L'informazione nel consenso informato #Shorts

preview_player
Показать описание
L’informazione precede necessariamente il consenso.

E’ un aspetto molto importante perché, se il paziente non è stato informato in modo completo, aggiornato e comprensibile riguardo alla diagnosi, alla prognosi, ai benefici e ai rischi degli accertamenti diagnostici e dei trattamenti sanitari che gli sono stati proposti, allora il suo consenso non è valido.

L’informazione è un momento centrale della relazione terapeutica, tanto è vero che la legge ha stabilito che “il tempo della comunicazione tra medico e paziente costituisce tempo di cura” (art. 1, comma 8 legge n. 219/2017).

Il paziente può scegliere di condividere il percorso informativo con i suoi cari, e può anche delegare a loro questa fase di ascolto, rifiutando di ricevere, in tutto o in parte, le informazioni sul proprio stato di salute. Ovviamente queste indicazioni devono essere annotate in cartella clinica.

Vai al canale per vedere il video completo sul Consenso informato.

Qui gli articoli dedicati:

#ResponsabilitàMedica #Sanità #ConsensoInformato #MedicinaLegale #StudioLegaleChiarini​ #AvvocatoChiarini #shorts #shortsvideo

_______________________________________

► Iscriviti al canale YouTube

► Seguici su LinkedIn

► Seguici su Facebook

► Seguici su Twitter
Рекомендации по теме
join shbcf.ru