filmov
tv
Elisa Motterle: 🎨 Galateo nelle città d’arte ☀️

Показать описание
🎨 Galateo nelle città d’arte ☀️
Visitare le meraviglie delle nostre città è fantastico, ma quanti orrori si vedono in giro? 😱
Ecco una guida su come NON diventare un ✨ fastidioso turista✨.
1️⃣ vestitevi in modo appropriato: anche se siete in vacanza, siete pur sempre in una città
2️⃣ non camminare guardando il telefono, soprattutto nei luoghi affollati
3️⃣ non bivaccate - o sedetevi dove capita: non è necessario andare al ristorante, ma cercate un posto appropriato per mangiare il vostro panino
▶️ bonus: tutta la vostra spazzatura DEVE essere gettata nel cestino!
4️⃣ rispettate la città che state visitando: lasciare graffiti e incidere monumenti non solo è contro il galateo, ma infrange anche la legge!
Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)
✨ Ecco qualche consiglio per non diventare un turista molesto
▶️ E tu, che città vorresti visitare quest’estate? Scrivilo nei commenti
CHI È ELISA MOTTERLE?
Elisa Motterle, autrice del bestseller editi da HarperCollins Italia: Bon Ton Pop (2021), Bon Ton Pop a Tavola (2022), Bon Ton Pop al lavoro (2024) è riconosciuta come "il volto del galateo nel terzo millennio" dal Corriere della Sera, con una profonda passione per il bon ton sin dall'infanzia. Specializzata in galateo internazionale, Elisa possiede un ampio set di competenze che spaziano dal marketing relazionale alla client experience nel settore del lusso. La sua formazione comprende una laurea in Storia dell'Arte e un master in Marketing&Communication per i Luxury Goods, oltre alla certificazione di Etiquette Trainer dalla International Protocol and Etiquette Academy di Londra. Oggi, si dedica alla consulenza, formazione e divulgazione sull'etiquette e il bon ton, condividendo la sua expertise su Instagram e attraverso workshop.
Elisa è,inoltre, CEO di Italian Etiquette Society: la prima realtà italiana dedicata alla formazione, alla consulenza e alla divulgazione sul tema del bon ton, dell’etiquette e dei soft skills.
Per saperne di più, visita
Segui Elisa su Instagram: @elisa_motterle
Crediti video: Silvia Camilleri
Visitare le meraviglie delle nostre città è fantastico, ma quanti orrori si vedono in giro? 😱
Ecco una guida su come NON diventare un ✨ fastidioso turista✨.
1️⃣ vestitevi in modo appropriato: anche se siete in vacanza, siete pur sempre in una città
2️⃣ non camminare guardando il telefono, soprattutto nei luoghi affollati
3️⃣ non bivaccate - o sedetevi dove capita: non è necessario andare al ristorante, ma cercate un posto appropriato per mangiare il vostro panino
▶️ bonus: tutta la vostra spazzatura DEVE essere gettata nel cestino!
4️⃣ rispettate la città che state visitando: lasciare graffiti e incidere monumenti non solo è contro il galateo, ma infrange anche la legge!
Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)
✨ Ecco qualche consiglio per non diventare un turista molesto
▶️ E tu, che città vorresti visitare quest’estate? Scrivilo nei commenti
CHI È ELISA MOTTERLE?
Elisa Motterle, autrice del bestseller editi da HarperCollins Italia: Bon Ton Pop (2021), Bon Ton Pop a Tavola (2022), Bon Ton Pop al lavoro (2024) è riconosciuta come "il volto del galateo nel terzo millennio" dal Corriere della Sera, con una profonda passione per il bon ton sin dall'infanzia. Specializzata in galateo internazionale, Elisa possiede un ampio set di competenze che spaziano dal marketing relazionale alla client experience nel settore del lusso. La sua formazione comprende una laurea in Storia dell'Arte e un master in Marketing&Communication per i Luxury Goods, oltre alla certificazione di Etiquette Trainer dalla International Protocol and Etiquette Academy di Londra. Oggi, si dedica alla consulenza, formazione e divulgazione sull'etiquette e il bon ton, condividendo la sua expertise su Instagram e attraverso workshop.
Elisa è,inoltre, CEO di Italian Etiquette Society: la prima realtà italiana dedicata alla formazione, alla consulenza e alla divulgazione sul tema del bon ton, dell’etiquette e dei soft skills.
Per saperne di più, visita
Segui Elisa su Instagram: @elisa_motterle
Crediti video: Silvia Camilleri
Комментарии