Recensione Ufficio Zero Linux: distro italiana per il lavoro

preview_player
Показать описание
Ufficio Zero Linux è rivolto a liberi professionisti, partite IVA, enti privati e statali che vogliono utilizzare uno strumento gratuito, utile e di facile comprensione, per affrontare senza traumi una migrazione da Windows a Linux. Vediamo cosa ha di particolare e perché vale la pena provarlo.

◾ Prova Cubbit gratuitamente

0:00 Sommario
0:31 Caratteristiche principali
5:40 Le edizioni
6:48 Scarico e installo la 11.1
8:49 Repository aggiuntivi
9:07 ↪ Stampante e scanner pronti all'uso
11:12 ↪ Più software utilissimo
11:46 ↪ Wine aggiornato con un click
12:38 ↪ Strumenti di firma digitale
13:28 Postinstall con il software curato da UZL
14:07 ↪ Middleware lettori CNS, ArubaSign e Firma4NG
15:08 ↪ Slpct e processo civile telematico
17:13 ↪ Lanciatori desktop per Aruba Sign e slpct
18:25 La mia personalizzazione in stile Windows 11
19:25 I vantaggi della base Mint in ufficio e azienda
19:46 ↪ Ripristino di sistema integrato
20:28 ↪ Attivazione Firewall facile
21:05 ↪ Condivisione file con Warpinator
21:47 ↪ Applicazioni web
22:21 Documentazione e supporto
22:51 Contribuisci se ti è utile!
23:58 Ricapitolando

◾ Scopri i miei ebook su Linux Mint e Linux in generale

◾ Video già pubblicati organizzati in playlist

--------------------------------------------------
🙏 Sostieni alternativalinux! 🙏
--------------------------------------------------
◾ Con una piccola donazione tramite PayPal:

◾Con una piccola donazione anonima BitCoin:
👉 1Au1m1MSSR7Q27TRot2SJwhxZnM8KSkYKY
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ottimo video. Io ormai sono riuscito a passare tutto il mio studio di architettura a linux. Software che uso: libreCad 2D, Blender 3D, only office, Gimp, inkscape. Ormai usiamo windows in virtuale solo per far girare termus e certus di Acca.

RaffaeleEsposito
Автор

Gran bella distro davvero, in pratica hanno preso Linux Mint che è già ottima di suo e ci hanno aggiunto tutte le facilitazioni e il supporto hardware che su Mint può richiedere passaggi aggiuntivi 🙂 Dario, mi sa che prima o poi questa distro sostituirà in pianta stabile Mint sui tuoi pc, dato che ne è la naturale evoluzione 🙃

stefanofranceschi
Автор

Mannaggia volevo segnalartelo... È che sono impegnato nel preparare/trasloco in altro immobile...io oltre su macchina virtuale ho provato a mettere il 10 su un vecchio netbook a 32 bit e va bene.... Meritoria Debian e Mint LMDE che continuano ad aggiornare la versione 32 bit....altre distribuzioni hanno abbandonato tale architettura. Moltissimi ringraziamenti anche a te per gli interessantissimi video e sito che pubblichi !

euge
Автор

Rimango sempre più piacevolmente sorpreso dall'ambiente Linux. Una versione ottima di Mint anche in ambito lavorativo...e chi se l'aspettava! Ho un'attività commerciale e la proverò senz'altro. Grazie sempre Dario per i tuoi video estremamente esaustivi. Ciao!

giuseppecudia
Автор

Signor Dario, grazie del progetto commentato in maniera semplice e intuitiva.

mauroblasi
Автор

Eccezionale e dettagliata analisi di un ottimo sistema operativo che può diventare quello principale per molti.
Lavoro di fino del mio omonimo che ammiro per le sue recensioni.
Ottimi anche i suggerimenti che aiutano l'uso quotidiano linux per l'abbandono della doppia W.
Complimenti anche agli sviluppatori di questo OS!

dariof.
Автор

Io personalmente provo un po' di disprezzo per i sistemi Microsoft, specialmente Windows 11 e non voglio l'aspetto di Windows.... Per me GNU Linux e Quindi cambierei subito l'aspetto. E sono d'accordo con le donazioni agli sviluppatori 💪🏻 come sempre fai video chiari e perfettamente chiari e comprensibili!!!

root
Автор

Ciao Dario, wow non conoscevo Ufficio zero e devo dire che per le aziende è davvero un gran bel prodotto. Spero che molte aziende, uffici pubblici e legali la adottino disintossicandosi dal pesante e costoso Winsozz. Darò sicuramente un occhiata al loro sito. Un saluto e alla prossima, ciao

massimod.
Автор

Finalmente un Linux veramente utilizzabile anche professionalmente e non solo per smanettare.
Installazione semplice e veloce, dotazione completa di applicativi veramente all'altezza, PC veloce e agile in tutto. L'ho installato anche su un tablet che uso sul campo per misurazioni e rilievi.
Ho iniziato finalmente (dopo tanti tentativi a vuoto) la migrazione da Windows, i cui servizi 365 da quest'anno passeranno da 99 a 129 euro l'anno. Ancora qualche intoppo per ProtonDrive, ma credo risolvibile.

Ingefurly
Автор

Grazie Dario dell'ottimo video. Spero che tante aziende comprendano la validità della soluzione. Saluti...

paolo
Автор

Ma se l'amico Dario dice che è un ottima distro vogliamo non provarla? scaricata e messa su chiavetta! domani andrà a far funzionare una delle mie macchine. Te lo dico? certo che si, nel mondo GNU Linux sei il miglior divulgatore che io abbia trovato e sicuramente le persone iscritte a questo canale saranno daccordo con me. Ciao Dario, in attesa di visionare un tuo nuovo lavoro ti mando un carissimo saluto e un abbraccio

mauriziolombardionline
Автор

Non capisco proprio che necessità ci sia nel creare ancora distro che sono basate su distro che sono basate su distro che sono basate su distro, chi è sveglio capirà il perché di tante volte la parola "basate". Alla fine hai disponibile una distro che magari muore dopo qualche mese, se va bene. Credo che per la diffusione ci vuole maggior coraggio nei responsabili e più tecnici e aziende capaci che offrono soluzioni basate su. Per il riconoscimento dei dispositivi esterni, se sono nuovi nuovi, col cavolo che li riconosci, a meno che il produttore rilasci lui il driver, oppure se è compatibile con altri modelli. Altra Bufalotta che con wine fai girare programmi nati per Windows, magari roba vecchia o magari ci riesci ma devi sputare tante sentenze. Capiamoci, per me esiste solo Linux, ma fare certe affermazioni con tanta leggerezza è proprio una presa per i ciap.

alealba
Автор

Ciao Dario, complimenti come sempre. Il problema per quanto concerne la mia modestissima esperienza è che in alcuni settori non sono stati sviluppati software necessari. Fino a poco tempo fa (ora sono in pensione) ho fatto il medico di base e non sono mai riuscito a trovare, pur cercandolo, un gestionale (ovviamente a pagamento e con canone annuo abbastanza importante)per la professione sviluppato e funzionante su linux. Di farli girare con wine è come vincere il superenalotto, anzi peggio. Le softwarehouse, ancora non ritengono opportuno investire per sistemi operativi ancora poco diffusi (windows la fa da padrone), ed alla fine è un cane che si morde la coda. Ripeto, non so per altre professioni, ma nel mio caso senza gestionale non puoi fare il medico di base e quindi, volente o nolente, devi usare windows.

francescodellaquila
Автор

Non ti conoscevo ma questo video chiarissimo e comprensibilissimo non poteva che farmi cliccare su "iscriviti". Non conoscevo questa distro, sogno di implementarla al lavoro (nel sanitario il vero grosso limite potrebbe essere la firma digitale SISS con un loro software proprietario)

massimilianolepera
Автор

Sono accanito utilizzatore di Mint, e questa è veramente bella, grazie Dario!

albertogiuliani
Автор

Davvero una bella distro, provata in live, sono tentato di installarla, ma essendo tornato a Mint Cinnamon dopo aver testato Fedora, Mx, e Manjaro, va bene cosi; mi son scaricato gli sfondi desktop della Zero. Sul mio laptop casalingo non la installerei, piuttosto su uno dei pc dell'ufficio, cosi che i colleghi non noterebbero molta differenza avendo il tema Windows. Comunque è una distro che userei con fiducia essendo stata recensita egregiamente da te; volevo provare un altra distro Pearl Linux os, ma oltre la lentezza di download da Souceforge, ho notato che ha pochi download, e anche se linux a volte è non sai mai cosa scarichi, ho lasciato stare. Grazie sempre per le novità che condividi, buon lavoro.

ninjo
Автор

Ciao Dario, una distro interessante come molte altre. la mia esperienza su linux mi ha portato comunque ad avere una grossa difficoltà, quella di far fare il log in in active directory, provando più distro come Zorin, Mint, ubuntu etc etc non ci sono riuscito (ho cercato tutorial e quant'altro in rete). Lavorando su computer condivisi da alunni di un istituto è basilare avere un dominio dove ognuno fa il log in col suo profilo. Ci vorrebbe un'installazione ad un server di dominio molto più semplice per semplificare l'installazione (su windows e Mac è semplicissima) anche perché va replicata su tutti i pc della rete. Sarebbe interessante trovare una distro con già tutto predisposto con un "automatismo" per fare il log in ad un server di dominio

sanziogiordani
Автор

Grazie Dario, nuova scoperta interessante e come sempre utile!!!

stefanopiconcelli
Автор

Gran bel lavoro da parte del team ufficio zero e ottima presentazione da parte tua. Il simil windows è l'unica cosa che non mi piace, ma ne capisco l'obiettivo.💪💪💪

GianumbertoGiurin
Автор

Salve spero che qualcuno mi possa rispondere, ho un mini mac 3.1 del 2009 vorrei installare linux lo dovrei usare solo per vedere video in stream tipo youtube, twicht ecc.. quale mi consigliate? Grazie.

destradis
join shbcf.ru