filmov
tv
CIMINI - Un' altra possibilità

Показать описание
Ascolta tutto il Garrincha Mixtap Vol. 6 "Un Natale stupendo"
Un’altra possibilità, secondo singolo di CIMINI, esplora le velleità dell’uomo nella società: grazie alle conquiste della tecnologia e il rapido susseguirsi di mode del momento, ognuno di noi ha sviluppato la convinzione che è possibile raggiungere ogni tipo di successo in maniera semplice e senza eccessivi sforzi. Da qui nasce una lotta alla sopravvivenza costituita dalla continua ricerca di scorciatoie e mezzi per arrivare prima e, allo stesso tempo, si crea una chiusura mentale verso tutto ciò che è diverso e che può rompere questo equilibrio basato sulla competizione. La canzone non suggerisce soluzioni ma l’unico grido di speranza è che ci sia, almeno, un’altra possibilità.
La copertina, curata ancora una volta da Stefano Bazzano, rappresenta in maniera ironica l’idea di alternativa: una parrucca sulla testa di un manichino.
L’idea di rifugiarsi nel trucco per avere un’altra possibilità ritorna anche nel videoclip del brano, in cui viene raccontata la storia di un giovane magazziniere intento a lavorare in un locale che, tra scatoloni e pulizie decide, in un momento a metà tra l’onirico e il reale, di coltivare il suo sogno di bambino: diventare un famoso lottatore di wrestling, trovando così un’alternativa alla sua frustrazione.
Protagonista del video è nuovamente Renato Avallone, attore del Terzo segreto di satira e la regia è sempre affidata a Davide Spina.
Prosegue quindi, per quanto riguarda copertina e videoclip, una forma di serialità iniziata con La legge di Murphy, una scelta che ha l’obiettivo di creare un immaginario estetico intorno alle canzoni di CIMINI e che da inoltre la possibilità di scoprire meglio questo cantautore.
CREDITS VIDEO
Regia di Davide Spina
Direttore della fotografia Arturo Bernardi
con
Renato Avallone
Soggetto
Davide Spina, Stefano Bazzano, Nicola Roda, F. C.
Un ringraziamento particolare a Zona Roveri e Luca Rizzoli
Prodotto, registrato e mixato da Enrico Roberto e Nicola Roda presso Donkey Studio (Bo)
Masterizzato da Francesco Brini presso Spectrum studio (Bo)
TESTO
La conquista dello spazio
gli spazi da dividere
e noi che ci lasciamo
intimorire dalle favole
I motori di ricerca
la ricerca del dolore
ho perso un altro treno
per andare non so dove
Più case meno chiese
meno muri meno cure
Più case meno Pound
per sentirci più sicuri
I quiz televisivi sono una velleità
ci dicono che il tempo è già finito
e abbiamo perso ma
Io spero che ci sia un’altra possibilità
Il tempo regalato
il tempo da regalare
sentirsi giudicati
da chi non sa giudicare
Le mani tra i capelli
i capelli sui cuscini
accorciare le distanze
per sentirci più vicini
I cieli che tramontano
il tramonto delle idee
i cicli che ritornano
seguendo le maree
Gli innamorati piangono
gli innamorati ridono
ragazze del 2000
che ci stanno o se la tirano
Più case meno chiese
meno muri meno cure
Più bar e meno case
dove bere più sicuri
L'etica rovina in parte questa società
Sarà che noi ci abbiamo già provato
e abbiamo perso ma
Io spero che ci sia un’altra possibilità
Un'altra volta
un'altra voglia
un'altra moda da inventare
occhi che ti parlano
eyeliner che si bagnano
più ponti e meno cure
per sentirci meno soli
più case e meno muri
per sentirci più sicuri
L'etica rovina in parte questa società
i quiz televisivi sono una velleità
Più case e meno muri
per sentirci più sicuri
sarà che noi ci abbiamo già provato
e abbiamo perso ma
Io spero che ci sia un’altra possibilità.
Un’altra possibilità, secondo singolo di CIMINI, esplora le velleità dell’uomo nella società: grazie alle conquiste della tecnologia e il rapido susseguirsi di mode del momento, ognuno di noi ha sviluppato la convinzione che è possibile raggiungere ogni tipo di successo in maniera semplice e senza eccessivi sforzi. Da qui nasce una lotta alla sopravvivenza costituita dalla continua ricerca di scorciatoie e mezzi per arrivare prima e, allo stesso tempo, si crea una chiusura mentale verso tutto ciò che è diverso e che può rompere questo equilibrio basato sulla competizione. La canzone non suggerisce soluzioni ma l’unico grido di speranza è che ci sia, almeno, un’altra possibilità.
La copertina, curata ancora una volta da Stefano Bazzano, rappresenta in maniera ironica l’idea di alternativa: una parrucca sulla testa di un manichino.
L’idea di rifugiarsi nel trucco per avere un’altra possibilità ritorna anche nel videoclip del brano, in cui viene raccontata la storia di un giovane magazziniere intento a lavorare in un locale che, tra scatoloni e pulizie decide, in un momento a metà tra l’onirico e il reale, di coltivare il suo sogno di bambino: diventare un famoso lottatore di wrestling, trovando così un’alternativa alla sua frustrazione.
Protagonista del video è nuovamente Renato Avallone, attore del Terzo segreto di satira e la regia è sempre affidata a Davide Spina.
Prosegue quindi, per quanto riguarda copertina e videoclip, una forma di serialità iniziata con La legge di Murphy, una scelta che ha l’obiettivo di creare un immaginario estetico intorno alle canzoni di CIMINI e che da inoltre la possibilità di scoprire meglio questo cantautore.
CREDITS VIDEO
Regia di Davide Spina
Direttore della fotografia Arturo Bernardi
con
Renato Avallone
Soggetto
Davide Spina, Stefano Bazzano, Nicola Roda, F. C.
Un ringraziamento particolare a Zona Roveri e Luca Rizzoli
Prodotto, registrato e mixato da Enrico Roberto e Nicola Roda presso Donkey Studio (Bo)
Masterizzato da Francesco Brini presso Spectrum studio (Bo)
TESTO
La conquista dello spazio
gli spazi da dividere
e noi che ci lasciamo
intimorire dalle favole
I motori di ricerca
la ricerca del dolore
ho perso un altro treno
per andare non so dove
Più case meno chiese
meno muri meno cure
Più case meno Pound
per sentirci più sicuri
I quiz televisivi sono una velleità
ci dicono che il tempo è già finito
e abbiamo perso ma
Io spero che ci sia un’altra possibilità
Il tempo regalato
il tempo da regalare
sentirsi giudicati
da chi non sa giudicare
Le mani tra i capelli
i capelli sui cuscini
accorciare le distanze
per sentirci più vicini
I cieli che tramontano
il tramonto delle idee
i cicli che ritornano
seguendo le maree
Gli innamorati piangono
gli innamorati ridono
ragazze del 2000
che ci stanno o se la tirano
Più case meno chiese
meno muri meno cure
Più bar e meno case
dove bere più sicuri
L'etica rovina in parte questa società
Sarà che noi ci abbiamo già provato
e abbiamo perso ma
Io spero che ci sia un’altra possibilità
Un'altra volta
un'altra voglia
un'altra moda da inventare
occhi che ti parlano
eyeliner che si bagnano
più ponti e meno cure
per sentirci meno soli
più case e meno muri
per sentirci più sicuri
L'etica rovina in parte questa società
i quiz televisivi sono una velleità
Più case e meno muri
per sentirci più sicuri
sarà che noi ci abbiamo già provato
e abbiamo perso ma
Io spero che ci sia un’altra possibilità.
Комментарии