filmov
tv
Questo dolce natalizio è l’emblema del capitalismo
![preview_player](https://i.ytimg.com/vi/JrG99QNlfSM/maxresdefault.jpg)
Показать описание
Inizia a investire con Scalable Capital!
Vuoi far fruttare i tuoi risparmi? Non c'è momento migliore di adesso per iniziare!
Con Scalable, entri nel mondo degli investimenti con un partner affidabile e regolamentato, e con costi d'ordine incredibilmente bassi: solo 1€ o meno!
Ecco cosa ti aspetta:
🎉 BONUS ESCLUSIVO! Effettua almeno 6 operazioni in azioni o ETF, di minimo 500€ ciascuna, entro i primi 6 mesi.
💰 Ricevi un bonus di 25€ con il nostro FREE Broker o 50€ con PRIME o PRIME+ Broker.
È il momento di prendere in mano il tuo futuro finanziario. Con Scalable Capital, investire è sicuro, semplice e vantaggioso.
"Investire comporta dei rischi" #ad #scalable #panettone #natale #novalectio
---
Per supportare il canale:
Abbonamento su Youtube:
La community Nova Lectio:
Testo e ricerca: Jacopo Turco
Editing: Simone Guida
Motion Graphics: Stella Zecchino, Matteo Bignardelli
Trovate Roberto su questi social:
Assieme al Pandoro, Il Panettone è uno dei due re indiscussi dell’italico Natale. A differenza del suo rivale burroso, però, l’impasto candito è di gran lunga il più apprezzato all’estero, dove il Panettone è stato copiato nelle versioni più tarocche e strampalate immaginabili. Eppure, il Panettone è nato come un alimento umile, come un concetto che - nel tempo - è andato evolvendosi di pari passo con i ritmi dell’industrializzazione. Oggi, il multiverso del Panettone è più esteso di quanto si possa immaginare. Com’è accaduto, tutto ciò?
0:00 Panettone: l'emblema del Natale e del capitalismo
1:53 Le umili origini del Panettone: tra mito e realtà
4:53 Il Panettone diventa status symbol
6:33 Angelo Motta e l’affermazione del Panettone moderno
14:07 Gli assurdi panettoni stranieri: Sudamerica, Giappone, Islanda
19:49 Panettone: una tradizione tutta italiana
Fonti utilizzate:
Porzio, Stanislao (2007) Il panettone. Storia, leggende e segreti di un protagonista del Natale
Vuoi far fruttare i tuoi risparmi? Non c'è momento migliore di adesso per iniziare!
Con Scalable, entri nel mondo degli investimenti con un partner affidabile e regolamentato, e con costi d'ordine incredibilmente bassi: solo 1€ o meno!
Ecco cosa ti aspetta:
🎉 BONUS ESCLUSIVO! Effettua almeno 6 operazioni in azioni o ETF, di minimo 500€ ciascuna, entro i primi 6 mesi.
💰 Ricevi un bonus di 25€ con il nostro FREE Broker o 50€ con PRIME o PRIME+ Broker.
È il momento di prendere in mano il tuo futuro finanziario. Con Scalable Capital, investire è sicuro, semplice e vantaggioso.
"Investire comporta dei rischi" #ad #scalable #panettone #natale #novalectio
---
Per supportare il canale:
Abbonamento su Youtube:
La community Nova Lectio:
Testo e ricerca: Jacopo Turco
Editing: Simone Guida
Motion Graphics: Stella Zecchino, Matteo Bignardelli
Trovate Roberto su questi social:
Assieme al Pandoro, Il Panettone è uno dei due re indiscussi dell’italico Natale. A differenza del suo rivale burroso, però, l’impasto candito è di gran lunga il più apprezzato all’estero, dove il Panettone è stato copiato nelle versioni più tarocche e strampalate immaginabili. Eppure, il Panettone è nato come un alimento umile, come un concetto che - nel tempo - è andato evolvendosi di pari passo con i ritmi dell’industrializzazione. Oggi, il multiverso del Panettone è più esteso di quanto si possa immaginare. Com’è accaduto, tutto ciò?
0:00 Panettone: l'emblema del Natale e del capitalismo
1:53 Le umili origini del Panettone: tra mito e realtà
4:53 Il Panettone diventa status symbol
6:33 Angelo Motta e l’affermazione del Panettone moderno
14:07 Gli assurdi panettoni stranieri: Sudamerica, Giappone, Islanda
19:49 Panettone: una tradizione tutta italiana
Fonti utilizzate:
Porzio, Stanislao (2007) Il panettone. Storia, leggende e segreti di un protagonista del Natale
Комментарии