filmov
tv
Cicli di elettrostimolazioni per la neuropatia dolorosa
![preview_player](https://i.ytimg.com/vi/TdoCbP3Olwg/maxresdefault.jpg)
Показать описание
La neuropatia dolorosa è una forma – per fortuna rara – che a volte ha difficoltà a rispondere ai farmaci classici che vengono utilizzati per controllare i sintomi neuropatici. Il dr. Matteo Monami, Direttore dell’Unità Piede Diabetico, SODc Diabetologia-DAI dell’Ospedale Universitario Careggi, Firenze, ci spiega nel video come funzionano i cicli ripetuti di elettrostimolazioni che possono essere d’aiuto nel trattamento della neuropatia dolorosa e anche in altri tipi di dolori. E’ in avvio uno studio clinico per valutarne l’utilità anche nelle ulcere del piede diabetico che fanno fatica a guarire.
Guarda il video per saperne di più.
ISCRIVITI AL CANALE
Guarda anche gli altri video sul piede diabetico.
Vuoi approfondire? Leggi l’articolo:
- Cicli di elettrostimolazioni per la neuropatia dolorosa
E' un servizio gratuito e di facile accesso. Ecco la semplice procedura.
(2) Se accedi da PC, nella colonna di destra inserisci i pochi dati che ti verranno richiesti e la domanda (con dettagli della tua condizione e stile di vita). Se accedi da cellulare, clicca sulla scritta “I NOSTRI ESPERTI PER TE” e poi compila il modulo.
(3) Scegli l'area di competenza per la tua domanda e lo specialista (quest'ultima richiesta è facoltativa)
(4) Metti un visto nel quadratino alla sinistra della scritta “Non sono un computer”
(5) Invia la richiesta
Lo specialista risponderà nel giro di 4-5 gg lavorativi dalla data dell'invio.
Guarda il video per saperne di più.
ISCRIVITI AL CANALE
Guarda anche gli altri video sul piede diabetico.
Vuoi approfondire? Leggi l’articolo:
- Cicli di elettrostimolazioni per la neuropatia dolorosa
E' un servizio gratuito e di facile accesso. Ecco la semplice procedura.
(2) Se accedi da PC, nella colonna di destra inserisci i pochi dati che ti verranno richiesti e la domanda (con dettagli della tua condizione e stile di vita). Se accedi da cellulare, clicca sulla scritta “I NOSTRI ESPERTI PER TE” e poi compila il modulo.
(3) Scegli l'area di competenza per la tua domanda e lo specialista (quest'ultima richiesta è facoltativa)
(4) Metti un visto nel quadratino alla sinistra della scritta “Non sono un computer”
(5) Invia la richiesta
Lo specialista risponderà nel giro di 4-5 gg lavorativi dalla data dell'invio.