Neil Harbisson: il primo Cyborg al mondo

preview_player
Показать описание
Ho incontrato Neil Harbisson, il primo Cyborg al mondo.

Montaggio: Alessandro Della Giusta, Alessandro Redaelli
3D: Matteo “Omen” Pizzo
3D Sound Design: Mathis Carion
Copertina: Aiman Salim

*Questo video contiene l'inserimento di prodotti o servizi a scopo commerciale*
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

A parte i primi commenti di lusinghe che fanno complimenti senza aver visto il video. Si tratta solo di un enorme "fantasia", sono cose che possono vedere e sentire solo loro, vivono in un mondo in cui si sentono "speciali". Per sviluppare una cosa del genere bisognerebbe creare delle connessioni studiate da Neuroscienziati, ingegneri biomedici e varie altre branche della medicina e della scienza. Non 3 ragazzetti chiusi in un sottoscala che giocano a fare i Cyborg. Se fosse stata condotta da Enrico Lucci questa intervista sarebbe stata molto più interessante e divertente

TheZapper
Автор

Tutto bello ma ci credo poco. Contenuto bellissimo ale, non c'è dubbio però non sono così tanto sicuro che un intervento fatto da personale incompetente sia arrivato a risultati così evidenti. Sarò scettico ma sembrano tutti suggestionati più che realmente potenziati da qualcosa di esterno

endlss
Автор

Da come è stata raccontata, questa sembra più una setta che non un organizzazione che vede al futuro. Per non parlare delle operazioni, come detto da Neil, clandestine, che non oso immaginare in quali condizioni vengano svolte.
Personalmente sono a favore della ricerca su questi ambiti, ma occorre assolutamente farlo in maniera regolamentata e controllata, in condizioni di sicurezza per le persone che decidono di impiantarsi apparecchi elettronici, e con uno studio sul medio o lungo periodo degli effetti di queste tecnologie sulla salute.
Questi ragazzi non mi sembrano preparati ad affrontare una sfida del genere, che richiederebbe lo sforzo congiunto di ingegneri di tutti i tipi, medici e altre figure specializzate. Per non parlare della clip che mostrava un ragazzo con impiantati dei sensori a ultrasuoni di arduino! 😱

michele_sulis
Автор

Il bro si è messo una lucina da letto attaccata al parrucchino, non vuole leggere i colori perché non li sa realmente leggere e l’altro con le orecchie da elfo non se le vuole togliere perché l’ha attaccate alla pelle e non all’osso

alexdm
Автор

Da apprezzare la ricerca, lo spunto artistico e la divulgazione. Ma a livello scientifico poca roba, nel mondo ci saranno scienziati anni luce più avanti di loro. Se senti un suono, non vuol dire musica, se senti del calore che gira intorno alla testa non significa che dilati il tempo. Se ti impianti un'antenna, quando basta un auricolare, dove sta l'innovazione? Sono gli unici che hanno il fegato di farsi impiantare roba non necessaria, cioè progetti allo stato primordiale che vanno implementati per anni, prima di poter essere impiantati. In ogni caso bel contenuto.

simonetanini
Автор

Si ok, bella l'idea ma l'implementazione mi lascia particolarmente perplesso. Secondo me, questi ragazzi stanno prendendo in giro tutti.

MrAlbertino
Автор

“the body is the art”
Praticamente è la rappresentazione reale del nuovo film di David Cronenberg “Crimes of the future”

feddant
Автор

Se questi sono cyborg mio nonno con l'amplifon allora è un transformer

frullatoremassimo
Автор

Lupo Lucio aveva quelle orecchie già 20 anni fa, non ha creato niente di nuovo...

(questa è per pochi) 😂

iltubodiZap
Автор

Complimentoni per il content che porti Ale. Ti superi ad ogni video, davvero.

sicknick
Автор

A livello di sensazione , poi magari mi sbaglio ma queste persone danno l'idea di raccontare tante palle e supportandosi a vicenda ne sono veramente convinte
Poi ripeto, parere personale.

Thunderblackk
Автор

letteralmente l'unico in Italia a portare contenuti così fighi e ben girati. Top.

lollohonda
Автор

Vorrei almeno un video a settimana ma come dice Ernia la qualità richiede tempo, stai portando costantemente una varietà di contenuti incredibili, non mi spiego il numero di iscritti, tempo al tempo.
Continua così Ale ❤️

pietrocastaldo
Автор

Secondo me questi “cyborg” sono anche dei gran consumatori delle sostanze che immagino fanno collegamento al tuo prossimo video

deejay
Автор

*Sono argomenti molto spinosi che sfociano spesso in idee distorte della realtà. Cyborg mi sembra una parola grossa dopotutto non ha sostituito nessun organo con un pezzo di macchina. Impiantarsi degli accessori non ti rende un cyborg dal momento che non sostituiscono nessun tuo organo o arto.*

Neosalix
Автор

non credo di aver mai visto un video cosi bello che da una parte mi ha fatto pensare e dall'altra mia ha impaurito incuriosito e affascinato. Essendo un amante di tecnologia (i microsensori) e cose simili questo video mi ha aperto un nuovo mondo il mondo del "futuro?"

Loco__
Автор

Secondo me raccontano un botto di boiate soprattutto quello delle orecchie

dariodiario
Автор

Pensavo fosse la luce per leggere i libri a letto

michelefabbrucci
Автор

La questione mi affascina ma, allo stesso tempo, penso che le funzionalità degli impianti siano un po' sopravvalutate, in special modo per Manel. Ha tenuto a precisare come le sue orecchie fossero un potenziamento della razza umana, ma provate a immaginare il continuo udire di queste "bollicine". É vero che il cervello, quando sente un rumore ripetitivo, cerca di attutirlo il più possibile: in una normale conversazione, però, il ragazzo sarà costretto a un'interpretazione delle parole visto il rumore continuo, soprattutto se così forte come si sente in video. Diciamo che é un potenziamento che, con larghe probabilità, ha danneggiato la capacità uditiva, quindi anche il tuo lato umano. Ha guadagnato qualcosa per perdere altro, ecco.

alessandromorrone
Автор

Ogni giorno l essere umano mi stupisce, riesce sempre a fare qualcosa di stupido e impensabile, accelerando la sua fine 🤣

denizedda
join shbcf.ru