Organizzare la LIBRERIA

preview_player
Показать описание
Seguimi anche su
🌸INSTAGRAM
🌸GOODREADS



Sono affiliata ad Amazon, ciò vuol dire che se acquistate un libro passando dal mio link riceverò da Amazon stesso una piccola commissione.

Libri citati nel video:


Playlist:
⭐ BOOKSHELF TOUR
⭐BOOK HAUL
⭐#CLASSICAMENTE
⭐Wrap up
⭐BOOK TAG
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Ti sto guardando perché mi sono traslocato in una nuova casa e sto organizzando la mia biblioteca 😍 grazie per il contenuto di qualità 🙏♥️

BooksFriends
Автор

Bellissimo questo video e felice di rivederti nella tua casetta finalmente!
Personalmente amo le librerie a tutta parete che considero anche un pezzo d'arredamento, amo la divisione per casa editrice e trovo sia bello avere sempre tutti i libri a portata di mano.
Come location dei video io manterrei la camera che mi sembra molto luminosa e come sfondo una bella pila di libri magari su scaffale verticale tipo Lack di Ikea.

roby_hepburn
Автор

Adoro le librerie tutta parete....Felice di vederti nella tua casa..❤

cristinaciurli
Автор

Sono contenta che sia rientrata a casa! Abbiamo lo stesso sogno di avere una stanza piena di libri. A me piace collezionare tutti i libri che leggo, tengo anche quelli che non mi sonl piaciuti. Mi piace molto riordinarli, li divido per genere, poi per luogo di ambientazione, poi per autore e per anno di pubblicazione. Mi piacerebbe poterli dividere tra libri letti e quelli ancora da leggere, ma non ho lo spazio, non ho mai sperimentato ma credo mi metterebbe molta ansia. Organizzare i libri è molto personale, come anche l'arredamento in casa, l'idea degli scaffali in camera è molto bella!

mariabeatricezeppa
Автор

Ho più di una libreria sparse per casa. Divido i libri al momento a seconda dello spazio che occupano. Spero presto di riuscire a fare due stanze dedicate ai libri e alla lettura... Un abbraccio

ladamadeilibri
Автор

Io ho sempre ordinato per casa editrice perché non avevo abbastanza spazio e così si incastravano meglio.. ora per fortuna ho la mia libreria dei sogni (una parete intera con 5 billy ikea 😂) e ho optato per la suddivisione in generi (e ogni genere in ordine alfabetico).. non potrei mai fare la suddivisione in libri letti e libri da leggere perché più della metà in realtà sono ancora da leggere 😅 mi piace avere tutto suddiviso e in ordine alfabetico perché mi fa sentire in una biblioteca e trovo tutto molto più facilmente!
PS per catalogare io consiglio l'app sul telefono che scansiona i codici ISBN (io ho "my library"): non posso più vivere senza ❤

serenac
Автор

Io oltre alle due librerie principali per sfruttare lo spazio in camera da letto ho preso 4 mensole teebooks, molto essenziali ma solide e ottime per i libri di dimensioni standard

ariannarocchi
Автор

Che bello sapere che sei tornata a casa. Io vorrei una stanza grande grande alta alta da adibire a libreria/biblioteca, non con la scala che scorre ma come ha una mia amica con il soppalco, a vista con balconcino che gira per tutta la stanza praticamente è una biblioteca a due piani è bellissima con caminetto, divani e poltrone per leggere con vista mega finestra sulla campagna al tramonto, leggere lì è una favola.

laradepaoli
Автор

Chiara senza libri dietro, è come la carbonara senza guanciale!!!😂😂😂 Comunque per quello che ho potuto vedere, il mobile dietro di te lo riempirei di libri, anche perché mi sembra molto spazioso. Inoltre, le 2 pareti della sala le coprirei entrambe con le tipiche librerie a parete di colore bianco. Se vai su Pinterest e fai la ricerca con la dicitura "librerie a parete" ci sono immagini di molti modelli che potrebbero piacerti. Ciao Chiara e aspetto al più presto qualche tuo utile consiglio di lettura.❤️❤️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️

paolo
Автор

Ciao Chiara, bello vederti rientrare nei tuoi spazi 🙂. Troverai sicuramente consigli migliori di quelli che potrei darti io sull’arredamento 🤪 ti dico solo come ho organizzato io la mia libreria a parete. 1) grossolana suddivisione per genere, ossia saggi e manuali di argomenti vari, poesie, libri in lingua e di viaggio, narrativa. Ovviamente e’ la narrativa a farla da padrone e allora divido per casa editrice. Gli ‘spaiati’, non mi viene un altro termine 🙄, li accomuno per altezza prima e per colore poi. In realta’ l’unica cosa che mi infastidisce esteticamente sono proprio troppe altezze diverse una vicino all’altra, tipo saliscendi continuo 😁, per il resto secondo me i libri sono gia’ talmente belli che non c’è bisogno di altri accorgimenti 🥰. (P.S.: ma che ciglia lunghe hai??? Somma invidia 😜)

vandina_monica
Автор

Ciao Chiara! Penso di essere una delle poche persone che non ha ancora ceduto agli ebook ahaha Io avendo più librerie sparse per casa ho dovuto dividere per forza i libri, personalmente mi trovo bene dividendo i libri in narrativa generale, di genere e classici, che vengono a loro volta suddivisi per casa editrice. E poi, perché sono lievemente ossessionata per Tolkien, ho uno scaffale con tutti i suoi libri e con quelli che parlano di lui e delle sue creazioni ahahah

Il sogno della camera piena di librerie con scala annessa è un sogno condiviso 🧡😍

ali_yuki
Автор

uhhhh!!!! librerie vuote tutte ancora da riempire, che sogno! Non mi azzardo a darti dei consigli perché la disposizione dei libri è troppo personale =P Ma nel mio caso al momento ho tre librerie, una ormai stracolma che sta nello studio. Lì ho messo i libri del mio compagno con la scusa di tenerli tutti insieme (e lontani dai miei) e quelli legati alla mia gioventù, che arrivano dalla mia "vita precedente" ovvero casa di mamma. Poi ho una libreria a scale in camera da letto dove tengo i libri ancora da leggere e sono ovviamente troppi! Poi ho la billy all'ingresso dove tengo tutti quelli letti da quando sono in questa nuova casa. Al momento sono in ordine di casa editrice e fumetti, ma temo che a breve dovrò iniziare a metterli in ordine d'autore perché inizio ad avere problemi di spazi.
Ad ogni modo sono in questa casa da circa 10 anni, ho cambiato la disposizione dei miei libri già 5 volte. Quindi buon divertimento!!!

stizzofrenica
Автор

Questo video mi è piaciuto molto. Hai una casa davvero carina...

ladamadeilibri
Автор

Quei quadri dell'Ikea, stupendi <3

lalettricesolitaria
Автор

Io ho due librerie dove in una tengo i libri che ho letto e nell'altra quelli da leggere, non hanno un ordine preciso, anzi! Comprando quasi tutto all'usato la suddivisione per casa editrice è praticamente impossibile perché ho mille e mille edizioni differenti, ma la cosa non mi turba per niente, saprei prendere qualsiasi libro a occhi chiusi (grazie memoria visiva)

valeriamicheli
Автор

Ciao. Vista la mini libreria ci metteri libri in senso cromatico. Mi spiego! Se ti è possibile scegli libri che fanno colore e che devi leggere... Magari poi li cambi cambiando la policromia della libreria... Dimmi che ne pensi. Grazie

ladamadeilibri
Автор

Io da quando mi sono trasferita e ho pochissimo spazio ho deciso di tenere solo i libri a cui tengo davvero... (per motivi affettivi o perché fuori catalogo). Il mio sogno è tenerne una decina a casa, tutto il resto lo trovo in biblioteca <3

Chileggetrova
Автор

Condividiamo l'umile sogno della stanza libreria con tanto di scaletta!!

chiara
Автор

Il mio desiderio è una grande libreria!

imvale
Автор

Se pensate di starci a lungo anche se in affitto io porterei il più possibile. È bello essere circondati da quello che ci rappresenta. In quel mobile eccome se ci starebbero bene. :) Poi certo se pensate di starci un annetto no.

alessandragiani