filmov
tv
Come Avviare un File ISO Senza USB

Показать описание
Nello scorso video abbiamo visto come creare una chiavetta USB avviabile senza software.
Oggi, applicando la stessa logica di quel video, facciamo una cosa simile: avviamo un file iso (che può essere di un qualsiasi sistema operativo) senza chiavetta USB.
Generalmente, gli articoli o i video che spiegano come fare ciò rendono il processo abbastanza complicato: aggiungono voci di avvio al bootloader del sistema operativo, devono montare partizioni (nel caso di Linux va montata la partizione che contiene il file iso) e via discorrendo.
Io, in questo video, vi mostrerò come farlo molto più semplicemente, sfruttando il fatto che il firmware UEFI, per avviare eseguibili efi, non ha bisogno di bootloader che facciano da "tramite". Quindi possiamo, attraverso il boot manager del firmware UEFI, avviare direttamente l'eseguibile efi del sistema operativo, per avviare il sistema operativo.
La logica quindi è la stessa dello scorso video, in cui abbiamo visto come creare una chiavetta USB avviabile senza software, ma... senza USB 😉
Ci tengo a precisare che ciò che mostro in questo video può essere applicato su qualsiasi sistema operativo, senza alcuna differenza. L'importante è solo che il BIOS sia UEFI; il sistema operativo che state usando non ha alcuna importanza
► PROGRAMMI CHE UTILIZZO:
- Shotcut
- Audacity
- OBS
Oggi, applicando la stessa logica di quel video, facciamo una cosa simile: avviamo un file iso (che può essere di un qualsiasi sistema operativo) senza chiavetta USB.
Generalmente, gli articoli o i video che spiegano come fare ciò rendono il processo abbastanza complicato: aggiungono voci di avvio al bootloader del sistema operativo, devono montare partizioni (nel caso di Linux va montata la partizione che contiene il file iso) e via discorrendo.
Io, in questo video, vi mostrerò come farlo molto più semplicemente, sfruttando il fatto che il firmware UEFI, per avviare eseguibili efi, non ha bisogno di bootloader che facciano da "tramite". Quindi possiamo, attraverso il boot manager del firmware UEFI, avviare direttamente l'eseguibile efi del sistema operativo, per avviare il sistema operativo.
La logica quindi è la stessa dello scorso video, in cui abbiamo visto come creare una chiavetta USB avviabile senza software, ma... senza USB 😉
Ci tengo a precisare che ciò che mostro in questo video può essere applicato su qualsiasi sistema operativo, senza alcuna differenza. L'importante è solo che il BIOS sia UEFI; il sistema operativo che state usando non ha alcuna importanza
► PROGRAMMI CHE UTILIZZO:
- Shotcut
- Audacity
- OBS
Комментарии