Professione Motori intervista a Stefano Virgilio 24 febbraio 2021

preview_player
Показать описание
Condotto da #Martinarenna insieme a #Filippogherardi
Ospite: Stefano Virgilio-Responsabile Comunicazione Opel Italia

OPEL #INTELLILUX: Per capire l’importanza e l’efficacia di questa tecnologia, basta lasciare le strade del centro urbano, per scoprire che i fari a matrice di LED #Opel IntelliLux passano in maniera autonoma alla modalità abbagliante ed hanno una profondità che arriva fino a 400 metri. Un passaggio, che segna solo l'inizio di quel monitoraggio continuo con cui il sistema adatta raggio di luce e distribuzione del cono di illuminazione. I segmenti LED a matrice si accendono o spengono in millisecondi, fornendo la massima potenza luminosa senza abbagliare i conducenti che occupano il senso di marcia opposto.
Su Opel Insignia il sistema IntelliLux LED Pixel è composto da ben 168 elementi LED, divisi tra i due proiettori, per una precisione che si modella sulla base del continuo movimento della vettura.
Su Opel Mokka dispone dei fari adattivi a matrice IntelliLux LED con un totale di 14 elementi e nuovamente i singoli elementi LED possono spegnersi o attenuarsi in millesimi di secondo per "tagliare fuori” i veicoli in arrivo o i veicoli che procedono davanti. Anche Opel Astra beneficia della tecnologia IntelliLux (16 moduli), di serie per l’allestimento Ultimate ed in opzione per GS Line e Business Elegance. Il pacchetto viene offerto per 1.100 euro completo di fari posteriori LED e fari diurni EcoLED per la migliore efficienza energetica. Su Opel Corsa, infine, sono previsti gli IntelliLux a matrice di LED (8 moduli), proposti in opzione a 600 euro sugli allestimenti GS Line ed Elegance.
OPEL CROSSLAND: La Opel #Crossland, restyling della precedente Crossland X, modificata in maniera netta nel design ispirandosi al nuovo corso lanciato dalla Mokka. Possiamo infatti trovare il nuovo frontale con la mascherina Opel Vizor e i gruppi ottici a Led, mentre al posteriore sono previste finiture e fari modificati. L'abitacolo mantiene l'impostazione precedente, ma risulta arricchito dall'infotainment più evoluto della Casa, caratterizzato da uno schermo da 7" oppure 8". I clienti potranno ordinare la Crossland nelle varianti 1.2 benzina da 83, 110 e 130 CV e in quelle diesel 1.5 Ecotec da 110 e 120 CV. Il cambio automatico AT6 a sei marce è offerto soltanto sulla 1.2 benzina da 130 CV e sul diesel da 120 CV. Per il momento, la Opel ha diffuso solo i valori di emissioni nel ciclo Nedc ricalcolati: variano da 106 a 114 g/km per i motori benzina e da 93 a 102 g/km per quelli diesel.
GAMMA ELETTRIFICATA OPEL: Opel garantisce il divertimento di guida a emissioni zero con i modelli Opel Corsa-e, Zafira-e Life, Grandland X Hybrid, Mokka-e, Vivaro-e e Zafira-e Life. La gamma spazia dalla piccola elettrica a batteria, la bestseller Opel Corsa-e, al pionieristico nuovo Opel Mokka-e, a Opel Vivaro-e e Opel Zafira-e Life, fino a Opel Grandland X ibrido plug-in. Forte accelerazione e autonomia fino a 337 chilometri (Opel Corsa-e) nel ciclo WLTP rendono i veicoli elettrici di Opel divertenti e adatti all’uso quotidiano.
L’anno prossimo, Opel amplierà la sua gamma con le versioni “e” di Combo Cargo, Combo Life, Movano e la nuova Opel Astra. Ed entro il 2024 il marchio con il “Blitz” avrà versioni elettrificate di tutti i suoi modelli.
Рекомендации по теме
visit shbcf.ru