Qual è il miglior metodo di studio?

preview_player
Показать описание
L'ho detto anche in classe, esiste un metodo di studio davvero efficace. Ma qual è il miglior metodo di studio?

Nel frattempo …

ENTRA NELLA COMMUNITY il prof che ci piace

ISCRIVITI AL MIO 2° CANALE YOUTUBE “la matematica che ci piace”

ISCRIVITI AL MIO 3° CANALE YOUTUBE “la musica che ci piace”

ISCRIVITI AL MIO 4° CANALE YOUTUBE “inglese che ci piace”

SEGUI I MIEI PODCAST
la fisica che ci piace
il prof che ci piace
inglese che ci piace

SEGUIMI IN INSTAGRAM!

SEGUIMI IN TIKTOK

SEGUIMI IN TELEGRAM
e
CERCA I VIDEO CHE TI SERVONO in TELEGRAM con questo BOT
@ilvideochecipiace_bot

VISITA IL MIO STORE 😍❤️😍

SEGUIMI IN TWITCH

CHATTA CON ME IN DISCORD

Sapete che nel mio canale ci sono video di fisica: studiare fisica spesso non è semplice, lo so, ma con me studierai fisica in maniera semplice e divertente, aumentando le tue conoscenze e migliorando i tuoi voti sia nel compito in classe che nelle interrogazioni!
Non dimenticare di sbirciare le mie playlist cercando gli argomenti di fisica 1 o fisica 2 che ti interessano! Ho anche inserito 2 playlist speciali: una dedicata ai consigli che ti voglio dare per migliorare lo studio ed affrontare l’anno scolastico al top ed un’altra dedicata al laboratorio più grande al mondo di fisica delle particelle! Il mio amato Cern

#lafisicachecipiace #metododistudio #studiarebene
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Più la guardo, più mi auguro che gli altri insegnanti prendano esempio da lei! 💖

DinaEsposito-kc
Автор

E magari tutti i professori fossero come te sei un GRANDE

robertopavan
Автор

Vanno clonati questi professori ❤️‍🔥 io facevo così a inglese e spesso finivo anche gli esercizi prima delle lezioni. Così quando dava i compiti avevo già fatto perché ero in anticipo sulle lezioni 😂😂😂

sfumaturedigamers
Автор

L’accento pugliese fa tutto più simpatico 😂👍👍👍

alexdb
Автор

Prof io ricordo che in classe la cosa fondamentale era prestare attenzione alle interrogazioni dei compagni di classe, si imparava molto di più rispetto che studiare gli argomenti da soli a casa .

Carto
Автор

Ciao prof., sei la vera rivoluzione Copernicana, avanti così!.

salvatorevigorito
Автор

È sempre stato il mio metodo di studio, già dalle medie poi durante gli ultimi anni di Istituto Tecnico Commerciale facevo proprio come lei, soprattutto perché nel pomeriggio dovevo andare a lavorare nella ditta di famiglia... oggi dopo 20 anni continuo a portare avanti quella ditta e sono felice di aver studiato e seguito i miei professori di economia.

andreadantonio
Автор

Grande prof. Credo che tutti i ragazzi vorrebbero avere un professore come lei. 🎩🎩🎩

osvaldoquarta
Автор

È meraviglioso questo passare la naturalità assoluta del senso stesso di andare a scuola, su cui hanno vissuto generazioni, come uno scoop e una novità. ❤🎉

hadacampanilla
Автор

in giro non ne trovi....sei un grande..

marialuisacaserta
Автор

Carissimo prof lei ha proprio ragione, alle superiori, ho fatto il liceo scientifico, la matematica e la fisica erano scogli enormi, sicuramente dovuto anche al fatto che in classe seguivo poco e quello che studiavo a casa non era sufficiente. All università, sono un tecnico di radiologia, ho cambiato metodo, seguendo seriamente le lezioni in aula... Ho superato gli esami con successo... Compresi quelli di fisica!!!!
Con un prof come lei sarebbe stato ancora Ire da Fi

gattonirontesibabalu
Автор

È relativo. La scuola da per scontato che tutti siano uguali, quando è tutto il contrario: ci sono persone che hanno un dono della sintesi e dei filtri tali, che gli basta poco per assimilare un concetto e riuscire con pochissimo sforzo, mentre ci sono persone che hanno bisogno del doppio, del quadruplo, della fatica. Non esiste un metodo assoluto, bisogna ottimizzare semplimente la propria capacità di capire cosa è importante e cosa no e cercare di far propri i concetti chiave, per arrivare, grazie a questi, a capire cone funzionano le cose e riuscire a creare un discorso, un pensiero logico e razionale.

Elion-wjgt
Автор

Verissimo! In classe non solo bisogna studiare assorbendo con attenzione, tutto ciò che insegna il professore, ma soprattutto, non bisogna distrarsi. Certo anche a casa si può studiare, però diventa più difficoltoso. E poi quando si torna a casa da scuola, non sempre si ha molta voglia di studiare. X cui e' bene applicarsi molto, quando si e' in classe. G.L.

gianlucabucci
Автор

Bravissimo prof. In classe si deve usare tutto il tempo disponibile per utilizzare ogni secondo di lezione.

patriziadifelice
Автор

Grandissimo PROFESSORE sei il numero UNO INSUPERABILE.❤️

claudiotaffini
Автор

Ci vorrebbero piu prof come lei altro che i suoi colleghi grande prof continua cosi

pasqualelovisco
Автор

Sei un grande esempio di docenza... solo per il fatto che sei un professore vero... nel senso letterale del termine... la componente tecnica e quella umana non sono scisse... sicuramente la fisica i suoi alunni la ameranno... le auguro ogni bene... 👏💪

massimilianocresta
Автор

In classe però è bello anche interagire coi compagni, quelle cose che si vivono solo ed esclusivamente a quell'età, gli scherzi e la battute alle ragazze, i giochi coi compagni, ecc ecc... spesso fuori da scuola per quanto si volesse non si poteva replicare ciò che si faceva a scuola.

kirakira
Автор

Mi piaci moltissimo.... anch'io sono una prof .... anch'io da ragazza studiavo proprio come hai detto tu...siamo empatici e sinceri. Ottimo...continua così

adelinaparise
Автор

Con un Professore così che ti coinvolge io avrei studiato a scuole e a casa ! Grande 👍

RDF
join shbcf.ru