VOGE VALICO 500DS - TEST RIDE

preview_player
Показать описание
Eccoci al primo test ride su questo canale!

In questo video proverò la Voge Valico 500ds, moto nata da un'azienda che già in precedenza fabbricava motori anche per BMW

Una piccola ADV da 471cc ad un prezzo davvero interessante, con diverse feature di serie di tutto rispetto (come il trio di valigie in alluminio e la crash bar anteriore), ma con finiture da moto di fascia medio-alta.

Certo, ha anche qualche difetto, ma nonostante tutto questa rimane un'ottima moto, soprattutto per un neofita.

TEST RIDE GENTILMENTE OFFERTO DAL GRUPPO BIENTINESI
Se volete provare anche voi questa moto contattate il Gruppo Bientinesi su facebook o su instagram e prenotate il vostro test ride!

SCHEDA TECNICA

#roaduser #adv #testride
__________________________________
LA MUSICA DI QUESTO VIDEO LA TROVATE SU
Cliccate il link per avere 1 mese di prova GRATIS e per darmi una piccola mano con il canale :D

160 TRANSIZIONI GRATIS PER PREMIERE PRO (thanks to Wahla GFX)

***
Sono un videomaker, mi piacciono le moto, quello che faccio è quello che succede quando le due cose si incontrano.

Seguimi su Twitter, Instagram e Facebook!

e-mail

Cosa uso per registrare:

GoPro hero 2018 hackerata (GoPro hero 5)

Sony RX10 mkII

Canon EOS 70D

Sigma 10-20 F/4-5.6

Sigma 24-70 F/2.8

Canon EF 50 F/1.8

Rode VideoMic Go

Tascam DR-05

La mia moto è una Honda CB600f Hornet del 2003 con scarico Mivv x-cone
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

il motore è un 471cc, 3cv non cambiano niente ma per dovere di cronaca devo precisare 😃

RoadUser_Motovlog
Автор

Sei fortissimo. Sono romano e mi fai ammazzare dal ridere. Sei completo nella descrizione e anche i paragoni che ti escono aiutano a capire. Sei sincero e appassionato. Ci sono un paio di cose tipo il cruscotto che non ho capito perché ciò che è il tuo pregio nel parlare svelto e naturale ti ha fatto mangiare un po' la parola, ma i complimenti e il grazie ci sono tutti. Scooterista ho comprato un anno fa un'Himalayan e mi interessava proprio sapere di una moto da 40/50 cavalli perché di più proprio non li voglio. Ciao e buona fortuna

paolodenicola
Автор

Grazie bellissimo video... Il rumore del vento si sente bene anche da qui. Ma si può cambiare il parabrezza?

ivangianpierodecarli
Автор

Ho questa moto da quasi un anno, qualche difettuccio lo ha, ma cosa si può pretendere da una moto low cost pensando che anche marche più blasonate ne hanno di più gravi.
Ho fatto circa 5mila km in quasi tutti gli scenari(montagna, mare, curve, autostrada, umido, gelo, ecc.) e fà il suo dovere alla grande.
Ho potuto notare che soffre di vibrazione ad alti regimi e di conseguenza si sentono parecchi rumori e ogni tanto qualche bullone fà il biricchino;
soffre di on-off ma una volta capita la si può gestire facilmente;
il seggiolino passeggero è durissimo ma nulla che non si possa risolvere con un cuscino o imbottendo maggiormente la stessa;
nel circuito cittadino soffre di surriscaldamento, diverse volte in piena estate(abito in sicilia), mi sono dovuto fermare perchè la moto ha raggiunto 100+ gradi dando anche qualche difettino all'iniezione.
Seguendo un paio di accorgimenti, specialmente per le temperature, la moto non delude, sono caduto un paio di volte da fermo e fortunatamente, anche grazie ai cage, non si è fatta nulla di grave se non qualche graffietto al cage stesso, le plastiche e il corpo motore non ha subito nessun danno.

Qualche volta mi è capitato di mettere la 100 ottani, anche se sconsigliata, e il comportamento generale è migliorato un pò in termini di prestazioni e ripresa, ma a lungo andare mi sono accorto che dava problemi al rapporto benzina aria e capitava che il motore soffocava, quindi cosa da evitare per la salute a lungo termine.
In conclusione per l'utilizzo che ne faccio io è perfetta.

clera
Автор

bel video come primo test ride è andato bene dajeeee

UltimoRidersMotovlogger
Автор

Personalmente questa moto mi piace e la prenderei volentieri.

corradotrigila
Автор

Scusami il rumore di cui parlavi e dato dal cupolino o dal motore

aldomazzarini
Автор

I produttori di accessori aftermarket si staranno fregando le mani dopo il tuo giudizio sul vento.. 😄 Tuttavia comunque è spiegato da dio, seriamente, prendi ogni punto come un acquirente che la deve valutare al 100% Test ride esclusivo visto che ce ne sono pochi in rete sulla Valico (amatoriali) 😎

LaVoceFuoricampo
Автор

Anche il monitor in galleria ha cambiato automaticamente luminosità, avete notato?

luigimiceli
Автор

Ciao, ho appena finito di vedere il video sei stato un grande 👍
Fai un video sull trk così finalmente mi decido

giacomosapienza
Автор

mi piace il video pero un consiglio ti muovi troppo con la go pro e viene il mal di mare devi essere meno brusco negli spostamenti per il resto molto simpatico e piacevole il tuo modo di fare recensione..auguri

mvice
Автор

Ho notato che diverse volte hai cambiato marcia senza usare la frizione, ha per caso il cambio elettronico di serie?

FreakyRickyChannel
Автор

Per ridurre il rumore dovuto al parabrezza può bastare aggiungere un deflettore in alto e due laterali per avere migliore protezione?

emanuelenegronj
Автор

A 1000 km mi si è bruciato il faro led anabbaglianti, che posso fare, ?
Mi dicono che devo sostituire tutto il faro.

ginodimaria
Автор

Buongiorno, ho l'Agility 125cc 9Cv e vado sempre in 2 (170Kg) e riesce ad andare a 60Km/h. Se dovessi prendere questa moto credo che dovrebbe andare bene anche in 2?

lucarelmi
Автор

La tua altezza? Lo chiedo perché sei l’unico tra tutti quelli che ho sentito che hanno riscontrato il problema della turbolenza del parabrezza

CiampoliGaspare
Автор

Buongiorno, qualcuno sa il peso massimo trasportabile? Cioè intendo pilota e passeggero

gennarocano
Автор

L'ho provata. La posizione di guida è veramente buona e anche l'estetica è molto piacevole.
Vengo dagli scooter e quindi ci può stare che una moto mi sembri un pò meno fluida negli apri/chiudi, ma mi ha un stressato il "nervosismo" che ho avvertito partendo in prima o scalando dalla seconda alla prima.
Guidando in città la prima e la seconda marcia si sfruttano di continuo e ciò potrebbe risultare stancante.
Non ho provato ad esempio la CB500 per un confronto e quindi non saprei dire se è una caratteristica dei bicilindrici in linea o solo di questa moto.
Posso però dire di aver provato la V Strom 650 e la sensazione era di una moto molto più "rilassata" nel senso che non ho avvertito "strappi" negli apri/chiudi 1a/2a.

paolomapelli
Автор

A me ricorda molto Honda.. molto.. comunque un ottima concorrente della Benelli! Anche se questa la vedo 100% on.. la Benelli invece permette anche di fare off.. un difetto secondo me del motore piccolino è il turismo in doppio.. per me rimane deboluccia se si viaggia a pieno carico.. poi bisognerebbe provarla per dirla.
Per il resto ottimo test ora fanne altri!

FisherBiker
Автор

Se farai altre provo ti seguirò .La moto non mi dispiace considerato il prezzo .Un discreto compromesso la definirei .Io ho una tracer 900 e siamo proprio su un altro pianeta ma anche di prezzo ovviamente.

valeriocomelli
welcome to shbcf.ru