🎬 #Oceania | I passi indietro della #Disney 🎬

preview_player
Показать описание
Il nuovo film Disney - Oceania - è già il fenomeno delle feste. Ma io ho più di un dubbio.
Groucho will return...
🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽🔽

-------LINK UTILI-------

-------I MIEI SOCIAL NETWORK-------
- Twitter @Grouchoromano
- Instagram @grouchoromano
- Periscope @grouchoromano
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Totalmente in disaccordo. Una ventata d'aria fresca Emanuele. Oceania è un bellissimo Classico e finalmente abbiamo una principessa che non combatte per il suo cuore ma per il proprio popolo. Un'altra novità in casa Disney è l'assenza del principe azzurro.

carloalbertogalantiilcinem
Автор

comunque bel video Emanuele. Comunque Oceania vincerà l'Oscar e avrà una forte concorrenza contro Zootropolis.

carloalbertogalantiilcinem
Автор

Disney sa giocare spesso coi propri clichè ormai consolidati.
Esclusi alcuni rari casi, la produzione disney riutilizza spesso animazioni nei movimenti, nei design, strutture narrative. L'utilizzo delle "principesse" o comunque donne eroine è quella costante ormai trita e ritrita. E va bene che sia positiva perchè si parla di donne che vogliono autoaffermarsi, ma che sia ripetitivo nella produzione disney è innegabile.
Disney sa stupire e i prodotti sono tecnicamente di ottimo livello, ma occorre novità una volta per tutte.
Il design di Maui per me è orrendo inoltre.
Moana ha alcuni lati nuovi e non del tutto da buttare, ma forse andavano approfonditi all'estremo.

nicolacavina
Автор

Non sono per niente d'accordo. Partiamo dalla questione cattivo/male/morte. Secondo me rappresenta, al contrario di quanto dici, un'evoluzione! Un'evoluzione che rispecchia l'evoluzione esistenziale umana, una finalmente conquistata comprensione del fatto che non esistono "cattivi da uccidere" ma un male che è male ma bisogna capire perché lo è, da guardare nella giusta ottica, per capire che è solo una distorsione del bene e sopratutto che è "modificabile", migliorabile!

Per quanto riguarda il sogno di Vaiana, Moana, anche qui non ci vedo nulla di egoistico, è un sogno che strizza l'occhio ad un richiamo inconscio che ci lega tutti. Non è lo faccio perché mi piace e la comunità ne beneficia ma un sento che devo farlo per scoprire che ne abbiamo tutti bisogno, perché siamo tutti uno. Un po' alla Avatar, non credi?
Un abbraccio

giuliadileo
Автор

Per quanto riguarda Mulan Emanuele li è vero che la protagonista combatteva per il popolo cinese ma combatteva anche per il proprio padre e li c'era una sorta di principe azzurro ovvero il Capitano Cheng. Qui non c'è nemmeno una figura maschile da contrapporre a Vaiana. Ovvero c'è ma Maui è più un co-protagonista. Comunque ho intervistato personalmente i registi Ron Clements e John Musker e mi hanno detto che negli studi della Walt Disney Animation Studios è in corso una rivoluzione, un nuovo rinascimento come quello che caratterizzo gli studi degli anni 90. Però l'assenza del villain non è per forza negativa. Anche i film Pixar a volte i villain sono assenti e non per questo sono poco interessanti. Comunque la Disney con Oceania e Zootropolis hanno buone possibilità di trionfare agli Oscar. Comunque l'oceano che si ispira a The Abyss di Cameron è vero, è un omaggio alla pellicola che Clements e Musker hanno fatto. Frozen è uno dei Classici Disney più belli degli ultimi anni. Comunque è sempre un piacere ascoltarti.

carloalbertogalantiilcinem
Автор

non è una principessa ma la figlia del capo tribù

leaptis
Автор

Sono d'accordo quasi su tutto a grandi linee tranne che sulla componente spettacolare. Alcune scene mi hanno molto impressionato.

clementefrancescomazzone
Автор

sinceramente io non approvo anche perchè la componente drammatica c' é perché comunque Vaiana fa questo viaggio si per il suo popolo ma anche per sua nonna che morirà e questo per lei é un input per completare questo viaggio e non mollare infatti secondo me lei non si arrende anche in memoria di sua nonna che nel momento in cui lei inizia a perdere tutte le speranze perché Mawy comunque la aveva abbandonata (questo sottolinea anche l'importanza di questo personaggio che comunque per lei era una persona importante ) torna sottoforma di razza e le da conforto facendole capire che comunque non è sola però non la costringe a continuare perché é una decisione molto importante ma lei decide comunque nonostante il suo sconforto di continuare perché aveva iniziato e doveva finire quel percorso quindi va avanti per la sua strada ma se non ci fosse stato Mawy comunque lei sarebbe stata sconfitta.Comunque io ho adorato la grafica e anche le canzoni.Ed il cattivo secondo é importante e realistico perché la dea diventa la creatura di lava perché le avevano tolto ciò che aveva di più caro e infatti ha finito per perdere se stessa come se avesse perso la sua sanità mentale che poi inizia recuperare infatti quando lei va incontro a Vaiana all'inizio la vuole uccidere ma poi rallenta ed inizia a riprendere coscienza perchè le persone diventano cattive per un motivo perdono la lucidità per un motivo e non perché sono nate cosí però a volte si riesce a far tornare la lucidità alle persone in tempo ma a volte diventa troppo tardi ma visto che è un film per bambini la 1 opzione è la più adeguata

silviatraetta
Автор

ma solo io ho notato la citazione a Mad Max Fury Road?

carloalbertogalantiilcinem
Автор

Non so se sono d'accordo con la tua visione che "l'autoaffermazione al di sopra del bene collettivo" è un concetto americano moderno.

In realtà è un concetto che si ritrova in tantissime fiabe popolari asiatiche (Mulan dopotutto è una leggenda del 500 conosciuta in tutta la Cina) ed europee dalla Bella e la Bestia a Cenerentola (che è in realtà una fiaba egiziana) al Brutto Anatroccolo, alla Voce del Cigno e tantissime altre.

La ribellione contro le tradizioni che ti soffocano non lo trovo un concetto moderno americano ma uno che trascende il tempo, un qualcosa di universale nella narrativa mondiale di qualsiasi epoca.

Prendendo anche solo l'Italia, la nostra cultura ottocentesca è piena di racconti di outsider, ladri gentiluomini, difensori del proprio status contro il potere della chiesa.

Ma anche solo andando a vedere figure storiche come Mozart, Giovanna D'Arco, Nietzsche, Mussolini, Lucrezia Borgia... sono tutti personaggi che ben prima dell'ideologia americana avevano ben instillato nel loro cervello un ideale di auto-realizzazione contro tutto e tutti ai confini con l'egocentrismo più puro.

Forse che il bene personale siano molto più naturale e comune nell'uomo dell'idea del sacrificarsi per la comunità che più che altro ci hanno venduto feroci ideologisti?

LDTube-pzfq
Автор

pensi che questa mancanza di cattivi sia derivata dalla cultura dell'offesa che si sta affermando oltreoceano? Non c'è un cattivo per non dare colpa a nessuno e risolvere sempre a tarallucci e vino

mushimone
Автор

Per me non è vero che il target era quello... Secondo me disney sta cambiando target spostandosi avanti...

kiuguly
Автор

Allora, intanto le canzoni sono oggettivamente bellissime, orecchiabili e accattivanti; poi, il Male c'é rappresentato eccome, in vari modi, da una parte c'é il Male inteso come distruzione e morte, rappresentato da Te-Ka; Che è spettacolare, altro che brutta copia di un video degli Ironmaiden; poi cè un cattivo antagonista classico, che sembra la versione Disney di Smaug, ed é Tamatoa; e poi c'é l'egocentrismo di Maui e la fragilità di Vaiana; che strizzi l'occhio al passato, è vero ma è un merito, non un demerito; questo è film è un capolavoro del genere d'Animazione, punto, senza se e senza ma.

Rakoon
welcome to shbcf.ru