filmov
tv
Nutrizione e microbiota intestinale, impatto sulla qualità di vita nei pazienti con fibromialgia
![preview_player](https://i.ytimg.com/vi/S7dt63alfo8/maxresdefault.jpg)
Показать описание
Fonte:
La corretta alimentazione che consiste nel preferire cibi con azione anti-infiammatoria può essere utile nei pazienti che soffrono di fibromialgia. L'alimentazione deve continuare ad essere variegata ma ci sono dei cibi da preferire. Anche un equilibrio batterico intestinale ha un ruolo importante. Ne abbiamo parlato con il dott. Daniele Buttitta, Medico di Medicina Generale e Nutrizionista Clinico-Palermo che abbiamo intervistato in vista del prossimo congresso dell'Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica.
La corretta alimentazione che consiste nel preferire cibi con azione anti-infiammatoria può essere utile nei pazienti che soffrono di fibromialgia. L'alimentazione deve continuare ad essere variegata ma ci sono dei cibi da preferire. Anche un equilibrio batterico intestinale ha un ruolo importante. Ne abbiamo parlato con il dott. Daniele Buttitta, Medico di Medicina Generale e Nutrizionista Clinico-Palermo che abbiamo intervistato in vista del prossimo congresso dell'Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica.
Nutrizione e microbiota intestinale, impatto sulla qualità di vita nei pazienti con fibromialgia
Onnivori, vegetariani, vegani: il microbiota è lo stesso se la dieta è ricca di grassi
Microbiota intestinale e fallimenti di impianto
MICROBIOTA INTESTINALE | Come curarlo con l’alimentazione 🦠
Hellas Cena - Intestino cervello: il ruolo del nutrizionista
SANA ACADEMY 2017 - Microbiota intestinale: interazione con la nutrizione - Rita Ostan
SANA ACADEMY 2017 - Microbiota intestinale: interazione con la nutrizione - Aurelia Santoro
Che impatto può avere il consumo di grassi e proteine sul microbiota intestinale?
M come Microbiota | L'Alfabeto Nutrizionale
Nutrizione e Microbiota
SM e Microbiota: come la disbiosi intestinale può innescare il processo di demielinizzazione
Alimentazione e cancro - A tavola con il microbiota intestinale
BENessere a tavola #7: Microbiota intestinale (Seconda parte)
L'impatto dello stress sul metabolismo e il microbiota - Dott. Massimiliano Piolanti
Disbiosi intestinale: sintomi, cause e cure
Microbiota intestinale, un test genetico permette di tracciarne l’identikit
L'ATTIVITÀ FISICA INFLUENZA IL MICROBIOTA! Come? #allenamento #nutrizione #microbiota
Dott.ssa Marta Ciani: Nutrizione Personalizzata ed Epigenetica
Traiettorie di sviluppo del microbiota intestinale e outcome di salute
Microbiota intestinale in salute e malattia: l' importanza nelle MICI/IBD
RESTRIZIONE CALORICA, IMPATTO SUL MICROBIOTA
Benessere del microbiota intestinale #nutrirelasalute con Rachele Aspesi, farmacista
Microbiota intestinale: la salute che è in noi.
Bio Medical Report #4: Diete e Microbiota
Комментарии