Un climatizzatore per tutte le stagioni - DAIKIN Perfera All Season

preview_player
Показать описание
In questo video ti spiego le caratteristiche principali del climatizzatore della daikin il perfera all season che promette di poter essere utilizzato efficacemente in tutte le stagioni sia nella fase estiva che in quella invernale ma vedremo i suoi lati positivi ed anche quelli negativi di cui bisogna fare i conti.

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Salve a tutti.
Vi riporto la mia esperienza.
Vivo in pianura padana (bassa bergamasca). Ad agosto 2024 ho fatto installare in casa due "condizionatori" Daikin ciascuno dual Split (totale 4 Split).
Trattasi di appartamento da 160 m2 su due livelli realizzato nel 1976 ma efficientato nel 2010 con cappotto, caldaia a condensazione, infissi triplo vetro e VMC.
Ho utilizzato i "condizionatori" in modalità riscaldamento tutto l'inverno e mi sono trovato benissimo (sbrinamenti?? non saprei come capirlo visto che non ho notato nessun disconfort).
Ho iniziato la mia esperienza utilizzandoli nei primi mesi a fasce orarie mentre a fine febbraio ho iniziato ad utilizzarli a media/bassa temperatura per quasi tutta la giornata.
Ho innalzato notevolmente la temperatura media di casa rispetto agni anni precedenti dai 19.5-20°C ai 22°C (rilevazione ai termostati a parete in ciascuna stanza utilizzati per valvole termostatiche).
Mi sono trovato a utilizzare solo uno dei 4 split installato in cucina per evitare di andare in sovratemperatura.

In merito ai consumi vi riporto quanto indicato dall'app.
Prego considerare che da novembre a febbraio non avevo ottimizzato l'utilizzo come a fine-fine febbraio.
Consumo elettrico in riscaldamento 2024-25 pari a 1700 kWh circa;
Uscita termica in riscaldamento pari a 6600 kWh termici.
COP 3.88

Vi splitto i mesi più importanti con la temperatura media nel mio comune (da sito meteo)

Consumo elettrico in riscaldamento ottobre 2024 pari a 126 kWh circa;
Uscita termica in riscaldamento pari a 531 kWh termici.
COP 4.21 (Temperatura media 15.2°C, umidità 87.9 %)

Consumo elettrico in riscaldamento novembre 2024 pari a 310 kWh circa;
Uscita termica in riscaldamento pari a 1192 kWh termici.
COP 3.84 (Temperatura media 7.1°C, umidità 86.4 %)

Consumo elettrico in riscaldamento dicembre 2024 pari a 307 kWh circa;
Uscita termica in riscaldamento pari a 1102 kWh termici.
COP 3.59 (Temperatura media 3.2°C, umidità 83.9 %)

Consumo elettrico in riscaldamento gennaio 2025 pari a 254 kWh circa;
Uscita termica in riscaldamento pari a 911 kWh termici.
COP 3.58 (Temperatura media 4.9°C, umidità 93.3 %)

Consumo elettrico in riscaldamento febbraio 2025 pari a 324 kWh circa;
Uscita termica in riscaldamento pari a 1232 kWh termici.
COP 3.8 (Temperatura media 6.5°C, umidità 91.7 %)

Consumo elettrico in riscaldamento marzo 2025 pari a 255 kWh circa;
Uscita termica in riscaldamento pari a 1150 kWh termici.
COP 4.51 (Temperatura media 10.9°C, umidità 82.2 %)

Consumo elettrico in riscaldamento aprile 2025 pari a 93 kWh circa;
Uscita termica in riscaldamento pari a 412 kWh termici.
COP 4.43 (Temperatura media 15.4°C, umidità 78.6 %)

L'abitazione era già poco energivora (consumo medio annuo di metano <1000 m3/anno) ma con l'utilizzo dei "condizionatori" Daikin Perfera all-season il consumo di metano si è ridotto del 60% (pari a circa 400 m3 anno).

Spero che la mia prima esperienza possa esservi stata di supporto.
Grazie.
Saluti

giuseppepuglisi
Автор

Salve, mi è stato proposto un montaggio nel sottotetto ventilato per quanto riguarda l'unità esterna, sottotetto che raggiunge e supera i 40 gradi, potrebbe risentire l'unità di queste temperature?! Grazie mille.

Giospe
Автор

Salve. Complimenti per la spiegazione. Volevo chiederle un’informazione: io vorrei mettere un dual 7000 + 12000 del modello in oggetto e volevo sapere se va bene il diametro dei fili elettrici pari a 1, 5 mm o è necessario il 2, 5 mm. Grazie

cristian-uqfp
Автор

È un climatizzatore molto efficiente. Lo utilizzo da quest'anno per riscaldare e raffrescare in abbinamento ad altre più datate. Devo dire che nonostante temperature prossime a zero gradi ho notato un solo sbrinamento peraltro durato pochi minuti. Molto soddisfatto anche per avere eliminato il gas.

stefanocapelli
Автор

Ciao, sto provando da qualche giorno a scaldare casa (una casa piccola ) con un solo split invece che con la caldaia a gas instantanea e mi trovo bene la temperatura sale in fretta e si mantiene bene, stavo giò pensando al prossimo inverno di togliere direttamente la caldaia; solo che abito in pianura padana ed ero molto contento fino a metà video poi hai citato la pianura padana e lo sbrinamento, fine di un sogno? è meglio non utilizzare la pompa di calore dove abito?

FruitMarket
Автор

Salve, il Daikin stylish e' molto meno profondo avendo la stessa efficienza e gli stessi consumi?

tobiasmoretti
Автор

Mi scusi noi li vogliamo mettere ( non abbiamo il gas) ma la nostra casa non è isolata, per rimediare bisognerebbe prendere dei condizionatori più potenti?.Potrebbe fare per favore un video anche su come fare il calcolo delle potenze rispetto ai metri quadri e anche le differenze e pro e contro di avere un penta quindi una macchina esterna pompa di calore che manda avanti 5 split opp avere un dual e un trial quindi avere 2 macchine esterne. Grazie mille

guieflor
Автор

Cosa puoi dire sulla qualità e l'affidabilità di questo condizionatore? Questo modello è affidabile? Negli ultimi anni molti utenti si sono lamentati della qualità dei loro condizionatori Daikin che si rompono dopo un anno;

AzizAziz-krsl
join shbcf.ru