SCORPION EXO TECH CARBON: ESPERIENZA DOPO 2 ANNI - ne è valsa la pena? #scorpionhelmets

preview_player
Показать описание
🇮🇹 In molti ci avete scritto richiedendo informazioni sui caschi che ci avete visto indossare in questi ultimi due anni di viaggi. In particolare, la domanda più frequente è stata se a lungo raggio l'essersi affidati a "scorpion" sia stata una scelta azzeccata. In questo video cercheremo di rispondere a tutte le domande di merito e sul perchè di questa scelta.

🇬🇧 Many of you have written to us asking about the helmets you have seen us wear over the past two years of travelling. In particular, the most frequent question has been whether relying on "Scorpion" was the right choice over the long haul. In this video we will try to answer all the questions about this and why we made this choice.

Video Alberto Naska in casa ARAI

LINK RAPIDI:
00:00 INTRO
02:40 CRITERI DI SCELTA
04:30 MARCHI CONSIDERATI
08:35 CARATTERISTICHE SCORPION EXO TECH CARBON
14:30 CONSIDERAZIONI FINALI

Se volete provare i servizi AMAZON PRIME tramite il nostro link di affiliazione:

i link sotto riportati, al momento della pubblicazione del video, non creano introiti a chi li pubblica.
✅LINK ACQUISTO AMAZON:
vi piacciono i nostri caschi?
✅LETTURE CHE CONSIGLIO PER ORGANIZZARE MEGLIO IL VIAGGIO IN CROAZIA:

✅Se volete provare i servizi AMAZON PRIME tramite il nostro link di affiliazione:


#viaggio #motoblogger #motovlog #scorpion #helmet #carbonfiber #abbigliamentomoto #alternative #sceltacasco #casco #cascomoto #shoeihelmet #scorpionhelmets #araihelmet #albertonaska #nolan #xlite #ls2 #hjchelmets #cascoincarbonio

Scopri come si è comportato il casco Scorpion EXO Tech Carbon dopo 2 anni di utilizzo! In questa prova di durata, ti mostrerò se ne è valsa la pena investire in questo casco per la tua sicurezza in moto.
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Spiegazione tecnicamente precisa ed esauriente, da la possibilità a chi deve decidere su un eventuale acquisto di poter valutare tranqullamente.

enzonicosia
Автор

non posso fare altro che confermare quanto detto nel video da Daniel. La prova di durata sono certa che sarà utile a coloro i quali vorranno scegliere questo prodotto. Senza togliere agli altri marchi più blasonati.

JARKARUUS
Автор

Ciao abbiamo i tuoi stessi caschi da 2 anni e concordo con tutto quello che hai detto e ci troviamo benissimo.
Però credo ti sia sfuggito un particolare molto importante, e cioè che a differenza del modulare, su questi modelli, che io chiamo a 180° e tu reversibili, la visiera può essere tenuta giù sempre anche con casco aperto, mentre il modulare oltre a fare l'effetto vela, si tiene su la visiera a casco aperto.
Per concludere con questo genere di casco, se non si viaggia a forte velocità, e ottimo perché non si hanno mai gli occhi o comunque tutto il viso scoperto. 😉

Nick-ephw
Автор

Ottima spiegazione, sto proprio pensando di passare ad un casco modulare, bravo Daniel

sabrinamarini
Автор

Complimenti per le tue spiegazioni!! Molto chiari!! Seguirò sicuramente i tuoi consigli!!❤

antoinettearena
Автор

Attualmente l'HJC i100 risponde al segmento che definisci "reversibile" in realtà si chiama flip back, ma è molto pesante e a differenza dello Shoei Neotec che menzioni, viene identificato come flip up. Anche Nolan recentemente ha messo in commercio un prodotto flip back. Diciamo che tra le versioni carbon per questo segmento ci sono solo Scorpion ed LS2. Tra i prodotti italiani ci sarebbe anche Airoh ma non ha prodotti carbon in gamma. Consiglio il canale "contro vettor" (appena iscritto oltretutto) dove si recensiscono i prodotti con pregi ma soprattutto difetti senza peli sulla lingua ed è quello che fa la differenza con gli altri canali. Ed il difetto che racconti sullo scorpion in termini di ventilazione su quel canale è raccontato nei dettagli.

lucavar
Автор

I caschi modulari sono buoni, ma come dici tu hanno il suo peso, io amante dell'avventura anche in strade off-road e dopo una bocconata a terra ho imparato a mie spese di mettere solo e soltanto caschi integrali e non modulari, diversamente per il passeggero, tanto che mia moglie preferisce il modulare, ma quando aperto fa l'effetto vela, ma lei vuole a portata di mano il mento da poter richiudere velocemente. Io ho cambiato diversi caschi e non lo cerco più per il marchio perche ritengo tutte le marche sul mercato buone, lo cerco per ergonomia e peso. Infatti dopo il giro in Turchia sono riuscito ad avere un casco ad un ottimo prezzo (mi vergogno a scriverlo visto che l'ho pagato 120 euro) Casco Acerbis enduro con doppia visiera. Alloggio per cuffie del interphono. Ma ottima recinzione di quanto usato da te. Ale

Pichileufu
Автор

Non da fastidio l'asta del microfono quando chiudi la mentoniera, dato che stringe di più sulle guance? Io ho lo stesso modello e ho faticato nel sistemare il microfono, dato che l'interfono originale non è predisposto di microfono con asta. È integrato negli auricolari

pietro
Автор

Ottimo ed interessante video ti chiedo se hai provato i caschi Kabuto .

albertcai
Автор

Jbl da 40 con interfono.... ? ma serve per aumentare la potenza del suono ? Sarà ma il mio lo sento basso e non penso di essere sordo, dopo i 120 130 faccio fatica.... dipende dalla marca dell' impianto ? Uso Marca Sena... posso migliorare montando JBL da 40.?.... illuminarmi please

BarbagalloMichele
Автор

Ciao, posso chiederti come ti trovi con l’imterphone cardo, leggo commenti che lamentano ritardi nel parlato anche tra pilota e passeggero, sono neofita sono indeciso tra lo spirit had e l’x2 oppure una coppia mista.

donmimmi
Автор

Grazie per la tua bella recensione.
Hai avuto modo o conosci qualcuno che ha LS2 Advant X o il Nolan 120-1? Sono molto indeciso tra questi 3....

lukeluke
Автор

Da possessore unico difetto che riscontro la mancanza di estrattori posteriori...il resto è ok 👍

LuigiPerelli-rs
Автор

Per togliere la clip che blocca la visiera se vuoi sfilarla, nella confezione c'è un inserto apposta. 😊

pietro
Автор

Con il mio ho avuto problemi con la visiera si ruppe u o dei due piccoli fermi in più si sono create delle lesioni intorno hai fermi pinlok e poi si sono consumati i rivestimenti interni l'ho sostituito proprio l'altro ieri con un integrale comunque alla fine non è male durata due anni e mezzo

giovannipicardi