THE SUBSTANCE, la recensione | Badtaste

preview_player
Показать описание
Recensione del 20 maggio 2024

Francesco Alò ci parla di The Substance, un film di Coralie Fargeat con Demi Moore, Margaret Qualley e Dennis Quaid, in concorso alla 77 esima edizione del Festival di Cannes, al cinema dal 30 ottobre.

Seguici su tutti i social!

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Io ci ho visto un mega frullato di: Society, Viale del tramonto, La mosca, La cosa, Re-Animator, La morte ti fa bella, L'invasione degli ultracorpi, Fedora, Carrie, Shining, Il ritratto di Dorian Gray, Dr Jekyll e Mr. Hyde, Nightmare 2.

Luca-dntc
Автор

che bomba di film, davvero! un po' neon demon, un po' crimes of the future che alla fine cita gli horror di un tempo splatter.
per altro un film "femminista" ma in un senso concreto, dove si parla della visione distorta dei corpi (nostro e altrui) che abbiamo tutti.

della regista vi consiglio anche revenge del 2017.

scottprockstar
Автор

Ciao ma è ancora possibile abbonarsi a badtaste per vedere le interviste integrali di Casa Alo'? O verrano pubblicate in chiaro?
grazie

Davide
Автор

A me ha ricordato molto " un professore matto", il professor Sherman Klump e Buddy Love😅

david_Vio
Автор

Film bellissimo. Non l'ho trovato nemmeno lungo.

kamo
Автор

capolavoro assoluto Demi Moore da Oscar

mircoagabitini
Автор

Troppo lungo, potevano tagliare o ridurre di molto la scena alla Carrie, sembra Cronenberg impazzito che tenta di emulare Sorrentino

andreatonellotto
Автор

Francesi avanti anni luce nel cinema, ma già lo sapevamo...

kkkuriosity
Автор

Splat pack. Splet. Splat. Women pack. French women. Frenchy girls. Scatenate!!!

ElioCarra
Автор

sul ritaglio di giornale con il viso incollato sulla faccia del mostro mentre entra in sala, ricorda time di kim ki duk.

danielet
Автор

Il capovolgimento del 'body-horror', in cui la grotesquerie diviene critica ferocissima della 'società-dello-spettacolo'... geometrico (aromi kubrickiani), grandguignolesco ma post-femminista, ultra-corporeo ma vaporosissimo, 'cosale' ma incarnato. Per me lontano da Cronenberg: qui al centro concettuale c'è l'idea della 'scomparsa', dell'anonimato finale attraverso l'iperfetazione, l'iper-visibilità, l'implosione al contrario della trasformazione.

Endimione
Автор

c'è qualcosa che mi ha richiamato alcune immagini di "The neon demon" di N.W.R.

basiliogrande
Автор

visto ieri e sinceramente per certe cose mi ha deluso.
il personaggio di demi moore non ha un solo amico che le chieda conto della sua vita anche semplicemente con una telefonata?
la colf che le fa le pulizie è sparita?
il vicino che la spia sempre non si accorge che ci sono due donne e crede subito alla lei giovane quando dice che è la nuova inquilina, senza aver assistito a un trasloco?
il manager mi sembrauna macchietta gasata ma vuota a causa di una scrittura superficiale del personaggio.
il fatto poi che le due donne non abbiamo memoria l'una dell'altra fa cadere totalmente il nocciolo della questione: che senso ha dividersi in un corpo giovane di cui non hai memoria?
inoltre i personaggi non hanno neanche una persona con cui interagire in maniera tale da farli crescere
.il vicino è solo una macchietta mentre lo avrebbero potuto usare come elemento esterno che le osserva come se fosse lo spettatore al cinema.
l'azienda che produce il farmaco, tranne l'assenza kafkiana di un uomo in sede, non ha nessuna connotazione particolare di scrittura.
la parrte finale quando lei torna a casa per una ultima trasformazione per poi andare sul palco è totalmente sballata! è totalemente irreale.non ha senso. sarebbe impossibile una cosa del genere. vanno bene le forzature, ma in questo caso viene totalmente distrutto il coinvolgimento dello spettatore a causa dell'assurdità dei fatti che succedono.
l'esplosione gore sul palco con il tipo che le distrugge la faccia è anche questa stupida e impossibile.nessuno avrebbe il coraggio di fare una cosa del genere. tutti scapperebbero impauriti.
i riferimenti al cinema sono molto belli, ma il resto non ha anima perchè niente è scritto con spessore.

antoniovoto
Автор

Il sangue nella scena finale... è sangue ma sarebbe merda

francescomartinelli
Автор

Appena visto al cinema...nonostante tutti i superlativi assoluti, elogi a registi e attori ed inglesimi a caso, il film non è un granché: troppa violenza gratuita inutile per un vm14, finale imbarazzante. Attori non usati a dovere come Dennis Quaid e il ragazzo della porta accanto. Ho trovato punti in comune con shining e limitless. Film da lasciare sugli scaffali dei venditori!

niloballanti
Автор

La fotografia di Refn ma il resto a mio parere orribile!sono uscito nauseato non per la sostanza ma per il

almagamvirgo
Автор

lho visto stasera al BFI qui a Londra - un po noioso in certi punti ma non mi e’ dispiaciuto - la critica a Hol. nel film parte dall’inizio e pressa su tutto il film.. non so - devo ripensarci, rivederlo ecc - ps io non capisco un acca di cinema

Hxs
Автор

Ma visto che parliamo di corpo, nessuno si è accorto che l'hanno scritto col qulo?

tonynomods
Автор

signore, signore e poi si parla per metà video solo di Yuzna

martinapiana
Автор

Film per me mediocre … lento in diversi momenti, potrebbe essere interessante per i primi 2/3 de film … il resto e il finale una “boiata” imbarazzante!

ValentineVidalperformer
welcome to shbcf.ru