L'effetto Dunning-Kruger

preview_player
Показать описание
"L'effetto Dunning-Kruger è un fenomeno cognitivo che porta le persone a sopravvalutare le proprie capacità, spesso senza essere consapevoli dei propri limiti. Questo effetto è strettamente legato alla difficoltà di riconoscere la propria incompetenza in un determinato campo. Nel nostro video, spiegheremo come si manifesta questo bias e forniremo consigli pratici su come evitarne gli effetti. Scoprite di più guardando il nostro video!"
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Verissimo! La situazione del sempliciotto, dello studente e del professore l’ho vissuta varie volte durante le interrogazioni di gruppo alle superiori in cui non brillavo rispetto ad altri perché riflettevo di più silenziosamente pensando alle varie possibilità, mentre altri, che si erano preparati 5 minuti prima dell’interrogazione, risultavano preparatissimi perché sparavano una risposta basilare e non ragionata in maniera concincente… ecco perché percepivo che i voti non riflettessero realmente il livello di preparazione.
Grazie per avermi fatto riflettere su questo, non ci avevo mai pensato prima.

Vhsl
Автор

Bellissimo video e bellissima spiegazione. Grazie!

studioveterinario
Автор

Disegni molto belli. Concetti non banali. Considerazioni condivisibili.

remolabarca
Автор

Mi è tornato alla mente il dibattito televisivo che ci fu in Rai molti anni fa tra un fruttariano e un importante dietologo italiano: il fruttariano era convintissimo di conoscere tutti i segreti della nutrizione e parlava con sicurezza, addirittura accusando l'esperto di essere parte di un sistema cospirativo messo in atto per nascondere la verità, mentre l'esperto sembrava non avesse parole per controbattere con efficacia.

ossalacetato
Автор

Bello e semplice. Ma ché buon contenuto. ✨

PonquecitoMortal
Автор

Nella tradizione letteraria italiana questo effetto è stato già sintetizzato in vari detti tra cui :chi poco sa presto parla...E fondamentalmente è anche la sintesi della crescita dell'uomo che a vent'anni crede di aver capito tutto e che le persone più grandi sono solo persone più vecchie e più rovinate... A suo di batoste nella crescita sei sempre meno sicuro di te

TheGattobleba
Автор

Attendiamo la spiegazione: L'effetto Dunning-Kruger promessa. Grazie

aniellofontana
Автор

Io con la cintura gialla: so tutto del karate, pronto a menare Ken il guerriero

Io con la cintura marrone: non ce la farò mai a prendere la nera!

Eppure conoscevo l'effetto già al tempo :-D

marco_panino
Автор

È il tipico effetto di certi ministri che sostengono di risolvere i problemi degli italiani.

retrommodore
Автор

di gran moda, ne parlano tutti, curiosamente soprattutto quelli che ci sono dentro in pieno.

phibetakappa
Автор

Sono nel pieni di un'esperienza simile con gli scacchi, un gioco di una complessità inaudita...Prima di cominciare a giocare abitualmente (poco meno di un anno fa) pensavo di potermela cavare bene, ora gioco parecchio meglio rispetto a allora ma ancora mi sento scarsissimo.

francescopoma
Автор

Nel mio campo mi reputo a metà strada tra lo studente e il professore. In più ho anche una congenita timidezza che mi impedisce di sopraffare a parole il sempliciotto.
Con il tempo ho imparato a disinteressarmi dell'opinione del sempliciotto e della massa che lo segue, e addirittura evito di controbattere, per arrivare il prima possibile a gioire delle conseguenze negative che scaturiranno dalle decisioni del sempliciotto e che affliggeranno lui e la massa irretita dalle sue parole.

Yema
Автор

La conduzione degli automezzi, ecco un buono strumento d'analisi sulla personalità delle persone.
All'interno dei propri abitacoli, non pochi soggetti si sentono al sicuro (come in una "gabbia di Faraday") ma questo comporta a non percepire il rischio che molti pedoni, ciclisti ed altri automobilisti incorrono, imbattendosi in loro.

viridisquo
Автор

Il problema è che il saggio sta a guardare e scuote la testa ed i sempliciotti li abbiamo tutti a palazzo a Roma 😂

prinpcn
Автор

Buonaseraaa. Video molto interssante. Se l effetto quí descritto, fosse un metodo di riprova e quindi un modo di agire che metta alla prova ciò che sappiamo veramente di non sapere (Boondocks) il fatto di sbagliare sia un "proposito" per la raccolta dei dati e un risultato migliore a posteriori?. Grazie per l attenzione attendo feedback da chiunque possa contribuire con le proprie conoscenze. Un saluto a tutti.

shakur
Автор

I sempliciotti sono dappertutto! Al governo, a capo di grandi aziende (statali e non), sull'autobus e in giro per strada... ocio!

chiaroscuro
Автор

C'è sicuramente secondo me questo effetto ma c'è anche la tendenza da parte delle persone più istruite a conformarsi e a sincronizzarsi inevitabilmente e spesso ferocemente alle tendenze del potere mediatico, morale e culturale corrente. Non solo: spesso l'ideologia corrente pretende di aver ragione identificando e demonizzando tutte le critiche come frutto dell'ignoranza. Quindi doppio danno: ignoranti da una parte e istruiti ideologizzati dall'altra che di fatto si sostengono reciprocamente. E talvolta le due parti si sovrappongono.

marvnet
Автор

su queste pagine danno tutti lezioni preziose... ma non imparano mai.

minuteman
Автор

Il problema e' che il pubblico, in media, e' pieno di sempliciotti...

maraffio
Автор

Succo del "principio"del non discutere mai con un idiota, perché prima ti porta al suo livello, e poi ti batte con l'esperienza....

stefanocuci