Come capire quando un'azione è troppo cara 📈

preview_player
Показать описание
Come facciamo a distinguere un'azione cara da una a buon prezzo? Esistono azioni "care" ed azioni "economiche"? Lo strumento migliore per rispondere a questa domanda è il rapporto prezzo utili, chiamato in inglese PE ratio.
Esistono 2 tipi di PE, il PE classico (che è quello di cui parlo nel video) e il PE forward.
Oggi vi voglio spiegare cos'è, su quali siti trovarlo e, soprattutto, come si usa.

___

LA MIA ATTREZZATURA:

***DISCLAIMER***
I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Sono un docente universitario e sono davvero lieto nel vedere qualcuno che spieghi con una tale chiarezza. Rara qualità. Complimenti

Giov-jg
Автор

Molte cose che dici nei video le so già o perlomeno ho ben chiari i concetti, e questo mi permette di capire meglio i tuoi esempi che sono veramente utilissimi! Mi dispiace per te ma spero che il tuo numero di iscritti non aumenti troppo perché aumenti troppo la concorrenza nel mondo negli investimenti con analisi impeccabili e concetti spiegati in modo estremamente efficace! D’altronde si sa che le persone preferiscono scrivere su google “come guadagnare online senza fare nulla”, dunque meglio che i tuoi seguaci siano pochi ma buoni. Grazie, sei veramente bravo

albertomonari
Автор

I contenuti sono molto interessanti ma sappi che io ti seguo principalmente per le faccine che fai... 😁

lucace
Автор

La vera domanda è: com'è che non hai ancora 1 milione di iscritti?
Bravo. Non aggiungo altro

MarcelloTrabucchi
Автор

a 2 anni quasi di distanza, devo dire che sei migliorato nella comunicazione veramente tanto..bravo pietro

nicocosta
Автор

stai rendendo una materia in se' difficilissima, fruibile agli utenti meno preparati ed esperti ! bravissimo !

kutakuta
Автор

Appena scoperto questo tuo canale. Complimenti. Molto molto interessante. Essendo io investitore di lungo periodo l'analisi fondamentale è uno dei punti cardine. Bravissimo . Illustri davvero bene le situazioni .

MO-pypf
Автор

A posteriori il mercato ha avuto pienamente ragione.

giacomobattaglia
Автор

Ciao Pietro bravo, argomento che viene spesso sottovalutato nell'analisi fondamentale. Tuttavia gli analisti di primo piano prendono in considerazione solo il rapporto con gli utili attesi dato che questo puo far muovere il mercato in un senso o in un altro. Sono d'accordo che il riferimento devono essere gli indici settoriali di ogni singolo titolo e non lo S&P 500. Proprio per questo l'esempio che hai fatto non risulta proprio calzante in quanto Ferrari ha un P/E di molto superiore al settore automobilistico perche il mercato lo considera un bene di lusso e non un automobile, se raffronti il P/E di Ferrari con i titoli del lusso Moncler o Tod's noterai che ha un P/E in linea con questo settore. saluti da Vincenzo e se vuoi collaborare sono a tua disposizione.

vincenzodelre
Автор

Ciao sono da poco, iscritto al tuo canale . ti seguirò volentieri . finalmente cose utili da imparare .grazie

alessandrovittorioso
Автор

come fai a trovare i p/e dei settori? sempre su morning star?

camilloippolito
Автор

Grazie Pietro tutti i video che hai fatto e che (spero) farai ancora! Tutto molto chiaro ed utile per un principiante come me. Da quanto ho scoperto il tuo canale mi sono subito iscritto (ed ho messo i likes) per non perdermi un video! Praticamente è una nuova TV Series per me! Grande!

simoneerba
Автор

Ciao pietro, complimenti come al solito, dove posso vedere il valore dei mercati di riferimento ?
grazie

francescomassella
Автор

Ciao a tutti, dove posso trovare un sito o una piattaforma che mi permette di fare la media dei PE delle varie aziende del settore come hai fatto tu per l'automotive? Grazie!

gherardobruno
Автор

Bravo Pietro, veramente bravissimo! Ottimo video. Complimenti davvero

alessandropilatone
Автор

Come si trova il prezzo giusto di un azione??sarebbe un bel video e anche molto ben indicizzato su youtube! Bravo Pietro continua cosi!

gianlucaottani
Автор

Ciao, negli ultimi giorni sto guardando un po' dei tuoi video, complimenti per la chiarezza. Non ho trovato un video dove spieghi i "filtri" che utilizzi su uno screener per selezionare le azioni da approfondire, forse l'hai già fatto o forse non segui questo approccio per scegliere i titoli. Mi sembra che ogni indicatore abbia molteplici letture e non capisco come posso mettere un filtro a priori, ad esempio proprio sul p/e... ho la sensazione di lasciare fuori potenziali titoli interessanti, ma allo stesso tempo non posso certo approfondirne migliaia. Come procedi tu? Ancora complimenti, continuerò a seguirti.

filippobargero
Автор

Ciao Pietro, dove vedi i P/E dei diversi settori?

alessandropilatone
Автор

Ciao Pietro, giustamente hai detto che è più sensato confrontare il P/E di un'azione ( al valore di oggi ) con quella del suo mercato di riferimento. Ecco, domanda: dove posso andare a leggere il valori dei P/E dei vari mercati di riferimento? Me lo potresti dire? Ciao Pietro, continua così :)

lorenzogoverno
Автор

Aggiungo che molte aziende hanno un rapporto PE alto ma un ottimo rapporto prezzo azione/fatturato azione.

A volte bassi utili, soprattutto se accompagnati da fatturati in costante crescita, possono essere giustificati da politiche di investimento aggressive di un'azienda che riducono l'utile (al doppio fine di accellerare la crescita e pagare meno tasse).

Poi ovviamente tutto va visto in un'ottica più ampia.

giuliopantelliano
visit shbcf.ru