggenda.
Grazie davvero.
Ps. dovremmo voltarci più frequentemente a vedere i sacrifici dei nostri nonni e padri.
:O)

gnomo
Автор

è la parte che riesce a mitigare la rabbia, il disagio e la stanchezza che a volte mi stringono il petto, è la parte che mi fa sorridere e sperare.
'notte amicAli.
:O)

gnomo
join shbcf.ru