Medicina Psicosomatica, esiste davvero?

preview_player
Показать описание
Esiste davvero la Medicina Psicosomatica? Ha ancora senso all'inizio del millennio parlare di psiche e soma come di due entità da integrare? La medicina olistica non è ancora presente nella mente dei medici e dei pazienti?
Quello che sappiamo ormai per certo è che vari sistemi del nostro corpo sono in connessione nervosa od ormonale o mediante altre specie di mediatori con il nostro cervello e alcune teorie moderne come la psicobiotica o la psiconeuroendocrinoimmunologia stanno cercando di uniformare e di collegare tra loro i vari pezzi del puzzle per dare origine, si spera, ad una sorta di grande teoria unificata dell’organismo umano come un unica entità bio-psico-sociale come l’Organizzazione Mondiale della Sanità, da anni, definisce il concetto stesso di vera salute. Ora vediamo che classicamente il rapporto tra emozioni e malattie fisiche e, viceversa, gli effetti dei disturbi somatici sulle emozioni e sulla psiche, sono spesso indicati come argomenti di “medicina psicosomatica”, un termine che io critico spesso e che diventa confusivo sia per i pazienti che per i medici. Vorrei che non si usasse più, davvero. Dico questo perchè il termine “psicosomatico” spesso comporta una concezione dell'essere umano costituito da due parti distinte: mente e corpo. In questo senso si potrebbe anche pensare che non sia poi cosí male l'idea che una mente in stato di malattia possa influenzare un corpo sano, e che un corpo in stato di malattia possa influenzare una mente sana. Se noi pensiamo all'essere umano nel suo complesso, come ad un unico sistema di energia biologica, è facile immaginare come tutto ciò che agisce nel corpo agirà sempre anche sulle emozioni e viceversa. In altri termini, quello che vorrei comunicarvi oggi è che tutte le malattie sono psicosomatiche.
#psicosomatica #psicosomatico

Il Dr. Valerio Rosso, su questo canale YouTube, si dedica a produrre delle brevi lezioni di psichiatria rivolte ai pazienti, agli operatori della salute mentale, ai famigliari dei pazienti, agli studenti di medicina, agli specializzandi in psichiatria e a chiunque sia interessato alla salute mentale, alla psichiatria ed alle neuroscienze.

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Caro dottore, parole sante! Non considerando la figura dello specialista (che lascerei inserita solo in ambito ospedaliero i cui casi siano chiari e conclamati). Sinceramente preferisco il medico di famiglia, vecchio stampo un po' filosofo di vita, il quale, sì, curava soprattutto il corpo, ma, era quello che si consumava durante tutta una vita. Forse oggi, nelle società altamente sviluppate, visto lo strappo tra uomo e natura, é la mente a logorarsi, quindi é lo psichiatra un po' filosofo di vita che é diventato fondamentale per il benessere quotidiano della maggior parte degli individui. Almeno così mi sembra. Bravo dottore, sempre interessanti i suoi video 👍🏻

cesareji
Автор

Semplicemente un genio e unico..sei così preparato che riescono a capirci tutti..ti prego continua così sei bravissimo dottore..😗

linditadelaj
Автор

Concordo perfettamente con lei dott., spesso i medici sono settoriali senza considerare l'essere umano come un unicum.. tra mente e corpo...

donatogagliardo
Автор

Come sempre riesce a far comprendere dei concetti non proprio facili in modo semplice ed esauriente.Grazie dottore

olgarossi
Автор

Parole profonde, un argomento davvero eccezionale espresso come sempre in maniera eccelsa come solo lei sa fare.
Penso che sia un argomento da trattare ancora, mente e corpo o meglio pensieri e corpo e come questo possa influire sulla vita e sulle relazioni.

manlio
Автор

Ho scoperto il suo canale tramite l'intervista con Marco Crepaldi e devo dire che ne sono molto grato, davvero!
Il suo canale mi ha fatto rivalutare tutti gli stereotipi che prima avevo sulla figura dello "psichiatra" e i suoi video sono estremamente informativi senza però risultare noiosi o difficilmente fruibili, anche per chi non se ne intende di medicina.
Grazie ad alcuni suoi video ho già iniziato a cambiare stile di vita seguendo le sue indicazioni e non posso che ringraziarla per il ruolo terapeutico che questo "semplice" canale YouTube sta avendo nella mia vita! Continui così e grazie ancora :)

GriidoHomunculus
Автор

Bravo Doc. Sono d'accordissimo con te. Io nel mio piccolo con i miei pazienti faccio così.

giuseppinacosta
Автор

Grazie mille! Purtroppo troppo spesso si pensa ancora che la mente sia una cosa a se stante dal corpo...

aurorasart
Автор

D'accordo con lei su tutto ma francamente quanti medici conosce che nel valutare un paziente tengono conto della complessità umana piuttosto che limitarsi a valutare la sintomatologia specifica? Questo credo sia il vero disastro della medicina occidentale che oggi è ancora più visibile e credo sia anche il motivo principale per cui nelle persone sia drasticamente calata la fiducia nella classe medica.

alfaalfa
Автор

ieri pensavo questo argomento e sono d'accordissimo. grazie dottore è interessante.

elo
Автор

Utopico questo video, secondo la mia esperienza tra visite e ospedali eheh

Lau-squirrelzz
Автор

Sono personal trainer e anche nel mio settore si tende molto spesso a separare la mente dal corpo. Ci sono gli obiettivi come performance perdita di peso o raggiungimento di uno standard fisico. ... e poi, se va bene c'è anche l'aspetto mentale... credo che il benessere e l'equilibrio di un organismo non possa essere trattato a compartimenti stagni mente-corpo-ambiente . mooolto interessante...

Alessandrocoach
Автор

Sempre un piacere ascoltarla doc! Ps: potrebbe fare un video riguardante il disturbo evitante di personalità?

edward
Автор

Premetto che condivido a pieno questa concezione. Spesso quando ne parlo mi viene posta un'obiezione: e le malattie genetiche?
Lei come risponderebbe?

sofiaalvano
Автор

Salve dottore, , io soffro da 2 anni di muco in gola che non riesco ad espellere, o fatto varie visite, dal gastroenterologo dall'otorino e dal pneumologo, in sostanza o sempre questo disturbo, non si è trovata una cura, , secondo lei si può trattare di un disturbo psicosomatico? Grazie mille

MisterCALI-cv
Автор

Anche l'asma, non allergica, potrebbe essere di origine psicosomatica? Eventualmente come curarla? Grazie per i suoi video molto interessanti

letiziagenovese
Автор

Potresti trattare il god complex ? Ne vorrei capire di più

lotusxrtxz
Автор

Dottore le volevo chiedere se farà un video riguardo la Clomipramina.

enzomarra
Автор

Ma come è possibile contattarlo privatamente?

lady
Автор

Buona sera. Grazie! Purtroppo il concetto di "armonia", pur considerando la sua complessità, viene generalmente applicato in maniera insufficiente un po' in tutte le discipline medicina compresa, secondo me. Affermo questo senza alcuna intenzione di offendere nessuno naturalmente. È semplicemente, per ciò che può valere, una mia opinione.👋👋

michelalazzarini
join shbcf.ru