L'aereo che VIAGGIÒ nel TEMPO

preview_player
Показать описание
Nell'inverno del 1978, un normale volo di linea da Valencia a Bilbao si ritrova al centro di un evento fenomenale: attraversa una nube lenticolare luminosa per sette minuti, ma quando ne esce, la distanza percorsa è zero. L'equipaggio conclude: abbiamo viaggiato nel tempo. Ma cos'è successo davvero in quel viaggio "straordinario", noto agli appassionati di misteri come il volo Aviaco 502?

00:00 - Intro
00:31 - Sigla
00:56 - L'aereo che viaggiò nel tempo
03:36 - Il racconto originale
06:00 - Fantasia al potere
11:46 - La verità sul volo 502
15:02 - L'altro UFO
17:28 - E allora il mistero?
23:15 - Saluti finali
24:42 - Credits

Iscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI":

Questo episodio è stato scritto da Gianluca Pignalberi e Thomas E. Villa

RINGRAZIAMENTI

Nils Alegren, pilota di linea
Simon Hradecky, The Aviation Herald
Vincenzo Levizzani, fisico, scrittore
La casa edtrice Il Saggiatore

PER APPROFONDIRE

Benítez, Juan José, Encuentro en «Montaña Roja», Plaza & Janés, Barcelona 1981.
Cardeñosa, Bruno, El misterio OVNI. Un alto secreto al descubierto: investigaciones y evidencias, Investigacion abierta, Ediciones Nowtilus S. L., Madrid 2006.
Levizzani, Vincenzo, Il linro delle nuvole. Manuale pratico e teorico per leggere il cielo, Il Saggiatore, Milano 2021.

LEGGI i miei libri:

RESTIAMO IN CONTATTO:

e partecipa alle scelte della mia community

Seguimi:

Collaboratori: Valentina Ferro (segreteria), Marco Forni (musiche), Jean Sevilla (art director), Elena Mascolo (editing), Roberta Baria (social media), Giulio Niccolò Carlone. Autori: Fara Di Maio, Manuel Leale, Sofia Lincos, Giuseppe Stilo, Gianluca Pignalberi.

Questa descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!
Рекомендации по теме
Комментарии
Автор

Più che un viaggio nel tempo, mi sembra un viaggio nel temporale. 😂

francaierardi
Автор

Non so perché, leggendo il titolo ho pensato a Manifest 🤣

lonelyroamer
Автор

Osservazioni da ingegnere, appassionato di aviazone e viaggiatore di lungo corso:

1. Fortissima rassomiglianza con il telefilm "Il mistero del volo 33", trasmesso nel 1961 come episodio 2x18 della serie "Ai confini della realtà". Quella serie, negli anni successivi, ha ispirato innumerevoli leggende e fantasticherie di ogni genere.

2. Ma infine, il volo Aviaco 502 è esistito o no? D'accordo il clima politico turbolento, ma a mia conoscenza non è materialmente possibile né inventare né far sparire un volo di linea, tanto meno se operato da un aereo delle dimensioni di un Caravelle.

3. IMO: un fantasioso tentativo da parte dei piloti per evitare di essere sanzionati, a seguito di un errore di pilotaggio che aveva provocato un ritardo. 😊

Paolo-sp
Автор

Come sempre sei professionale e grande grazie

LucaScaramuzza-cwhp
Автор

Grande Massimo.. sempre preciso conciso e chiaro.. continua così, che ai terrapiattisti gli rode il fegato e non solo...

robertofregolent
Автор

grande massimo ti seguo sempre su you tube grazie per questo nuovo video👍👍👍

brunourrai
Автор

Gran bel video, praticamente la maggioranza dei misteri nasce da racconti molto coloriti per non dire inventati, o da effetti di luce che una persona non riesce a spiegarsi facilmente, visto che sono argomenti molto interessanti poi chi li pubblica o li ripete ci aggiunge sempre particolari intriganti ! 😅👍

MuxiWeb
Автор

Quello che trovo sempre affascinante in questi video, è la luce chiara che gettano sulle vicende avvolte nella penombra; ma il bello. è proprio l'esistenza di quella penombra, senza la quale la luce risalterebbe meno. E' proprio l'intrecciarsi tra ragione e suggestione, tra luce e ombra, che genera quella particolare suggestione, sottolineata anche dall'atmosfera del nuovo studio in cui i video sono registrati, e che fortunatamente mantiene l'atmosfera suggestiva dello studio precedente.

MB_Shadow
Автор

Pilota qui! In realtà la storia dei piloti è piuttosto verosimile. Entrano in una nuvola, hanno problemi con gli strumenti giroscopici, probabilmente a causa di un interferenza elettrostatica. Il pilota automatico in questo caso si sgancia da solo. Virano accidentalmente verso nord, quindi la distanza del DME rimane costante o varia di poco, come dovrebbe fare.

alpinetwistyroads
Автор

Viaggio nella perdita di tempo è bellissimo 😂😂😂😂😊😊😊

g.p
Автор

Già per il titolo ho pensato a "Manifest", serie tv recente in cui un aereo di linea fa un salto avanti di 5 anni durante il volo, con vari drammi familiari a seguire.

MaxRinaldi
Автор

C é un errore in questa stanza ... Le stelle non si dovrebbero vedere fuori... 😂😂😂 Siete grandi!!! 🫶🏼

ErosQuete
Автор

Ciao Massimo, guardando un pò sul web si trovano fonti che dicono che dai calcoli nella nube ci rimasero ben 24 minuti e non 7 come avevano dichiarato i piloti.. può essere una conferma della balla che i due raccontavano..? Grazie in anticipo

gabrychannel
Автор

Ciao Massimo, non so se leggerai mai questo commento, ma ci tengo a dirti che apprezzo molto i tuoi video e ammiro il tuo lavoro di divulgazione. Ora vorrei iniziare a leggere uno dei tuoi libri. Sono tutti molto interessanti e la scelta è difficile! Mi piacerebbe approfondire i misteri storici e capire meglio come funziona il pensiero scientifico; hai qualche suggerimento su un libro da cui potrei iniziare?

anitramotama
Автор

Salve Massimo molto interessante questo video. Scrivo una domanda qui anche se non è inerente all'argomento trattato .
Quali sono i rapporti fra la Scienza e la filosofia ? E' una materia riconosciuta come attendibile? Lo chiedo perché sono interessato alla Psicologia comportamentale e alla Ret (Terapia Razionale Emotiva Comportamentale) di Albert Ellis nello specifico. So che poggia le basi molto sul pensiero filosofico di Epiteto Marco Aurelio e altri filosofi antichi. Spero di ricevere una risposta. Saluti e complimenti per tutto il lavoro che fai:)

TheErbomb
Автор

Uno dei piloti si chiama bermudez di cognome mi pare un po singolare 😊😊😊😊😊😊

goosecatcomunication
Автор

Un pilota si chiamava Bermudez? Come minimo succede qualcosa di strano...

grazianapierobon
Автор

Si me la ricordo questa serie era molto divertente. Ovviamente a parte gli scherzi ha ispirato una serie tv molto bella

liviajod
Автор

Ho viaggiato tantissimo nel tempo. Sono io che ti ho creato 😂😂😂😂😂

Vostok
Автор

L'episodio 18 della seconda stagione di Twilight Zone "L'odissea del volo 33", trasmesso nel 1961, potrebbe aver influenzato l'immaginazione dei piloti.

ilmostrodellalaguna