Richard Sapper il designer non designer | SUPPOSTE DI DESIGN ep.8

preview_player
Показать описание
Supposte di design è un format che parla dei protagonisti e dei progetti di design più famosi e interessanti, per insider e curiosi. Una rubrica per scoprire gli oggetti più belli nel mondo dell'home decor.
CONTINUA A LEGGERE

Oggi parliamo di Richard Sapper il designer che non era un designer.

Sostieni questo canale con una donazione su TIPEEE:

I maestri di DOMESTIKA:

La mia selezione di corsi DOMESTIKA sull'interior design

• Wishlist Amazon per supportare il mio lavoro:

La mia selezione di LIBRI e COSE BELLE per architetti belli:

Acquista il mio merchandising:
Geek is the new cool.

Per richieste commerciali e collaborazioni:

La mia strumentazione:

Software:
Adobe Premiere CS6
Adobe After Effects CS6
Adobe Photoshop CS6
Audacity
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Grazie! Sono un assistente sociale appassionato d'arte (soprattutto contemporanea), architettura e design... Sempre pensato che architettura, arte, design e scienze sociali siano intrecciatissime! grazie ai tuoi contenuti ho scoperto anche personaggi come Bofill che di questo intreccio sono un emblema! Continua così, sei bravissima! Daje

alessiocollot
Автор

La Tizio è un ricordo d'infanzia per me..Mio padre l'aveva in bellavista sulla scrivania in cristallo.🙂🙂

ilariadalpasso
Автор

Ottimo video!! 😉 un saluto da Domestika!

domestika
Автор

Ma quanti begli oggetti ha creato Sapper! Ottimo video, grazie!

emmalicia
Автор

Ciaoo! Sarebbe interessante un video su Martinelli Luce 💫

SAM-dkig
Автор

Ciao ederake visto che siamo in tema ti vorrei suggerire se non lo sai ma ne dubito il nuovo tv della xiami fatto in materiale trasparente un vero oggetto di design a parer mio riuscito a differenza degli odierni apparecchi che sono un po un pugno in un occhio

ss-wjhs
Автор

La caffettiera 9090 ce l’ho, comprata nel 1988, tuttora in uso. Fa un ottimo caffè ed è sempre bellissima.

emmalicia
Автор

Brionvega in quegli anni era davvero avanti, e ha prodotto oggetti bellissimi, tuttora attuali. Penso al RADIOFONOGRAFO RR226-O fo-st di Achille e Pier Giacomo Castiglioni…mio oggetto del desiderio da anni

emmalicia
Автор

La Taccia! Anche io l’ho nella mia wish list E, riuscirò ad averla prima o poi 😅 Giusto in questi giorni è uscito il libro Affetti e oggetti della Corraini editore. Scritto dal figlio Carlo Castiglioni. Racconta la storia della famiglia Castiglioni.

danielaconfalonieri
Автор

Brionvega in quegli anni era davvero avanti…ricordo il RADIOFONOGRAFO RR226-O fo-st di Achille e Gian Giacomo Castiglioni, oggetto meraviglioso che desidero da anni

emmalicia
Автор

Salve


Volevo sapere il tuoi consiglio, voglio laurearmi più per lavorare nel settore dell'architettura (freelance) però penso anche fare l'ingegnere quindi non ho bisogno di contattare degli terzi e di conseguenza poter lavorare in entrambi i settori quando necessario. Pensi che il corso di ingegneria edile - architettura sarebbe l'ideale? Oppure è meglio formarsi solo come architetto e poi contattare un ingegnere? In termini di soldi, conoscenza e redditività
Un'altra domanda quale Ateneo sarebbe il più consigliabile per fare ingegneria edile-architettura o solo architettura quinquennale?

Cordiali saluti
Lucca

Lucca
join shbcf.ru