LA SCELTA! ARNIA NATURALE TOP BAR VS WARRE'

preview_player
Показать описание
PRO E CONTRO TOP BAR O WARRE'? un video per aiutare chi vuole iniziare o cambiare modo di fare apicoltura. Cercherò tramite le mie esperienze di indirizzarvi sulla scelta più giusta PER VOI attraverso motivazioni concrete e funzionali e non per sentito dire o dettato dalla tendenza del momento. Ricordate se il video vi sarà utile iscrivetevi e sostenete il canale
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

ciao Leonardo, davvero davvero complimenti, sia per la divulgazione che per le capacità evidenti che metti a disposizione di tutti. Ho preso la mia prima top bar (ma ho ben 8 dadant). So che non è il massimo ma credo si possa fare un'apicoltura rispettosa per le api anche, in parte, con le dadant. Scegliere luoghi giusti con tanta biodiversità, stressarle il meno possibile, non nutrire, ecc...Tutti concetti che in questo canale secondo me sono emersi con forza. Ancora complimenti!

dav
Автор

Ciao Leonardo come avevo preannunciato con il mio invio foto arnia cattedrale fai da te ho iniziato l'inserimento della famiglia di api un mese fa ho seguito tutti i consigli ed ho messo in pratica i consigli del sito ho constatato già la costruzione di 7 favi...sono contento di questo impegno. Ho già dato alla caccia con successo di 15 calabroni asiatici....con trappole con birra prossimamente le posizionero' con proteine...ti invio piccolo video.

claudioboscaratto
Автор

Grande leonardo! aspettavo da tempo un tuo video! spero in altri simili nel breve! PS: forse settimana prossima prime apine

sablegelato
Автор

Salve Sig. Leonardo, grazie tanto innanzitutto nel divulgare la sua esperienza con molta semplicità ad altri che vogliono approcciarsi in questo fantastico mondo del apicoltura.
Una domanda che le vorrei porre, visto che sono un neofita, io vorrei iniziare con un arnia Warrè, ma alcuni mi hanno consigliato di acquistare un arnia Zander. Ma ci sono differenze tra le due arnie?

GiuseppeMazza-chqp
Автор

Leonardo...CHE SPETTACOLO LE TUE ARNIE

michelecottini
Автор

Ciao Leonardo, ti seguo con ammirazione, complimenti per quello che fai e insegni .
Io sono alle prime armi e ti volevo chiedere se la ventilazione all'interno dell'arnia top bar è importante e come regolarla nelle diverse stagioni .
Grazie in anticipo .
Saluti

micheledemarni
Автор

ciao, eccellente video!
ti faccio una domanda da idiota e da persona strana quale sono:
io vorrei una o due arnie solo per il gusto di godermi le api, non mi interessa assolutamente di fare miele, ma solo di avere una o due famiglie di api da godermi e curare.
un po' come avere un acquario, tutto sommato.
se ho ben capito, in questa ottica, la top bar (magari finestrata) e' la soluzione piu' semplice e tranquilla, giusto? anche considerando le razionali.
scusami per questa domanda fuori scema, ma, sei l'unico che forse mi rispondera' senza prendermi a brutte parole!

polticchia
Автор

Per preventivare la varroa il trattamento con lo zucchero velo può andare bene e quando fare il trattamento?

claudioboscaratto
Автор

Ho due top bar e una cattedrale da due anni e devo dire che non si è mai finito di imparare, grazie per le fondamentali lezioni .Chiedo gentilmente dove hai comprato le top bar .Grazie

giovannirazzaboni
Автор

Non sarebbe utile mettere degli angolari in acciaio per aiutare a "centrare" i vari moduli? che poi sarebbero come quelli che si usano nelle arnie DB per aggiungere il melario...

luckytrand
Автор

Bene. Ma, per fare la scelta del tipo di arnia, è necessario rispondere a domande importanti. Per esempio, tra l'arnia Topbar e l'arnia Warré, qual'è quella che si ispira di più dello sciamo selvatico e del modo di videre delle api selvatiche nella Natura.

itacaperduta
Автор

come si capisce quando aggiungere o togliere i moduli alla warrè

amonb
welcome to shbcf.ru