10 ERRORI da NON FARE in VESPA!

preview_player
Показать описание
Amici di Vespacrazyriders, 10 errori da non fare sulla nostra Vespa.
Voglio darvi dei consigli per evitarli, riguardano la guida della Vespa, la sua manutenzione e l'attrezzatura!
Ideale per i vespisti neofiti, ma un buon ripasso per i vespisti più esperti! (Per le Vespa smallframe non c'è il problema di parcheggiare inclinati per via della diversa concezione di carburatore)
----------------------------------------------------------------------
❤️ SE VUOI SOSTENERE IL MIO LAVORO:
-------------------------------
----------------------------------------------------------------------

Seguici su:
#vespa #vespatutorial #vespaconsigli
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Guardando i tuoi video mi sembra di essere ritornato negli anni 70, quando 9 moto su 10 erano Vespe. Quei problemi che dici oggi non esistono più ma a quei tempi li conoscevamo tutti. Ricordo che su certi modelli era proibito frenare davanti, inoltre nelle lunghe discese la candela faceva un ponte tra gli elettrodi.

stratosphorus
Автор

ho rimesso in funzione il mio px 200 dell''82, dopo 20 anni di stop, che emozione e quanti ricordi, passerà a mio figlio. Bel video, bravo!!

francescopalescandolo
Автор

Bravissimo...hai detto 2/3 cose che non sapevo...logiche ma se non lo dicevi non avrei mai pensato

elgabro
Автор

.... grazie per i consigli. E' di grande soddisfazione vedere giovani appassionati di Vespa... una parte buona di questa Italia che.... boh...

francescomarazzi
Автор

La nostra linea di abbigliamento e prodotti Crazy Riders:


VespaCrazyRiders
Автор

Bravo, davvero! Nel ‘73 acquistai con 45.000£ una Vespa Primavera bianca ( prima serie, con il fanale posteriore con scalino) che era stata potenziata dal precedente proprietario: era stupenda ma dopo poche decine di Km si spegneva e nessun meccanico riusciva a ripararla; dopo 50 anni ho capito, grazie a questo video, che forse mancava il pezzo della paratia del tunnel.
Complimenti per il video!

FulvioFanelli
Автор

ciao giovine, bravo sempre sul pezzo!!!!Consiglio per il 6° errore, quando parcheggi inclinato a DX.Da esperienza sul campo, per far ripartire la Vespa quando è ingolfata in generale, per qualsiasi motivo, da quello che hai menzionato, oppure chi ha lo spillo che non tiene più, oppure chi ha una carburazione generosa con il caldo torrido, regola valida SOLO PER CHI HA MONTATO IL CARBURATORE SI 20/22/24/26:chiudere il rubinetto, inclinarla per 3/5 secondi a sx, al massimo dopo 4 /5 pedalate riparte.Aggiungo, nel caso abbiate problemi ad azionare lo starter per avviare a freddo, inclinare a dx la Vespa per qualche secondo via

paolopaletti
Автор

Ottimi consigli da tenere ben in considerazione 👍👍👍👍....cmq i miei ricordi risalgono al lontano 1985 mi fu regalata dai miei genitori una PX200 ( ad oggi esistente in perfetto stato) dunque in quel preciso periodo era quasi d'obbligo impennare specie davanti a ragazze per apparire da "ganzo".... ebbene la mia precedente esperienza maturata con il ciclomotore Benelli 3M, mi conferii una certa padronanza circa la materia in questione, naturalmente col PX era molto più agevole tirare in aria la ruota anteriore, senza però dimenticare che in alcune circostanze ho rischiato di andare giù a terra, la Vespa mezzo assolutamente perfetto ma da guidare con molta attenzione....Salve a tutti e complimenti per il video👍✌️

daniele.
Автор

Mi sono appena iscritto..proprietario di una P200E e di una special 50.seguirò i tuoi consigli .un Saluto a tutti

michelenarducci
Автор

Bel video e ottimi consigli. E comunque, compratevi una Vespa ultimo modello, che è meglio. Molti dei problemi elencati nel video non ci saranno più.

graz
Автор

L’unico errore che ho commesso con la vespa è stato venderla.

tiziano
Автор

Complimenti per il tuo prezioso promemoria, preciso, chiaro, semplice e dettagliato, da tenere sempre in considerazione:)!!!! Aggiungo anche che in alcuni modelli di vespe nel caso della 50 special, quando si toglie il cavalletto bisogna accompagnarlo con il piede, altrimenti sbatte violentemente nel sotto pedana ammaccandola, penso accade la stessa cosa per il 125 TS, appunto evitare frenate brusche nel caso della special o i modelli di vespe 50 Sportellino piccolo, N, R, L, si blocca la ruota provocando una sgommata in diagonale verso destra, quasi come la ruota si piegasse e questo alla lunga può essere dannoso per la boccola di fissaggio del blocco motore al telaio, ovviamente tu hai un Px degli anni '2000, per ogni modello di vespa di potrebbe fare un elenco dei punti di forza e di debolezza😅 😂

robertorestivo
Автор

Grazie, bel video, molto utile, si capisce che sei un vero vespista

mariomeocci
Автор

Era da tanto che cercavo un profilo sulle vespe dato cue ho una pk 50, finalemnte ti ho trovato

fabionontidicoilcognome
Автор

Quello dei panni sotto sella non l'avevo pensato 🤔grazie mille.

freccia
Автор

Grazie mille per questa video molta importante buona giorna
JClaude

JeanClaudeDEBOSSAGE
Автор

Grazie... Per la paratia, ho imparato a mie spese.... Stavo impazzendo, quando lessi che li ci voleva la paratia e ne ho costruita una "home made" e non ho avuto più problemi.... Per la pressione ruote, l'officina Piaggio mi ha detto 2 bar dietro e 1, 8 avanti...

josephrossi
Автор

Ottime spiegazioni, bel video e consigli molto utili! Grande! 🛵💨

danielebonettini
Автор

Grande complimenti Bravissimo Meccanico Eccezionale! Ciao!!!

giancat
Автор

Per favore.... Faresti un video sulle selle?.... Uno delle principali cose che non sopporto della mia vespa px150 '84 è la sella (di forma originale) che anche su brevi tratti mi da fastidio alla zona perianale... Quella "America" com' è?? Perché se la differenza si sente, onestamente, investirò questa cifra (aggiungendo i anche un cuscino antiprostata)....

josephrossi