filmov
tv
Alberto Nemo - Amore Eterno Odio

Показать описание
Il 10 aprile 2020 esce “Amore Eterno Odio”, il diciottesimo disco di Alberto Nemo.
La nuova opera, prodotta da MayDay, vede la luce il venerdì santo e risuona nel vuoto che riempie le strade e le piazze. Si tratta di un concept composto da quattro brani stampato su disco in vinile. I primi tre si intitolano rispettivamente “Amore”, “Eterno” ed “Odio”; il relativo testo di ognuno è composto dalla sola ed unica parola contenuta nel titolo. L’ultimo dal titolo “Amore Eterno Odio” è una fusione dei precedenti. Questo lavoro nasce da una profonda meditazione in questi giorni di tempesta virale e virtuale, laddove si sciolgono tutte le fortezze di ghiaccio costruite dalle nostre paure-certezze. Tre parole chiave, ciascuna protagonista di un brano, che vanno a unirsi nell’ultimo in una vertigine sonora. Le prime due parole sono di tre sillabe, l’ultima è di due (dio non si può dividere) per un totale di otto sillabe che aprono all’infinito.
Quest’opera è una preghiera ed è dedicata alle Guide spirituali e civili del nostro tempo, un appello ad una rinascita interiore e sociale necessaria, un cambiamento di rotta che la natura ci impone e a cui dobbiamo rispondere riscoprendo le colonne fondanti della nostra esistenza.
#AlbertoNemo #Eterno #AmoreEternoOdio
#VenerdìSanto #Pasqua #Resurrezione
WEBSITE
La nuova opera, prodotta da MayDay, vede la luce il venerdì santo e risuona nel vuoto che riempie le strade e le piazze. Si tratta di un concept composto da quattro brani stampato su disco in vinile. I primi tre si intitolano rispettivamente “Amore”, “Eterno” ed “Odio”; il relativo testo di ognuno è composto dalla sola ed unica parola contenuta nel titolo. L’ultimo dal titolo “Amore Eterno Odio” è una fusione dei precedenti. Questo lavoro nasce da una profonda meditazione in questi giorni di tempesta virale e virtuale, laddove si sciolgono tutte le fortezze di ghiaccio costruite dalle nostre paure-certezze. Tre parole chiave, ciascuna protagonista di un brano, che vanno a unirsi nell’ultimo in una vertigine sonora. Le prime due parole sono di tre sillabe, l’ultima è di due (dio non si può dividere) per un totale di otto sillabe che aprono all’infinito.
Quest’opera è una preghiera ed è dedicata alle Guide spirituali e civili del nostro tempo, un appello ad una rinascita interiore e sociale necessaria, un cambiamento di rotta che la natura ci impone e a cui dobbiamo rispondere riscoprendo le colonne fondanti della nostra esistenza.
#AlbertoNemo #Eterno #AmoreEternoOdio
#VenerdìSanto #Pasqua #Resurrezione
WEBSITE
Комментарии