Come IMPARARE una LINGUA STRANIERA (per davvero)

preview_player
Показать описание
E quindi anche tu vuoi imparare una lingua straniera e non sai da dove cominciare… ci sono mille proposte, corsi, scuole, libri, metodi che ti promettono di insegnarti la lingua che hai scelto, che sia l’inglese, lo spagnolo, il tedesco o il cinese, in uno schiocco di dita. In questo video, ti spiego tutti i principi fondamentali per imparare una nuova lingua in modo sensato e sistematico.

📌 RISORSE GRATUITE (Scarica da qui la tabella!)

👅 Il videocorso per le LINGUE STRANIERE

📕 I MIEI LIBRI

👍 SEGUIMI

#linguestraniere #apprendimento #impararelinguastraniera
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

🏰 SCOPRI IL MIO VIDEOCORSO COMPLETO SUL METODO DI STUDIO

alessandrodeconcini-adc
Автор

Faccio un riassunto per il me stesso del futuro :
Immersione, sforzo comunicativo, decostruzione -messa in sequenza, spacing
Tabbella ADC
3 fasi della apprendimento da usare in tandem e da acquisire
1 Studio puro
2 assorbimento (ascolto passivo )
3 produzione ( testing )

Competenza linguistica
1 vocabolario
2 grammatica (quella pallosa)
3 speaking
4 writing and reading
5 alfabeto

Fare un mix come dice la tabella... mettere in forno finché non si è cotti
Dizionario
Common words
Frasario

PARLARE A PALLA
SCRIVERE A PALLA
LEGGERE A PALLA
(TUTTO CIÓ IN MODO VALIDO)
PS. Non mi bannate perché ho fatto un riassunto ma mi servirá senz' altro averlo istantaneamente negli occhi 🙂

giovannivarzi
Автор

Io mi reputo molto fortunato ad avere una professoressa di inglese molto brava (e severa), che ci fa studiare, leggere, parlare in inglese in continuazione.

samuelmartin
Автор

Io sono bilingue (spagnolo, italiano) e sto studiando francese, inglese e tedesco. L’anno scorso in due mesi sono passata da un livello scadente di A2 di tedesco a fare il B1 e passarlo. Penso che il segreto è la costanza, infatti studiavo 2 ore al giorno circa e ogni giorno imparavo vocaboli nuovi, che anche se non li ricordavo subito al 100% ripetendoli giorno dopo giorno li memorizzavo. Inoltre avevo un libro di preparazione con esercizi (e soluzioni al fondo del libro) da cui prendevo il vocabolario che non conoscevo e lo inserivo in delle liste da cui poi studiavo e man mano che andavo avanti vedevo che esercizio dopo esercizio dovevo sempre studiare meno vocaboli, perchè si ripetevano più o meno sempre gli stessi. Inoltre la grammatica la prendevo da un’altro libro apposito e facevo un’ora alla settimana di conversazione con una professoressa privata tedesca a cui ogni due per tre le mandavo delle produzioni scritte, perchè me le correggesse.

Elena-nhiy
Автор

D'accordo su tutto cio che dici, da laureato in lingue, tuttavia porrei particolare attenzione al ripasso e consolidameto della grammatica Italiana prima ancora di affrontare lo studio di una qualsiasi lingua straniera. Conoscere le parti del discorso, la struttura sintattica della propria lingua Madre rappresentano le fondamenta per esprimersi correttamente in altri idiomi, soprattutto nella produzione scritta. (es. se non conosco i periodi ipotetici in Italiano, come posso pensare di esprimerli correttamente in un'altra lingua) Molto spesso si da la conoscenza grammaticale per scontato, e spesso non e' cosi.

matteoincarnato
Автор

bisogna aggiungere un altro elemento: non avere paura di sbagliare, perchè per imparare bisogna anche passare dalle castronerie dette e poi c'è la capacità di correggere i propri errori. Parlo 4 lingue anche se non in maniera perfetta e vorrei impararne almeno un'altra.

tnxstaff
Автор

Imparo la lingua straniera proprio in questo momento. :) Studio l'italiano.

maximillienrobespierre
Автор

Io mi sono laureata in Inghilterra in Business English and Tourist and Marketing Management dopo la scuola turistica in italia, tutti mi deridevano dicendo ma cosa vai a fare a Londra ma lascia perdere, trova un lavoro fisso qui e lavora. Oggi sono traduttrice Internazionale all'estero, e sto implementando i miei studi presso la scuola coreana di Roma per un anno e poi andrò a Seoul per studiare alla Yonsei lingua Coreana, chi mi diceva di lasciare perdere oggi fa l'impiegato nei supermercati (senza disprezzo è ovvio ogni lavoro è di rispetto), ma per far capire che seguire le proprie idee nel campo scolastico con la passione ti porta a questo, a realizzare i tuoi sogni e volendo viaggiare e visitare luoghi e paesi prima sconosciuti. Grazie per i consigli sono eccezionali .... buon anno Alice

marniedeluca
Автор

Credo che, per l'apprendimento dello spagnolo, ho involontariamente applicato questi principi: ho scaricato un manuale di grammatica per fare dei costrutti logici ed utilizzato (per un mese) una app di apprendimento, ero circondato da persone madrelingua spagnola (che parlavano in italiano) ed alle quali provavo ad esprimermi in spagnolo (chiedendo sempre di correggermi per migliorare), sia in formato texting che tramite sforzo comunicativo one to one, provavo a leggere testi in spagnolo e a guardare film / telefilm in spagnolo sottotitolati in spagnolo ed, effettivamente, amando la cultura latina, ho fatto una vera e propria immersione nell'idioma. Ora sto provando a farlo con l'inglese.

Grazie mille per il prezioso contenuto

fabiocortese
Автор

Ti ho scoperto da poco, e progressivamente sto vedendo i tuoi video. Che meraviglia avere a che fare con qualcuno che non sia il solito ciarlatano. Da secchione dichiarato ti mando un grande saluto

enricozaro
Автор

Per migliorare tedesco, partendo da un A2/B1 circa) son andato 8 mesi in Germania, vivere in una casa con tedeschi, lavorare con tedeschi (anche pulire i cessi, l'importante è non andare a lavorare in ambiente italiano) e affiancare il libro dell'Assimil per migliorare la grammatica e il vocabolario.

nonnaida
Автор

Bellissimo il concetto di "Spacing", dare tempo a ciò che richiede tempo, sicuramente estendibile a tanti altri ambiti dell'apprendimento oltre che quello delle lingue straniere!

nicolacosta-metododqe
Автор

Incredibile la facilità e la chiarezza che hai avuto in questo video per riassumere tutte le fasi di apprendimento dei miei studi ( nel mio caso della lingua tedesca ), senza che io li avessi focalizzati e ne ricercati. Vivendoci in un paese straniero, fare tutto ciò che hai descritto mi è venuto " automatico ".
D'ora in poi saprò cosa rispondere in maniera breve a chi mi chiederà per la milionesima volta come ho imparato così bene la lingua Tedesca !!
Complimenti per la tua ambizione, dedizione e passione in ciò che fai!!

abaeterno
Автор

Un commento da uno che parla l' Inglese per la madre lingua e sto studiando l'Italiano. Complimenti per il vostro Video. Veramente bellissimo e di gran aiuto. Keep it up!

johnrendle
Автор

trovo molto utili questi consigli anche se per certi versi ovvi. Imparare le lingue come ogni altra cosa necessità di studio, abnegazione, tempo e sacrifici ed infatti diffido da quelli che dicono che è possibile imparare una lingua solo o prevalentemente con l'apprendimento passivo addirittura dormendo beatamente.

igorscamenna
Автор

Grazie mille! Sei la prima persona che mi consiglia come imparare una lingua. Vorrei imparare il cinese, il giapponese e il coreano ma dato che non derivano dal latino, non riuscivo a capire come impararli. Se li imparerò è solo grazie a te.

chleery
Автор

Sono Peruviano e parlo lo spagnolo come madrelingua ed anche parlo il portoghese ( brasiliano) ed adesso sto cercando d'imparare l'italiano e l'arabo ( standard) .
Grazie mille per i tuoi consigli, saluti dal Perù.

schilacirimachigarcia
Автор

1)abitarsi a parlare la lingua (immersione)
2)sforzo comunicativo
3) semplici regole che ci permettono di fare le regole sintattiche di base con la frequenza di utilizzo
4)Spacing e ripetizioni distribuite

3 aspetti diversi studio lingue:
-studio vero e proprio (imparare e memorizzare la lingua in modo sistematico e sequenziale
-assorbimento attivo
-produzione:mettersi alla prova, testing, si usa la lingua stessa


aspetti linguistici :
-Vocabolario
-Grammatica (dalla regola più FREQUENTE alla più inutile)
-Speaking
-Scrittura e lettura
- Fonetica

crea 15 esercizi della tabella

FedericoFerretti-rn
Автор

Per fortuna che c'è internet, io ho imparato l'inglese(non sono super fluente ma riesco a parlare con altre persone)guardando film, video e soprattutto sui vari giochi online, ecco li vuoi o non vuoi devi sforzarti a comunicare con gli altri e quindi con il tempo ho affinato molto la pronuncia e soprattutto la comprensione . I tuoi comunque sono ottimi consigli che seguirò sicuramente .

DoMSd
Автор

No fratello, il gioco che hai fatto con il libro facendolo roteare è stato bellissimo. 😂😂
Così casuale, così assurdo, così assolutamente perfetto! 🩵

JuniorWGF
welcome to shbcf.ru