Simca 1308 GT Exclusive

preview_player
Показать описание
Il giorno in cui il mio caro amico Gigi, mi ha mostrato il suo nuovo acquisto: una splendida e rarissima Simca, uguale a quella che suo padre aveva in gioventù.
Un'emozione senza pari...
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

anno 1977(m.y.'78) 1308 gt grigio metallizzato, la mia prima automobile. Peccato che non aveva la quinta marcia.Per il resto, completa e rivedendola dico: sei ancora attualissima!!!

andreaarangio
Автор

Bellissima auto simca1308 anche la Solara e stata una bellissima auto

gennivianello
Автор

Sentite che concerto di valvole ragazzi. ....💞

ambrogiofumagalli
Автор

ça c'est de la voiture que de la ferraiĺle pas de.plastic.lafameuse avec ces brosses sur les phares.j'en avais une avec Mon pere.en 1980.Que de bons souvenirs inoubliables merçi beaucoup pour la video fantastique excellent.bye de la

raultelie
Автор

Very nice car in those days! This one is from 1978 I think. Electric windwows! No one has that in those years!
My parents had one from 1977. That was a 1308GT, but not an 'Exclusive'. It was the first car I might drive! I was 18 then, in 1983. Long time ago! But still love this car. Really sad we dumped it in 1984. But you know..., these cars were already rusted in the folder. It's a pity for such a nice and uncommon car.

Later on, in 1979 there was a 1309SX, which was much more superior at the 1308GT. And after that Talbot took over.

The motor was a 1442 cc. Topspeed was 164 km/h (Specs for the car we had.)

theokrabbendam
Автор

Sensazioni e passione che capisco che aiutano a non uccidere quella parte di bambino che resta nell'adulto.
;-)

tonydinapoli
Автор

My father bought the exclusive one with the same color brand new, it was very nice and offered a lot of extras for the period. Nice comfortable trips with it

matrasimca
Автор

Altro che le 1307! Questa si che era un sogno, il mio sogno di ragazzo!

francoscarpari
Автор

Quando ne comprai una alla fine degli anni 7'0, era una auto avanzatissima per l'epoca: accensione elettronica, distribuzione a cinghia, cinture di sicurezza inerziali, lavafari e contagiri allora rarissimi di serie! E poi tappezzeria in velluto e assoluta novità, paraurti in vetroresina e le quattro luci lampeggianti dell'azard. Nessuna auto della sua classe di costo era paragonabile allora per accessori e tecnologia del motore!

marcolacolla
Автор

Talbot was a chrysler-simca at the end of production when it was sold to peugeot. My father had an orange one 1510.

harryhirsch
Автор

My first car, colour bananayellow. Used car from my vater in 1981. Good times with a good car.

Vivento
Автор

Retaper la carrosserie et un petit réglage des soupapes et elle sera superbe.😎

FELIN
Автор

Simca 1308 Talbot Alpine I love that in Blue Dark Metallic Blue I’d definitely have That Car

leonshackleford
Автор

Bellissima complimenti !! nn ho idea di preciso ma credo che siano veramente rari gli esemplari censiti in Italia, quelli circolanti poi .... sarebbe interessante saperlo, bella auto !!

paolozanellato
Автор

La sigma est une des meilleurs voitures du monde. Je dit ça par experience

mustaphaaffoune
Автор

Molto bella! Peccato il velluto dei sedili un po' oscurato...😙

francescocoppola
Автор

une 1308 gt dans les premières, reconnaissable aux essuies feux avant !!

jmisol
Автор

io ne ho 2 di 1308. una è un pò particolare, credo unica in italia,   3 solara sx di cui una automatica(quella dei ritrovamenti di ciak motori che ho salvato e rimesso a posto), una ariane, una 1200s, una 1000 automatica, una 1005, una 1301 e 3 1100 furgoni di cui uno pick up. posson bastare?

michelerossi
Автор

Au secours! Allez régler les culbuteurs

saabienaero
Автор

Mamma mia che ricordi... orribili... quel rumore di punterie scombinate che facevano da sole 40% del rumore totale del motore che a dispetto dei comodissimi interni (era un salotto) rendeva l'abitabilità della macchina una croce a tutti i regimi e velocità, e buona solo a macchina e motore spento, e farle regolare non era servito a niente.

Il minimo che, dati i due carburatori doppio corpo ad alimentazione singolo pistone che a dispetto dei soldi buttati a farli regolare non funzionavano MAI come avrebbero dovuto, era quasi impossibile regolare e se faceva freddo metterla in moto era come fare Tafazzi nudi, senza sospensorio e usando una mazza chiodata al posto della bottiglia di plastica.

Lo sterzo DI PIETRA, senza servoassistenza, e le gomme erano solo 155R13. Nermmeno la mia attuale Punto Multijet (una diesel con motore catastroficamente pesante sull'avantreno) a motore spento e ferma ha uno sterzo pesante come quello.

Le quattro marce così corte che la portavano ad un massimo (calcolato, mai avuto il fegato di portarla a quella velocità) di 140Kmh a dispetto del motore che vantava 84CV che avrebbe dovuto darle una velocità massima dichiarata di 165Kmh, il che accoppiato al rumore del motore, ruvido come carta vetrata grossa e delle punterie di cui ho già parlato, era una gioia per le orecchie da portare in autostrada.

Una macchina che passava una settimana al mese dal meccanico. Alla quale si ruppe la pompa della benzina e dovei riadattare una elettrica perché il ricambio non si trovava. Il cui circuito di riscaldamento era sempre ON e al massimo (una gioia d'estate) e nessuno a Napoli in grado di farci niente costringendomi a tagliare il tubo dell'acqua che portava al radiatore di riscaldamento abitacolo per metterci una valvola a rubinetto comandata a mano aprendo il cofano motore. Che una volta quasi andò a fuoco per cortocircuito nell'abitacolo. I cui consumi erano da Porsche con prestazioni da 127, costringendomi a farci montare sopra l'impianto GPL.

La rivendei per disperazione dopo un anno e ancora non voglio pensare a quanti soldi spesoci sopra nella vana speranza di renderla quantomeno adeguata ad un sergente maggiore dell'esercito per 50.000 lire e della quale non posso che avere memorie contrastanti. Io ero giovane e neopatentato... ma lei era un vecchio troione di un catorcio, la mia prima macchina.

Pdor_figlio_di_Kmer