filmov
tv
Ariete scartata da X Factor

Показать описание
"Ariete nel 2019, a soli 17 anni, decide di presentarsi ai provini di X factor portando il brano Irene, dei Pinguini Tattici Nucleari ai Bootcamp, ma non riesce a convincere del tutto il giudice della categoria Under Donna, ovvero Sfera Ebbasta, anche se non passò molto tempo prima che si prese la sua rivincita e il successo meritato."
Arianna del Giaccio nasce ad Anzio nel 2002 dal papà giornalista di cronaca e scrittore Giovanni del Giaccio, e dalla mamma, che lavora nel comune di Anzio.
All'età di 8 anni inizia a suonare la chitarra con le lezioni di suor Maria Pia dopo catechismo e dopo pochi anni il pianoforte.
Arianna frequenta come scuole superiori prima il classico per i primi 3 anni, viene bocciata al quarto e cambia scuola andando al linguistico privato vicino casa, ma nel mentre comincia a scrivere e comporre i primi pezzi. Apertamente bisessuale, sin dalle sue canzoni racconta il suo amore per le ragazze, facendo anche attivismo sui social e durante i concerti.
A 17 anni partecipa alla tredicesima edizione italiana di X Factor, superando le prime fasi di selezione ma venendo comunque eliminata ai Bootcamp. Ad agosto del 2019 esce su Youtube il suo primo singolo Quel bar, distribuito il 15 novembre sulle piattaforme di streaming. A dicembre 2019 esce 01/12. La cantautrice firma poi un contratto con la casa discografica Bomba Dischi e nel maggio del 2020 in piena quarantena, pubblica l'EP d'esordio Spazio, il quale vede i brani Amianto e Pillole venire certificati disco d'oro.
Il 4 dicembre 2022 viene annunciata la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2023 con la canzone Mare di guai, una ballata in cui racconta la fine della relazione con la sua precedente fidanzata. Con il brano si classifica al quattordicesimo posto. In primavera inoltrata pubblica il singolo Un'altra ora, in rotazione a partire dal 19 maggio 2023. L'11 settembre esce il singolo Rumore, incluso, insieme ai precedenti due singoli, nel suo secondo album in studio, La notte, disponibile dal 22 settembre seguente.
Arianna del Giaccio nasce ad Anzio nel 2002 dal papà giornalista di cronaca e scrittore Giovanni del Giaccio, e dalla mamma, che lavora nel comune di Anzio.
All'età di 8 anni inizia a suonare la chitarra con le lezioni di suor Maria Pia dopo catechismo e dopo pochi anni il pianoforte.
Arianna frequenta come scuole superiori prima il classico per i primi 3 anni, viene bocciata al quarto e cambia scuola andando al linguistico privato vicino casa, ma nel mentre comincia a scrivere e comporre i primi pezzi. Apertamente bisessuale, sin dalle sue canzoni racconta il suo amore per le ragazze, facendo anche attivismo sui social e durante i concerti.
A 17 anni partecipa alla tredicesima edizione italiana di X Factor, superando le prime fasi di selezione ma venendo comunque eliminata ai Bootcamp. Ad agosto del 2019 esce su Youtube il suo primo singolo Quel bar, distribuito il 15 novembre sulle piattaforme di streaming. A dicembre 2019 esce 01/12. La cantautrice firma poi un contratto con la casa discografica Bomba Dischi e nel maggio del 2020 in piena quarantena, pubblica l'EP d'esordio Spazio, il quale vede i brani Amianto e Pillole venire certificati disco d'oro.
Il 4 dicembre 2022 viene annunciata la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2023 con la canzone Mare di guai, una ballata in cui racconta la fine della relazione con la sua precedente fidanzata. Con il brano si classifica al quattordicesimo posto. In primavera inoltrata pubblica il singolo Un'altra ora, in rotazione a partire dal 19 maggio 2023. L'11 settembre esce il singolo Rumore, incluso, insieme ai precedenti due singoli, nel suo secondo album in studio, La notte, disponibile dal 22 settembre seguente.