filmov
tv
Fernando Birri: io, il Cinema, la rivoluzione

Показать описание
Fernando Birri (Santa Fe, 13 marzo 1925 – Roma, 27 dicembre 2017) è stato un regista cinematografico argentino, considerato il padre del nuovo cinema latino-americano. Autore di cortometraggi in Italia - dove si diplomò al Centro Sperimentale di Cinematografia - e in patria, tentò il rinnovamento in senso sociale del cinema del suo Paese col film Gli alluvionati (1962), che fu premiato quale migliore opera prima alla Mostra del Cinema di Venezia e tuttavia rese inviso il suo autore ai produttori, così da costringerlo all'emigrazione. Anche sceneggiatore e attore, nel 1979 presentò ancora a Venezia 'Org'. Del 1985 è un film dedicato a Ernesto "Che" Guevara, 'Mi hijo el Che';del 1989 è invece 'Un signore molto vecchio con delle ali enormi', tratto da un racconto di Gabriel García Márquez, anch'egli illustre diplomato al Centro Sperimentale.
Intervista di Alfredo Baldi e Stefano Landini
Intervista di Alfredo Baldi e Stefano Landini
Fernando Birri: io, il Cinema, la rivoluzione
ORG - Fernando Birri - Trailer
Opening - ORG (Fernando Birri, 1979)
Adiós a Fernando Birri | #TPANoticias
Settimio Presutto habla sobre ORG, película de Fernando Birri.
Trailer - Dalle parole alle immagini - tributo a Fernando Birri
Homenaje a Fernando Birri
Museo Quijotada - Fernando Birri
Fiesta Pagana, ceremonia despedida a Fernando Birri
Los Inundados- 2° Encuentro Virtual Cine Birri
Goffredo De Pascale | Omaggio a Fernando Birri | Convegno Cultura e Comunicazione sXXI | ALAC 2018
Dibujando el cielo - Sin reflectores 5 abril-Trailer Cinelatino | Cinelatino
Farías recibió al Birri
A World Wide Culture 2014
Franca Farina (Cineteca Nazionale, CSC - Roma) racconta del film 'Altura' di Mario Sequi
Chantal Akerman on Jeanne Dielman
Il cielo è sempre più blu. Terracina Book Festival 2012
Film 'I due della Formula 1 alla corsa più pazza, pazza del mondo' (1971) con Franco e Cic...
🚂 Memorias de un vagón de ferrocarril 📖✨ | Eduardo Zamacois
Комментарии