Che cosa rende l'italiano UNICO?

preview_player
Показать описание
L'italiano è veramente una lingua unica? C'è qualcosa che la rende speciale o addirittura migliore delle altre?

🔵 Episodio collegato a questo video di Tre Parole, il mio podcast di approfondimento (PI Club): in arrivo

I video che ho menzionato:

🎁 Nuovo ebook gratuito! "Come raggiungere un livello avanzato in italiano!

🎁 Iscriviti al mini-corso GRATUITO "Come imparare la pronuncia dell'italiano"

🔵 Supportami sul PODCAST ITALIANO CLUB e ottieni CONTENUTI EXTRA:

🔵 Iscriviti alla EMAIL LIST per non perderti i miei contenuti:

🔵 Fai una lezione di italiano su Italki

🔵 Traduci i sottotitoli dei miei video in altre lingue:

🔵 Prodotti:

🔵 Il mio podcast:

🔵 Who are you?

🔵 Social
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

🔵 Trascrizione gratuita:
🔵 Episodio collegato a questo video di Tre Parole, il mio podcast di approfondimento (PI Club): in arrivo

PodcastItaliano
Автор

Per me, da italo-americano che ho cominciato ad imparare l’italiano all’età di 18 anni (adesso ne ho 65), il bello dell’italiano è la sua musicalità: il ritmo della lingua, e il fatto che la maggior parte delle parole finiscono in vocali. Questi fatti rendono l’italiano molto bello per il canto, per la poesia, e lo rende bello semplicemente da pronunciare. Basta solo dire a voce alta, “Bellissimo! Fantastico! Stupendo!” Per sentire la gioia nel pronunciare le parole.

Grazie, Davide, per questo canale interessantissimo. Mi piacciono tanto i tuoi video ed il contentuo che scegli qui. 🙏

genevricella
Автор

Dal Costa Rica un affettuoso ringraziamento per mantenere vivo in me l’amore per il tuo paese e la tua dolcissima lingua 💕

raquelramirezbarrantes
Автор

L'unica vera particolarità dell'italiano rispetto alle altre lingue è nella sua semplicità di apprendimento di base, il fatto di essere una lingua trasparente, ogni lettera da pronunciare viene scritta e ogni lettera scritta viene pronunciata, i bambini italiani di sei anni in prima elementare dopo sei mesi sanno leggere e scrivere e sanno anche pronunciare parole che non hanno mai visto prima. In altre lingue come Francese e soprattutto Inglese il discorso è completamente diverso, addirittura in Inglese persone adulte, di lingua madre, non sono in grado di pronunciare alcune parole mai viste (ad esempio luoghi geografici) in modo corretto anche nella loro lingua. Da qui i campionati di spelling che sono assolutamente sconosciuti nella nostra lingua.

attiliorotini
Автор

Concordo pienamente. Quello che rende unica ogni lingua è questo misto non misurabile ma particolare di tratti comuni con le altre lingue, come ogni piatto è unico anche se ha degli ingredienti comuni con gli altri piatti.
Comunque per me l'italiano è una bellissima lingua che amo imparare.
Grazie mille per questa riflessione molto interessante.
Caro saluto dalla Francia.
😀🇮🇹🇨🇵

jean-louischebridon
Автор

Io sono spagnolo, e sebbene la mia lingua sia grammaticalmente molto simile all'italiano, ho trovato una particolarità che mi affascina: delle parole bellissime per nominare cose, diciamo, poco incantevoli. Tipo: mazzetto di prezzemolo (😍), saracinesca, evidenziatore, cucchiaino, melanzana, accendino... Ce ne sono tante!
Giusto, questa è la mia opinione, però mi sembrano delle perole deliziose da pronunciare e ascoltare ❤

kevinubeda
Автор

"Unico" mi fa ridere.

Sono io di Gringolandia, specificamente Florida. Un amico mio (d"Italia) voleva descivere quallcuno come "unico" e aveva conoscenza che la parola equivalente in l'inglese e' "unique." Pero', le parole hanno l'accenti diversi e lui ha detto "unique" con lo stesso accento come si pronuncia "unico" in Italiano.

Consequenza: ha detto qualcosa che sembrava "Eunuch."

williammarinelli
Автор

parlando ovviamente sempre di 'gusti' e non di dati oggettivi, ho lavorato per 18 anni presso l'aeroporto internazionale di Fiumicino, tantissimi passeggeri/clienti con cui mi trovavo a parlare di ogni parte del mondo mi dicevano che adoravano la nostra lingua per la musicalità.

giogioify
Автор

Yes, dear sir, for me there is no doubt that angels in the sky speak Italian. Impossible to imagine that these blessed creatures use a less musical language.”

Thomas Mann

busblu
Автор

Adoro i tuoi video. E poi adoro il fatto che c’è il congiuntivo in italiano (anche se faccio fatica a perfezionarlo). Un altro esempio del congiuntivo in inglese: If I were you, I wouldn’t do that. (Se fossi in te, non lo farei.) Grazie mille 🤩

maureenfullan
Автор

Secondo me, una delle caratteristiche più peculiari dell'italiano è la pronuncia, con sole sette vocali ben distinte e separate (includendo ovviamente e ed o aperte e chiuse), che chiudono la grande maggioranza delle parole. A parte alcune discordanze, appunto, fra e ed o aperta e chiusa, essenzialmente di origine regionale, direi che non ci siano altre possibili ambiguità nelle vocali della lingua italiana... il che forse è un tratto abbastanza distintivo, che unito ad una parallela univocità altrettanto marcata delle consonanti, alla frequenza delle doppie (ed aggiungerei, al raddoppiamento fonosintattico, spesso tralasciato ma rilevante nella corretta pronuncia italiana), ne fanno una lingua dal suono parecchio "distinto".
Pensi che queste caratteristiche di "essenzialità, pulizia" della pronuncia italiana siano attribuibili all'origine prettamente letteraria dell'italiano? A scelte ben precise dei letterati che nei secoli si avvicendarono nella codificazione di un italiano "colto", che in seguito, con la scolarizzazione di massa, iniziò a sostituire i vari dialetti anche come lingua per la comunicazione di tutti i giorni?
Conosci casi di altre lingue nelle quali si sia assistito ad un processo di questo tipo, con risultati almeno in parte analoghi? Sinceramente a me non vengono in mente altre lingue dalla pronuncia altrettanto semplice, pulita, univoca, affiancata ad una netta propensione ad evitare eccessivi raggruppamenti di consonanti e a contenere il numero di consonanti finali... ma magari esistono, e semplicemente non le conosco.

pierdomenicosommati
Автор

Ciao Davide, mi piace molto ascoltare! Sto imparando da quattro mesi la lingua italiana, è bellissima❤

Автор

Grazie... mi piace moltissimo la tua presentzione chiara e concisa

Wilhelm
Автор

Stavo giusto guardando i tuoi video vecchi e poi eccoti qui con un nuovo video ✌️

UNNECESSARYTOUCH
Автор

Caro, Davide: sono Maru dalla Argentina.
La tua lingua è la più bella al mondo e mi sono innamorata, da vero, immediatamente quando l'ho conosciuta.
E romantica! Mi ha conquistata ed è proprio per questo che voglio continuare a impararla ogni giorno. 💚🤍❤️

marumazza
Автор

Il fatto è che, finché ce la cantiamo e suoniamo da soli allora il tuo discorso sull'inesistente unicità dell'italiano fila. Però se lo dice chi non è italiano, allora qualcosa di vero ci deve essere, qualcosa di peculiare, che distingue l'italiano da tutte le restanti lingue, quantomeno europee. E non è solo la questione del congiuntivo e di stabilire se altri paesi lo adottano. Pare che l'italiano suoni bene. Nelle corti europee del sei-settecento era quasi un obbligo saper parlare l'italiano. Nelle opere musicali, europee, nel canto in generale, i testi delle stesse erano preferibilmente scritte in italiano: Mozart, Haendel, Beethoven, ecc per citare quelli più famosi. C'è forse una cosa che distingue l'italiano da tutte le altre lingue: non hanno avuto un genio come Dante Alighieri. Ogni tanto un pochino di sano orgoglio italiano, almeno sulla lingua bisognerebbe averlo.

francols
Автор

Ciao Davide, buongiorno dal Brasile, amo l'italiano e il tuo canale è per me il migliore tra altri, un abbraccio e alla prossima, ciao !! A presto!!

joseluizp.
Автор

Parabéns, Davide. Per chi ha un legame all'Italiano, questo video è un po' deludente, seppure bello dall'infinità di basi che ci porti

luccasdefaria
Автор

Eziandio è utilizzata nel doppiaggio italiano del 1973 del lungometraggio Robin Hood dei Classici Disney. Dato che è una parola impegnativa, viene utilizzata dal principe Giovanni quando condanna a morte il protagonista subito dopo la gara di tiro con l’arco.

EnricoGramigna
Автор

Ciao, Davide! L'italiano è una lingua bellissima! Mi piace leggere, scrivere e guardare i video in italiano, ma lo spagnolo è la mia prima lingua, e credo che i due linguaggi (anche tutti i linguaggi) hanno qualcosa speciale.

rblahp