Arduino Tutorial ITA #7: Output analogico con il PWM

preview_player
Показать описание
In questo episodio andiamo a vedere come accendere un led con una luminosità variabile. Dato che l'Arduino non può fornire in output un segnale analogico utilizzeremo il PWM, un tipo di segnale che alterna segnali digitali alti e bassi.

##########################################

##########################################

##########################################

RESTA SEMPRE UP-TO-DATE SEGUENDOMI SUI SOCIAL

##########################################

Overvolt - guide fai da te, Arduino, Raspberry Pi, Odroid, unboxing e molto altro.

##########################################

IL MIO MATERIALE:

Cuffie: Xiaomi Piston 2

Telecamera: Samsung HMX-H200 (non la vendono più ma è meglio, fidatevi. La cambierò il prima possibile)

Computer: Attualmente sono su un portatile HP (dovrebbe essere un 15-r100nl) che con il suo i7 e scheda video GeForce fa il suo sporco lavoro :D In futuro progetto di raddoppiargli la RAM e mettergli un SSD e poi semmai un PC fisso... #overvolt #arduino #tutorial
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Sei veramente bravo! dopo un secolo finalmente comincio a capire qualcosa in questa materia affascinante. Grazie!

robipol
Автор

Grandioso!. Grazie davvero, chiaro, semplice e graduale. Complimenti!. Il ciclo FOR è proprio il più forte ah ah!

astadani
Автор

Per realizzare lo stesso effetto dissolvenza del video ma accedendo direttamente ai registri di I/O senza usare digitalRead/Write? Si riuscirebbe con poche righe di codice? A me resta un po' ostico. Grazie scusa e buon lavoro

biribiri-sz
Автор

Ciao ragazzi, complimenti per i video spiegazioni molto esaustive e semplice, che fanno capire, considerando che frequentavo un ITIS e molte di queste cose le facevamo ma non le avevo mai capite. Vi volevo chiedere come mai si può andare da un valore da 0 a 255? A settembre inizierò un corso di laurea in informatica mi dareste qualche consiglio su quale linguaggio iniziare a "vedere" e se avete qualche esercizio per arduino. Grazie mille, continuate così.

gabrieleastuni
Автор

Ti volevo chiedere come devo procedere per sommare tre uscite pwm. EX. 500 hz * 3 = 1500 hz (1.5 khz). Grazie mille.

pierpa_pierpaolo
Автор

ciao, Avrei bisogno di un consiglio devo collegare ad Arduino un controllo per un motore BLDC WS55-220 Una scheda Bluetooth e una scheda satellitare mi puoi aiutare?

ciromartone
Автор

scusa non capisco il cavo viola a che pin è collegato mi pare il 9. si può scegliere anche un pin senza pwm?

mrcheckers-ilcanaledidama
Автор

salve, premetto che sono un neofita ed ho iniziato da soli 2 giorni com Arduino, volevo dire prima di tutto che i video sono realizzati molto bene e di facile apprendimento. Ho un problema quando provo a compilare mi da questo errore:
exit status 1
expected initializer before '<=' token
eppure mi sembra che ho scritto tutto correttamente, sapete come risolvere grazie !:)

marcomartelli
Автор

Complimentoni per i tutorial, me li sto guardando con molto interesse...
Mi stavo dilettando nella regolazione PWM di una ventola (tipo pc) e mi domandavo quale funzione potevo sfruttare per regolare i valori di pwm in base ai valori di umidità o temperatura di una sonda dht22, al momento i valori di temperatura ed umidità oltre che da monitor seriale li sto scrivendo su LCD (da implementare nel mio progetto). Mi ci sto perdendo ed accetterei volentieri un suggerimento su quale funzione usare!!
Complimenti ancora!!

MrVale
Автор

Il procedimento è lo stesso anche per arduino mega 2560?

maurimelis
Автор

Non capisco una cosa: con il secondo for i parte da 225, accende la luce al massimo e abbassa di uno quindi i=224. A questo punto però il loop dovrebbe tornare su al primo for e quindi, dato che i è minore di 225, dovrebbe far partire il primo ciclo for, quindi accendere a 224 e aumentare i di 1. Di fatto i due for hanno intervalli che si sovrappongono, perché il primo dice i<=225 e il secondo i>=0.
Invece da come funziona sembra che il sistema non esca dal secondo ciclo for finché non l'ha portato a zero, come se fosse un loop interno; è così? (spero di essermi spiegata, scusatemi ma sono ai primi passi)

marenea
Автор

ma non si dovrebbe scrivere con == per fare uguale e non assegnazione cioe scrivere i>==255 invece di i>=255 ?, fino a che corrente puo arrivare arduino ? posso mantenere un livello di 1.5V fisso  per far funzionare un motorino? gli ingressi analogici possono legermi segnali fino a 27V?

Diodallamacchina
Автор

è possibile variare la luminosità tenendo premuto un pulsante?

gerogm
Автор

ma se io volessi fare accendere e spegnere più led contemporaneamente?

sarasordi
Автор

io sono ostinato a seguirvi anche se nn capisco nulla XD per la cronaca ho 13 pero e interessante

rayrubik
Автор

ma se ripeto
analogWrite(pinled, 1)
delay(1000)
analogWrite(pinled, 100)
salira piano piano o di botto ?

castelcoproduction
Автор

Quando provo a caricare il codice mi da questo errore:
Error: stray '\313' in program

Error: stray '\227' in program

Cosa ho sbagliato?

lorenzo_de_paolis
Автор

non esiste un dispositivo che dato un segnale pwm in imput me ne da uno analogico equivalente in output?

alessiopesavento
Автор

Ciao non riesco a non guardare i tuoi video grazie di tutto

mauriziomarinozzi