Quanto lancia LONTANO una canna da spinning?... Risultati INCREDIBILI !!!! 😱😱😱

preview_player
Показать описание
Iscriviti al canale, attiva le notifiche🔔 e lascia un like!!! 👍

In questo video scopriremo insieme quanto lancia lontano una canna da spinning!

Attrezzatura usata:

Esche:
Sugar minnow 5 cm (21 metri)
Degree Palms 5 cm (35 m!)
Z-Tail Minnow Mustad

Filo hasegai 20 lb

Per le riprese:

Se ti fa piacere seguirci ci trovi anche su:

#lovefish #spinning
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Hai solo un piccolissimo difetto nel tuo modo di lanciare che puoi leggermente migliorare per guadagnare qualcosa nel lancio . Nella fase finale del tuo movimento di lancio tieni la canna dritta a te orizzontalmente facendo si che l'artificiale e soprattutto il filo che esce dalla punta della canna mantenga un angolo di uscita che penalizza molto la fuoriuscita del filo, e questo è migliorabile se nella fase finale del lancio alzi la puntata della canna in direzione dell'arco formato dal filo . In questo modo frenerai un po meno la fuoriuscita del filo e ti posso assicurare che se c'è silenzio dove peschi lo sentirai anche ad orecchio la differenza di velocità di uscita del filo . 😉 Comunque video interessante 👍

dottormanhattan
Автор

Bello! Bellissima idea! Complimenti! Sempre mi sono chiesto a che distanza si lanciano le esche🤯 però non ho mai fato la prove! Grazie per il lavoro fatto👍

romanbojarski
Автор

Grazie, meno male che ci sei tu che ci togli questi dubbi e sei uno dei pochi che spiega le cose in maniera semplice e comprensibile per tutti

andrea
Автор

Che bel video sei l'unico a dimostrare le cose come stanno complimenti continua così

giuseppegrauso
Автор

Bellissimo video, spero farai un confronto con canne con grammature e lunghezze differenti. Sarebbe molto interessante vedere la reale differenza di lancio tra due canne identiche ma di lunghezze differenti.

marcospalluto.
Автор

Interessantissimo questo è anche il prossimo video. Io all'inizio non capivo quanto avrei dovuto lanciare .. sentivo sempre la frase: per fare un lancio "importante ". Cos'era sto "importante" ??? Mi serviva una unità di misura con cui confrontarmi! Anche per capire dove stava l'eventuale errore ( nella treccia troppo spessa, nella canna, nella grammatura delle esche). Ecco perché credo che questo video sarà utilissimo per chi inizia . E tanti più dettagli metterai .. tanti meno soldi spenderanno . Io ho quasi sbagliato tutto sopratutto all'inizio..

CastroilMan
Автор

Complimenti per l'idea di fare un video pratico sulle distanze. Premetto che pensavo che le distanze di lancio descritte sulle scatoline degli artificiali fossere ottimistiche ma forse é un poco variabile in base all'azione della canna e alla lunghezza ( come si carica il vettino).
Per la mia esperienza il peggio si ottiene lanciando esche piccole con canne da un oncia e oltre. La canna non si riesce a caricare e ci si stanca pure troppo con la ripetizione dei lanci.
Per quanto riguarda le esche con trasferimento mobile del peso a volte mi riesce meglio farle partire dal suolo avvicinando il cimino a terra e lanciando tipo catapulta. Soprattutto quando sono pesantine e voluminose soffrono sul lancio frustato che invece trovo ottimo per esche leggere o particolarmente compatte che non fanno attrito.
frustato.

filippof
Автор

Non avrei mai detto che si potessero raggiungere certe misure con degli artificiali. Ottimo test e bravo tu che hai speso tempo per farlo. 👏👍

stefanovignoli
Автор

Complimentissimi per questo video, veramente originale!!! Bravo!

roccoserrago
Автор

Bravo e simpaticissimo come sempre Ottima idea, in mare a differenza del fiume dove conta piu la precisione ( x non perdere un artificiale ad ogni lancio) la distanza puo fare la differenza 👏👏👏👏

evelinestar
Автор

Grazie Matteo, un video interessante e sorprendente 👏🏻👏🏻👏🏻🙌🏻

danielem
Автор

👍😁 Finalmente di nuovo al 🌊 EVVAI Con i prossimi VIDEO . 👋💪🎣💪🍀🍀🍀

michelearcangelo
Автор

Lo notato pure io che con il needle arrivi molto lontano sarà per la sua forma che ti aiuta ad arrivare molto lontano bel video sei un grande 🤙🏻💯

jek
Автор

Sei il numero 1, idea geniale, mi sono sempre chiesto quanto lancio lontano, certo dipende da tanti fattori, canna, filo, mulinello, esca e anche dalle condizioni meteo, le variabilo sono tantissime. Ho notato che per me, forse il modo di lanciare, con la canna da 5-20 gr e gomma da 20 gr lancio meno distante che con la 15-50. Utilizzo solo la 15-50 ormai con jig da 15 e 20 gr, ho provato gomme leggerissime da 3-7 grammi e non riesco a lanciarle lontano

Gianni
Автор

Grazie Matteo. Sempre molto utili i tuoi video

francescodelv
Автор

Che grande che sei! Mi offro come assistente a titolo gratuito per i prossimi video.

lorenzobacci
Автор

Bel video! Ti sei fatto anche un bel allenamento a correre in spiaggia!

filippomancosu
Автор

Ecco il genere di video che non dovresti fare solo 😂😂😂ottimo comunque come allenamento 😂bravo 💪

spinninglowcost
Автор

Ahaha bellissima questa pillola me l'ero persa, in effetti ho sempre avuto il dubbio sulle distanze finchè non ho messo un trecciato multicolor, indubbiamente i jig per questioni fisiche vanno sempre più in là ma quando lancio il drake da 25 grammi tendo addirittura a tenere sotto controllo il filo in uscita con la mano per deciderne l'eventuale arresto sopratutto se voglio fermarmi poco oltre la macchia di qualche banco di poseidonia o scoglio che mi sembrano un buon punto, si lanciano benissimo anche i mini ketch, per quanto mi riguardo li trovo veramente vicini al jig come distanze, sorprendente sul light il minnow terrif dc-7 da 10 grammi, ha un sistema di pesi magnetici incredibile, proprio oggi dopo un lancio micidiale mi ha portato sotto i piedi una lampuga di almeno 80 cm che però ad ultimo non lo ha attaccato e devo dire che dopo un pò di smadonnate ho quasi ringraziato perché avevo un assetto leggerissimo da Agi e mi avrebbe distrutto tutto. Comunque concordo sul commento riguardante la tecnica di lancio, io da un pò ho corretto la posizione orizzontale "quasi a punta bassa" finale del lancio, riuscire a fare lo snap dell'esca tenendo la punta della cimino leggermente verso l'alto allungando poi la canna con il braccio "come avviene per il long cast nel surf" fa guadagnare un bel pò di metri, il trecciato fa anche meno vela con il vento e anche il recupero rimane in linea con la direzione decisa all'inizio, detto ciò rimango un king cappotto, salutoni, complimenti e chissà che non ci si becchi da queste parti!

nicolaporceddu
Автор

Grande! Video super interessante, mi sono sempre chiesto quali fossero le reali distanze raggiungibili con i nostri artificiali!

sonstufo_fishing_team