L'inganno delle mappe: le vere dimensioni dei Paesi come Russia e USA non sono come crediamo

preview_player
Показать описание
Le reali dimensioni dei Paesi del mondo su alcune mappe cartografiche sono diverse dalla realtà. Le forme disegnate sono esatte, ma la loro superficie è fortemente deformata man mano che ci si avvicina ai poli. In questo nuovo episodio della serie "Figo! Non lo sapevo” spieghiamo quanto sono grandi i Paesi per davvero, analizziamo la mappa di Mercatore e altre proiezioni cartografiche. Capiremo con un esempio dal vivo perché è impossibile evitare alcune deformazioni: è questione di geometria!

00:00 Quali sono le reali dimensioni dei Paesi?
01:26 Perché le dimensioni dei Paesi su alcune mappe sono distorte rispetto a quelle reali?
02:07 Spieghiamo la mappa di Mercatore
02:57 Quali sono le distorsioni della carta di Mercatore?
03:31 Quanto sono grandi i Paesi del mondo per davvero?
04:15 Confrontiamo la vera dimensione degli Stati
04:45 La Russia è il Paese con la superficie più grande
05:05 La classifica dei 10 Paesi più estesi del mondo
05:31 E Google maps?
06:00 Le proiezioni cartografiche e le distorsioni
07:40 La mappa di Peters rispetta le proporzioni nelle dimensioni
08:32 Le mappe di Mercatore e Peters a confronto

#figononlosapevo #geopop

CREDIT:
The True Size of
Bl.Oks / Mike Bostock
Gis Geography
GeoFun World
QGIS : Future of GIS

Alcuni siti per approfondimenti:

Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Assolutamente uno dei migliori canali di divulgazione scientifica in Italia, continuate così

Tomvalse
Автор

Straordinario, lo dico da geometra che fino a questo momento non avevo mai visto un video così ben fatto e divertente che faccia capire a tutti la cartografia.

niosliceoflife
Автор

Sono un insegnante di filosofia e anch’io penso che la divisione netta in discipline, per quanto comoda, sia davvero limitante. Gli argomenti sono interconnessi e lo trovo stimolante. Non ho mai avuto a che fare con studi di cartografia, non mi ero mai imbattuta in quest’argomento è stato davvero interessante, mi hai fatto venire voglia di saperne di più, grazie!

auraschintu
Автор

Posso genuinamente dire che a oggi è quasi impossibile trovare una qualità del genere.
Chapeau.

jonataniachetta
Автор

Siete fantastici. Siete dei super fighi. E il vostro lavoro è sempre di qualità e di ispirazione.
Vedere un vostro video mi arricrea.
mi mette in pace con gli altri esseri umani.
vi voglio bene

crisopea_plot_teamsciaman
Автор

Ho capito perché avete ripreso questo tema. Siete diventati dannatamente bravi, continuate così 👏🏻👏🏻

salvatoredigraci
Автор

Complimenti per la considerazione conclusiva, la specializzazione è forse una delle tecniche di divisione delle masse più riuscita della storia

cecilia
Автор

Che dire! Illuminante in pochi minuti. Sono alle prese con un percorso sulla storia della cartografia e questo video è stato il migliore e chiaro che abbia trovato tra le mie ricerche su libri e online! Complimenti!

serenazollino
Автор

è fatto benissimo questo video, oltre i contenuti proprio nell'estetica: montaggio, grafica, cambi scena, stacco con la chitarra etcetc

fab_fabri
Автор

i vostri video-lezione sono semplicemente fantastici!!!
si impara talmente tanto e in maniera così gradevole...
👍🏽😄

stylerock
Автор

Grazie per l'ottimo lavoro. Competenza e simpatia coniugate in modo da rendere ogni vostro lavoro illuminante e stimolante. Vi saluto anche a nome della 1a della secondaria di primo grado dell'ICS Fabiani di Barbarano-Mossano. Ogni venerdì, all'ultima ora, non ci facciamo mancare un vostro video.

tanolupoxxx
Автор

Video molto bello e interessante, unico appunto, il motivo per cui si deforma non è tanto che la sfera sia in 3D, ma perché è oggetto di curvatura positiva, mentre il piano ha curvatura 0, idem per il cilindro, fra cilindro e piano non c'è distorsione, pur essendo il cilindro tridimensionale

niccolochiavetta
Автор

Da studente di istituto nautico vi faccio i miei complimenti per aver spiegato molto bene questo concetto

luxu
Автор

Che video ragazzi! Incredibile come ad ogni video la qualità sia sempre più alta, vi meritate tutto ed anche di più del successo che state avendo. Continuate così!

davidedanieli
Автор

Complimenti, canale meravigliosamente interessante, leggero, serio e affidabile. Posso apprezzare i vostri video da più punti di vista specialmente perché è uno stimolo per la mente, per la curiosità e per la crescita culturale.♥️

marcomarcociubuc
Автор

Complimenti, complimenti ed ancora complimenti!!!

pippodrugo
Автор

Il miglior canale di divulgazione scientifica in questo momento. Davvero complimenti, è un piacere guardarvi

andreapelliconi
Автор

Grandi! Ai miei alunni/e di prima media (insegno tecnologia…. La vecchia educazione tecnica) i primi giorni di scuola spiego che: scienza, politica, fenomeni socio culturali e tecnologia… viaggiano sempre INSIEME! Grazie per il vostro lavoro che in classe… uso moltissimo!!! Piacete sia alla prof che agli alunni/e che imparano a seguirvi in classe e poi si appassionano anche a casa! ❤❤❤

alessandra
Автор

Interessante, preciso e al contempo divertente. Come imparare cose enormi con estrema semplicità: grazie, Geopop ❤️

peppinapoligm
Автор

È vero ti guardavo da sempre tanti pollici, ma non ti seguivo...ho recuperato...grazie del tempo che dedichi alla causa...troppo interessante.Massimo rispetto

knmproduzioni
join shbcf.ru