Pillole di maturità 33: la crisi del positivismo Freud, Bergson Einstein, Svevo, D'Annunzio Picasso

preview_player
Показать описание

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Bene, sarà l'unica cosa che mi ricorderò tra due ore

fedesfl
Автор

grazie mille davvero prof! 6 luglio orale, se andrà bene sarà in gran parte merito suo. Grazie per tre anni di spiegazioni, la considero a tutti gli effetti un mio docente ormai. Con la differenza che dopo la maturità potrò continuare a godere delle sue spegazioni (la scelta di fare filosofia dopo è quasi definitiva).

teseolucherelli
Автор

Mi hai chiarito tantissime cose per l'esame e te ne sono grato profondamente, sei l'unico che riesce a mettere insieme i pezzi frammentati che ci insegnano a scuola, grazie mille❤

Sweetheart-gzmw
Автор

Nutri l'anima di passione Prof. Grazie per questo ulteriore collegamento tra Filosofia Storia Letteratura Psicanalisi ed Arte. Sei davvero un'anima rock!!! Hai la capacità di aprire le Menti ingabbiate

mauramarcer
Автор

Grazie mille per il suo aiuto professore! Grazie a lei qualche giorno fa ho affrontato la maturità e ne sono uscita più che felice, con un bel 100.

chiaraseminara
Автор

Carissimo Professore ho letto i Suoi libri e debbo dire che sono le uniche cose eccellenti che ho letto i questi ultimi forse decenni . Nessuno ha scritto e divulgato in maniera eccellente e rigorosa e soprattutto Piacevole la filosofia, la Cultura, li stimolo al dialogo, alla conversazione. Ho letto il libro a due mani con Chiara Foà "Il Prof. Fannullone", un libro rivoluzionario, che mette a tacere tutta la schiera di Ministri dell'istruzione che si sono succeduti da mezzo secolo . Veramente ottimo carissimo Prof.

sommatinolerecensioni
Автор

grande prof, amo i suoi video. e comunque è anche un figo, veramente alla moda

vinxio
Автор

Grazie professore!! Siete stati veramente di grandissimo aiuto🙏🏽❤️ seguo sempre le lezioni.. Ho fatto l'orale sabato scorso e direi che sono andata abbastanza bene.. nn essendo Italiana, ho 34 anni e mi sono rimessa sui banchi della scuola (serale).. nn e stato facile 💪🏾 ma sono riuscita 🙏🏽❤️ grazie.

Mastyresecondocapo
Автор

la maturità l'ho fatta l'anno scorso ma questi video me li guardo così, per sfizio

giuliare
Автор

Anche se l'orale l'ho già fatto ormai qualche giorno fa, la ascolto più che volentieri (per usare un eufemismo 😀)

Federico
Автор

Grazie Professore. Le sue lezioni pluridisciplinari sono davvero fantastiche, essenziali per comprendere a fondo un'epoca. Solo una domanda (rivolta non solo a lei...): Perché si parla così poco di Robert Musil?

alessandroalessandro
Автор

porca troia che pillola! vale l'intero esame di maturità! ne prendo atto, speriamo che mi ricordo tutto

fabiogranella
Автор

bellissimo video ed argomento; in realtà non c'è mai stata nessuna crisi del metodo scientifico, solo applicazioni sbagliate, che non portano a nulla o peggio per carenza etica, con relative conseguenze. Porto un esempio che per quanto banale può anche essere uno spunto interessante. L'altro giorno provavo a far notare a dei chimici che a modo loro "lottavano" contro la chemofobia che portare come esempio i coloranti era completamente folle, e non c'era verso di fargli capire che è proprio la loro carenza di logica elementare (non di tutti i chimici ovviamente) la principale causa della sfiducia verso la loro categoria, in quanto il presunto problema tra origine molecolare "naturale" o sintetica è irrilevante rispetto all'applicazione; è non naturale come sinonimo di non normale o abnorme alterare la colorazione propria di un qualsiasi prodotto al fine di ingannare il cliente, oltre ad essere una truffa a tutti gli effetti ecc... ovviamente le obiezioni erano fuori contesto e ben correlate al positivismo: "ma non capisci di chimica!" con la inevitabile replica "capisco ben poco nello specifico, ma infatti NON parlo di chimica, siete voi che attraverso conoscenze specialistiche vi illudete di capire qualsiasi cosa e questo è un problema vostro" non credo che ci sia molto da aggiungere a riguardo

brandon
Автор

Einstein, Freud e Nietzsche. Questi tre fanno saltare in aria tutte le certezze. Gli altri "raccolgono" da loro tre.

alessiamir
Автор

La mia professoressa di italiano mi ha chiesto di parlare di prosa tra 800 e 900.
Secondo lei intendeva dire tra positivismo e decadentismo( ad esempio verga e Pirandello) oppure decadentismo e irrazionalismo e basta ?

loredanacampo